Pagina 1 di 3
Homopholis walbergii
Inviato: mar mag 13, 2008 9:02 am
da elisa85
Ciao a tutti, ho fatto questo splendido acquisto a rovigo e usando la funzione cerca ho trovato qualche info... ora sono in due fauna, set up semi sterile, piantina finta e tana, punto bascking e zona umida. Noto con piacere che si stanno ambientando bene e saltellando un po' ovunque
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
però dato che le info scarseggiano e ho visto che manu li possiede (se non mi sbaglio ho letto la discussione) volevo qualche delucidazione:
Allora tanto per cominciare il punto caldo a 30 gradi va bene o è troppo? Per il resto del fauna sono a temp ambiente, è corretto?
Poi non ho ancora provato a dargli da mangiare, provo stasera a buttare dentro qualche grillo, ma immagino vadano bene anche tarme blatte ecc.. poi se le mie traduzioni sono giuste, il che non è detto
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, sono arboricoli come i cili, quindi mangiano anche la frutta o l'omo?
Altra domanda, ultima giuro, per l'umidità ora nebulizzo tre volte al giorno in un punto ma non ho trovato da nessuna parte quanto dovrebbe essere umido...se mi illuminate mi fate felice
Ho anche trovato qui che per la schiusa ci vogliono 6-12 mesi...insomma fanno con moltissima calma...beh spero di postare presto delle foto appena si sono ambientati!
Quasi dimenticavo, sono rimasta molto colpita dalla femmina e solo dopo ho deciso di prendere anche il maschio per avere la coppia, ora incrocio le dita!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: mar mag 13, 2008 4:14 pm
da elisa85
dopo le mie ricerche ecco qui un po' di info che mi erano sfuggite...
http://www.italiangekko.net/public/foru ... c.php?t=91
da ciò che ho scoperto ho una femmina completamente striped e il maschio normale
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: mar mag 13, 2008 6:08 pm
da Manu
Ciao Elisa,
tirata d'orecchi iniziale perchè se i gechi sono quelli che ho visto io sono di cattura...ma ormai li hai comprati e mica posso dirti di restituirli, anche perchè se non erro erano sul banco di un crucco...ragazzi evitate i catturoni.
"Normal" e "Total Stripe" non sono considerabili morph, ma locality, spesso in natura queste due colorazioni non si incontrano, ma non è da escludere la possibilità di ibridi naturali (stripe parziali?) sulla linee di confine degli areali di distribuzione delle locality.
Non mangiano omogeneizzato e da baby raramente accettano prede diverse da tarme e simili.
Da adulti mangiano volentieri un po' tutti gli insetti che gli capitano a tiro.
Il punto di basking a 30°C va bene, ma non esagererei con l'umidità, la tana umida e una nebulizzata giornaliera bastano.
Per il resto direi che va tutto bene.
Eh sì la riproduzione è la parte più complicata della gestione di questa specie.
Mi raccomando appena riesci fai fare un esame fecale per escludere possibili parassitosi.
Per quanto io ti abbia tirato le orecchie per l'incauto acquisto (e ribadisco la tirata) complimenti per l'acquisto, sono tra i miei gechi preferiti
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mar mag 13, 2008 9:56 pm
da elisa85
hem...nella mia infinita ignoranza e dal fatto che sosteneva avessero tre anni ho pensato potessero essere cb...ovviamente ho sbagliato sorry...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
per il resto sono veramente splendidi, quindi sono speranzosa e incrocio le dita.
la femmina è quella che probabilmente hai visto, era lì sul banco e mi ha colpito subito, per il maschio sono ripassata dopo e ho preso quello che non aveva fuori quindi non credo si sia visto, in ogni caso è veramente molto scuro, quasi completamente nero.
poi ho fatto altre ricerche anche questa sera, direi che ho tutte le info che mi servono, gli ho buttato dentro due grilli a testa ora vediamo come va e spero di avere presto delle feci da far analizzare
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mar mag 13, 2008 10:07 pm
da elisa85
Inviato: mar mag 13, 2008 11:19 pm
da Manu
Complimenti, i total stripe son veramente spettacolari (forse ne prendo una coppia anche io in Settembre...assolutamente CB).
