Pagina 1 di 3

S. williamsi e intermedius(south)

Inviato: dom dic 09, 2007 10:01 pm
da bortojack
Strophurus williamsi
Immagine

Immagine

Strophurus intermedius
Immagine

che dite?

Inviato: dom dic 09, 2007 10:07 pm
da Manu
Semplicemente spettacolari :D
L'intermedius è stupendo, veramente complimenti...prima o poi mi prendo anche io una coppietta di qualche specie di Strophurus :D

Inviato: dom dic 09, 2007 11:50 pm
da Adaron91
o mio diooo borto!!!
spettacolari!!!!
nonostante siano fantastici entrambi ...preferisco il williamsi
congratz di nuovo...ciao!

Inviato: lun dic 10, 2007 12:45 pm
da alessio
Vai Alessio!
Bellissimo il williamsi ma l'intermedius è una meraviglia :D

Inviato: gio gen 31, 2008 10:19 pm
da bortojack
Foto aggiornate...
S. williamsi
Immagine

S. intermedius(femmina che dite forse gravida :) )
Immagine

Inviato: sab feb 02, 2008 12:44 am
da Manu
Adoro gli S. intermedius e direi che effettivamente la tua femmina potrebbe essere in dolce attesa ;)

Inviato: dom feb 03, 2008 3:29 am
da rospogrigio
speriamo di si allora...
:wink:

Inviato: lun feb 25, 2008 10:42 pm
da bortojack
Dovremmo essere alle battute finali per la femmina di intermedius...Manu hai consigli per la deposizione? Temperature di incubazione(io pensavo sui 28 per non stare troppo alti)?

Inviato: lun feb 25, 2008 10:52 pm
da Manu
bortojack ha scritto:Dovremmo essere alle battute finali per la femmina di intermedius...Manu hai consigli per la deposizione? Temperature di incubazione(io pensavo sui 28 per non stare troppo alti)?
Direi che a 28°C è una temperatura perfetta per le uova di Strophurus, naturalmente incubale su vermiculite o perlinite inumidita, in rapporto acqua:vermiculite di 1:1.

Se hai del muschio disponibile unimidiscilo e lascialo in un angolo del terrario, la femmina dovrebbe apprezzarlo come riparo per le uova.
Se non hai il muschio tieni inumidito il substrato in un angolo de terrario (ovviamente non troppo vicino alle fonti di riscaldamento) e vedrai che la femmina non tarderà a deporre ;)

Inviato: lun feb 25, 2008 10:59 pm
da bortojack
Ottimo! Adesso vado subito a mettere del muschio che ne ho in abbondanza di quello pronto per terrari :D Per l'angolo inumidito ero un po' in dubbio perchè con gli stroph ho voluto provare un nuovo tipo di sabbia con una percentuale d'argilla che lo fa diventare una roccia e avevo paura non riuscisse a scavare...

Inviato: lun feb 25, 2008 11:02 pm
da Manu
bortojack ha scritto:Ottimo! Adesso vado subito a mettere del muschio che ne ho in abbondanza di quello pronto per terrari :D Per l'angolo inumidito ero un po' in dubbio perchè con gli stroph ho voluto provare un nuovo tipo di sabbia con una percentuale d'argilla che lo fa diventare una roccia e avevo paura non riuscisse a scavare...
Capisco,
allora fai una angolo col muschio, magari riparato da una corteccia o simili e vedrai che la femmina ci deporrà volentieri :)

Inviato: lun feb 25, 2008 11:36 pm
da johnkendo
adoro questo genere sicuramente uno dei miei prossimi acquisti! :P

Inviato: gio feb 28, 2008 9:58 pm
da bortojack
E stasera amore anche in casa williamsi :lol: :lol: :lol:
Immagine

Inviato: gio feb 28, 2008 10:04 pm
da Lalla
ma complimentiiiiiiiii :-D

Inviato: gio feb 28, 2008 10:06 pm
da Manu
Ghghgghh bel colpo :D