Pagina 1 di 1
Umidità incubatrice
Inviato: mer feb 06, 2008 7:52 pm
da shark77
Ho costruito la mi bella incubatrice seguendo le varie descrizione trovate su internet :
- Scatola di polistirlo con alcuni fori sul coperchio per il ricircolo dell'aria e un vetro per controllare, all' interno della scatola ho posizionato una vasca di vetro con dell' acqua e il termostato, dove successivamente ho messo la scatola con la vermiculite con rapporto 1:1 con l' acqua.
Domandone come faccio a regolare e stabilizzare l'umidita visto che nella mia incubatrce il valore oscilla tra l'80-90% !!
Grazie
Inviato: gio feb 07, 2008 1:04 pm
da reptihouse
se hai troppa umidità prova a diminuire l'acqua nella vaschetta con la vermiculite....o prova a fare più fori per um maggior ricilo d'aria
Inviato: gio feb 07, 2008 10:24 pm
da Manu
Ma l'umidità che indichi è nella scatoletta o nella scatola di polistirolo?
Se il luogo dove tieni l'incubatrice non è troppo soggetto a sbalzi termici puoi aumentare le prese d'aria.
Inviato: gio feb 07, 2008 11:21 pm
da shark77
l' igrometro lo tengo nella scatletta per le uova...
La scatoletta delle uova deve essere chiusa ?
Inviato: gio feb 07, 2008 11:39 pm
da trinitym
shark77 ha scritto:l' igrometro lo tengo nella scatletta per le uova...
La scatoletta delle uova deve essere chiusa ?
Penso dipenda appunto dall'umidità e dal tipo di incubatrice, se a bagnomaria o a secco..!
Comunque penso che il tappo non sia consigliato visto che potrebbero crearsi ristagni ed di conseguenza un'eventuale muffa sulle uova!
Fai qualche altro foro per il ricircolo dell'aria sul contenitore di polistirolo!
Io vado per l'incubatrice a secco!

Inviato: ven feb 08, 2008 9:10 am
da shark77
bagnomaria che modifiche dovrei apportare per trasformarla a secco e quali sono i pro e i contro ?
Inviato: ven feb 08, 2008 12:05 pm
da Padrino
Con l'incubatrice a secco riesci a controllare meglio temperature e umidità!!
Per fare l'incubatrice a secco ti servono:
Scatola di polistirolo (per mantenere temperature costanti) con all'interno un cavetto o tappetino riscaldante (collegato ad un termostato, con sonda è meglio) sul fondo, un rialzo dove appoggiare la vaschetta con uova e vermiculite e un termometro per controllare temperature!!

Inviato: ven feb 08, 2008 2:21 pm
da trinitym
Padrino ha scritto:Con l'incubatrice a secco riesci a controllare meglio temperature e umidità!!
Per fare l'incubatrice a secco ti servono:
Scatola di polistirolo (per mantenere temperature costanti) con all'interno un cavetto o tappetino riscaldante (collegato ad un termostato, con sonda è meglio) sul fondo, un rialzo dove appoggiare la vaschetta con uova e vermiculite e un termometro per controllare temperature!!

Esatto; io ho il "tubo" che si utilizza per gli acquari con il quale sfrutto il calore, ma è più consigliato, chiaramente visto il fine per cui è nato (acquari), per le incubatrici a bagnomaria!
Per quelle a secco o piastre e/o cavetti!
Inviato: ven feb 08, 2008 9:50 pm
da Manu
Il pro di quelle a secco è che essendoci meno umidità ci sono meno rischi di muffe e di innalzamenti repentini dell'umidità (che comprometterebbero l'embrione), allo stesso tempo c'è più rischio di disidratazione per le uova (visto che le scatolette per le uova vanno forate) e che senza un buon sistema di riscaldamento ci sia un grosso sbalzo termico ogni volta che apri l'incubatrice, mentre quando la scatoletta è in ammollo anche la vermiculite e l'aria all'interno di essa rimane un po' più costante.