Pagina 1 di 2

E' arrivato couscous

Inviato: ven mar 28, 2008 9:51 pm
da rospogrigio
Ebbene si amici... domani posto qualche foto del mio nuovo amico.. un bel TERATOSCINCUS SCINCUS KEYSERLINGII... è troppo simpatico e nervoso... ci voleva un geco boss

il suo nome è mohammed couscous
:twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: sab mar 29, 2008 1:49 pm
da Manu
Complimenti è una specie molto bella e interessante, non vedo l'ora di vedere le foto :D

Inviato: lun mar 31, 2008 1:00 am
da rospogrigio
L'ho lasciato un po' tranquillo oggi... perchè appena arrivato mi ha fatto la muta... (quasi perfetta)
ma probabilmente è dovuto anche al fatto che non avevo subito fatto una zona un po' più umida perchè non avevo avuto tempo... (adesso con la nuova pelle è ancora più fico)...

Inviato: lun mar 31, 2008 8:48 am
da rospogrigio
ecco le foto:
http://img516.imageshack.us/my.php?imag ... 044cp3.jpg
http://img354.imageshack.us/my.php?imag ... 021wn8.jpg
http://img391.imageshack.us/my.php?imag ... 046cg8.jpg
http://img379.imageshack.us/my.php?imag ... 048wk3.jpg
http://img404.imageshack.us/my.php?imag ... 050ty2.jpg
dovrebbe avere tra gli 8 e i nove mesi... maschio, a livello fisico me lo so squadrato tutto è perfetto..
tralaltro una particolarità di questo Teratoscinucus, è il fatto di essere attivo anche di mattina e al crepuscolo...preferendo la sera per la pennichella hehehe

Inviato: lun mar 31, 2008 9:51 am
da rospogrigio
Inoltre volevo chiedervi se è uno keyserlingii o uno scincus scincus... Per adesso ha colorazioni scure e essendo ancora piccolo non riesco bene a capire... thanks

Inviato: lun mar 31, 2008 11:58 am
da alessio
Credo proprio che sia un roborowskii...

Comunque è molto carino :wink:

Inviato: lun mar 31, 2008 12:22 pm
da Manu
alessio ha scritto:Credo proprio che sia un roborowskii...

Comunque è molto carino :wink:
Condivido, guarda anche la foto del geco nel post di benvenuto di questa sezione:
http://www.italiangekko.net/public/foru ... c.php?t=11

Inviato: lun mar 31, 2008 7:13 pm
da rospogrigio
Grazie per l'aiuto ragazzi, almeno posso cercare di concludere la coppia in modo serio... piuttosto se avete info o qualche soffiata fatevi avanti...

Inviato: lun mar 31, 2008 7:27 pm
da Manu
rospogrigio ha scritto:Grazie per l'aiuto ragazzi, almeno posso cercare di concludere la coppia in modo serio... piuttosto se avete info o qualche soffiata fatevi avanti...
Che tipo di informazioni vorresti avere?
Come allevamento sono simili ai leopardini anche se richiedono una bruma piuttosto fredda e anche per le uova c'è chi consiglia una diapausa.

Inviato: lun mar 31, 2008 8:33 pm
da rospogrigio
no manu non intendevo questo tipo di info... se riuscite a vederli da qualche parte battete un colpo, perchè voglio concludere la coppia. Così li facciamo diffondere anche in italia... :-D
comunque eccone un'altra di foto: mi sa che avete ragione al 100%

http://img164.imageshack.us/my.php?imag ... 039ok2.jpg

Inviato: gio apr 03, 2008 4:27 pm
da rospogrigio
Per essere sicuro del sesso del mio nuovo arrivo ecco una foto importantissima:
http://img139.imageshack.us/my.php?imag ... 408qd4.jpg

Non porto gli occhiali di solito... grrrrrr non me ne ero accorto che venivo anche io.. sono un miope convinto hauahuah

Inviato: gio apr 03, 2008 8:05 pm
da Manu
Riesci a farne una più ravvicinata?

Con questa non sono certo del sesso non capisco bene se la base della coda è rientrante o gonfia.

Inviato: gio apr 03, 2008 9:56 pm
da rospogrigio
è rientrante (se per base intendi la parte della coda che unisce al corpo, è a mo di clessidra).. non mi sembra gonfia
non è un unico pezzo insomma come in questa foto:
http://img522.imageshack.us/my.php?imag ... ttlza9.jpg
comunque domani ne posto una più vicina

Inviato: ven apr 04, 2008 3:35 pm
da rospogrigio

Inviato: sab apr 05, 2008 3:29 pm
da Manu
Mi spiace ma se dalla prima si faticava a capire il sesso da queste è impossibile :?