Pagina 1 di 2

Help

Inviato: lun gen 21, 2008 10:26 pm
da alien.92
Ciao a tutti...allora sono nuovo, girando per i siti ho trovato questo che mi piace molto, e mi sono appassionato ai gechi (che comunque mi sono sempre piaciuti, ho anche la catenina con un geco). Metto in chiaro che non voglio coprare un geco prima di un anno perchè sono completamente inesperto nel settore...allora volevo sapere un terrario decente come si fa...ho letto in giro e tutti parlano di vermiculite (che non so cosa sia) e dei morph (anche questo non so cosa sia)... mi potete spiegare un po' tutto...grazie... :oops:

Inviato: lun gen 21, 2008 10:34 pm
da Manu
Ciao Alien (hemm...avrai un nome? :D),
prima di tutto BENVENUTO su Italian Gekko!

Allora,
direi che prima di dirti come fare un terrario dovremmo capire che specie di geco vuoi allevare, arboricolo, terricolo, diurno, notturno, ecc...
Oppure se hai già qualche idea sul geco che ti piacerebbe allevare possiamo aiutarti ad allestire un terrario adatto ad esso.
La vermiculite è un materiale natuale perfetto per mantenre umidità e temperatura, ma non è usata per allestire il terrario ma per le scatolette di incubazione.
Mentre i morph non sono altro che le colorazioni selezionate dall'uomo su alcune specie di gechi, in particolare nei gechi leopardini (Eublepharis macularius).

OT: per favore non usare abreviazioni da sms ;)

Inviato: lun gen 21, 2008 10:47 pm
da alien.92
ok non uso le abbreviazioni :-D ...comunque mi piacciono molto quelli che si chiamano Leopardini... non sò il perchè...per il terrario io ho una vasca 60x30x30 ma è aperta sopra e quindi non so se andrebbe bene...la ricomprerò un'altra.... ah mi chiamo Matteo...piacere :)

Inviato: lun gen 21, 2008 10:53 pm
da Manu
Piacere mio :D

La vasca di che materiale è fatta? In realtà come dimensioni sarebbe perfetta per una coppia di leopardini, certo che servirebbe un coperchio, magari potresti costruirlo con legno e zanzariera metallica, in modo che rimanga una buona superfice areata (non essendo molto alto un grosso foro superiore dovrebbe esser sufficiente per un buon ricircolo d'aria).

Inviato: lun gen 21, 2008 11:00 pm
da Manu
Dimenticavo,
per quanto riguarda l'arredamento ti puoi sbizzarrire, immagino tu voglia fare un terrario naturalistico per i tuoi primi gechi.

Come substrato potresti usare della corteccia in pezzi grandi con alcune corteccie di sughero da riparo e alcuni grossi sassi (appoggiati al fondo della vasca per evitare che i gechi possano rimanerne schiacciati scavando nelle loro vicinanze). Qualche pianta grassa senza aculei e volendo qualche pianta finta.

Una tana umida è d'obbligo ed è solitamente costituita da una scatola per alimenti in plastica, alla quale verrà praticato un foro sul coperchio che verrà adoperato dai gechi come entrata.
La vaschetta dovrà contenere uno dei seguenti materiali ben inumiditi: torba, torba + sabbia, muschio, terriccio non concimato, terriccio + sabbia. Il contenuto umido di questa tana sarà usata per deporre dalle femmine e da entrambi i sessi per mutare, alcuni consigliano anche la vermiculite.

Una vaschetta per l'acqua e una per gli insetti, più uno più piccolo per il calcio.

Forse è tutto ma se mi viene in mente altro o hai domande da fare chiedi pure ;)

Inviato: mar gen 22, 2008 3:25 pm
da alien.92
le pareti del terrario sono fatte di vetro...dovrei fare anche una parte del terrario che resti sempre calda vero? Una lampadina va bene o devo comprare qualcosa di apposito per far rimanere calda una zona?

Inviato: mar gen 22, 2008 9:30 pm
da Manu
alien.92 ha scritto:le pareti del terrario sono fatte di vetro...dovrei fare anche una parte del terrario che resti sempre calda vero? Una lampadina va bene o devo comprare qualcosa di apposito per far rimanere calda una zona?
Per il riscaldamento puoi usare una lampadina per le ore del giorno, ma poi dovrai mettere anche un cavetto o un tappetino termico termostatato per le ore notturne.

Inviato: mer gen 23, 2008 4:16 pm
da alien.92
ok grazieeeee :-)

Inviato: mer gen 23, 2008 5:51 pm
da reptihouse
Oltre alle cose che ti ha detto manu io ti consiglierei di fare il terrario in legno..così lo riscalderai con meno wat e risparmierai energia...come riscaldamento puoi usare un tappetina con un termostato che regola la TBP ideale e gli metti sopra dell erba sintetica

Inviato: mer gen 23, 2008 6:59 pm
da alien.92
e quanto mi verrebbe a costare il terrario di legno suppergiù? Già ho iniziato a mettere da parte i soldi...mannaggia all'euro, rivoglio la lira :cry:

.

Inviato: mer gen 23, 2008 7:06 pm
da reptihouse
dipende dalle misure se vuoi in mp ti mando un link di una persona che molti allevatori comprano da lui compreso me ed ha prezzi buoni

Inviato: mer gen 23, 2008 8:24 pm
da alien.92
ok grazie :lol:

Inviato: mer gen 23, 2008 8:33 pm
da alessio
io ti sconsiglio di farlo in legno per il semplice fatto che è molto scomodo da sterilizzare: l'amuchina non puoi usarla perchè il legno l'assorbe e poi se la respirano i gechi, se invece lo metti in forno ti tocca smontare e rimontare tutto ogni volta. molto più comodo il vetro

Inviato: mer gen 23, 2008 8:40 pm
da reptihouse
non penso che tutti gli allevatori che usano il legno hanno questi problemi e poi se il legno lo tratti passandogli diverse mani di flating il terrario lo puoi sterilizzare usando l'amuchina dato che il flating serve per non far assorbire sostanze liquide al legno......il vetro è consigliato di più per rettili che hanno bisogno di un gran tasso di umidità il geco leopardo essenndo un sauro deserticolo non ha bisogno di tanta umidità ma solo di una tana umida che serve per la muta e per la deposizione

Inviato: mer gen 23, 2008 8:45 pm
da alien.92
poi vedrò, tanto non è urgente...il problema più serio è trovare un negozio che venda i gechi dalle mie parti...più in la deciderò se comprarlo di vedro o di legno...comunque grazie a tutti delle risposte :-)