Gli animali sembrano in forma, ma un esame fecale è d'obbligo poi magari essendo in cattività da tre anni son già stati trattati contro i parassiti, ma meglio controllare (anche perchè vatti a fidare).
Beh, l'ignoranza è ammessa, sbagliando si impara
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mar mag 13, 2008 11:21 pm
da Manu
Dimenticavo, ho lasciato solo i link perchè avevi messo le foto piccole
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mer mag 14, 2008 10:36 am
da elisa85
sì grazie del ridimensionamento delle foto, ero un attimo impedita ieri sera
oggi non ho trovato più i grilli quindi immagino se li siano pappati, ho comprato i contenitori ed entro la fine della settimana farò l'esame delle feci, grazie per tutte le info e la disponibilità, mi piacerebbe molto tentare di riprodurli
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
speriamo! mi armerò di santa pazienza...moltissima aggiungerei
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Inviato: mer mag 14, 2008 12:06 pm
da Manu
elisa85 ha scritto:sì grazie del ridimensionamento delle foto, ero un attimo impedita ieri sera
oggi non ho trovato più i grilli quindi immagino se li siano pappati, ho comprato i contenitori ed entro la fine della settimana farò l'esame delle feci, grazie per tutte le info e la disponibilità, mi piacerebbe molto tentare di riprodurli
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
speriamo! mi armerò di santa pazienza...moltissima aggiungerei
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Beh se dovessero arrivare delle ovette faccelo sapere che vediamo di aiutarti ad incubarle
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mer mag 14, 2008 2:38 pm
da elisa85
beh diciamo che l'idea è quella di rispettare la quarantena e un periodo di ambientamento, dopo di che li metterò insieme. grazie mille per la disponibilità, intanto da quello che ho letto si usa vermiculite mista a torba poco umida o completamente asciutta dato che le uova sono a guscio duro; per la temperatura mi resta il dubbio perchè non ho trovato nulla di preciso...ho anche letto che il loro comportamento è un pò singolare, riuscendo anche a diventare molto aggressivi tra loro, quindi pensavo di prendere a longarone un terrario piuttosto grande per alloggiarli anche se non credo che l'aggressività dipenda dal territorio...la mia idea comunque era di spostare entrambi in un nuovo box così che non sia "la casa" di nessuno dei due
beh e poi come si dice incrociamo le dita e aspettiamo!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: gio mag 15, 2008 12:00 pm
da Manu
Io per le uova uso un tappo di bottiglia pieno di sabbia su cui appoggio ogni singolo uovo, poi preparo una scatoletta con vermiculite umida e appoggio il tutto sullo scaffarel.
Faccio così perchè emulando le stagioni all'interno della stanza dei gechi anche le uova hanno il loro periodo di diapausa, lavorando con l'incubatrice bisogna stare un po' più attenti a non far calare troppo velocemente le temperature.
Io ho allevato in totale 2 coppie di questi gechi entrambe tenute in terrari di 40x40x60cm e non li ho mai visti litigare.
Inviato: dom mag 18, 2008 1:53 pm
da elisa85
eccomi qui con gli aggiornamenti!
ieri ho portato le feci dal veterinario domani telefono e spero sia tutto a posto; nel contempo li ho anche puliti beccandomi un morso esagerato dal maschio veramente irritabile
daltronde non li avevo più toccati dal loro arrivo, dovevo sistemare un attimo i fauna e cambiare lo scottex.
la femmina è decisamente più docile, entrambi mangiano senza difficoltà i grilli, stasera provo le tarme e vediamo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: dom mag 18, 2008 2:15 pm
da Manu
elisa85 ha scritto:eccomi qui con gli aggiornamenti!
ieri ho portato le feci dal veterinario domani telefono e spero sia tutto a posto; nel contempo li ho anche puliti beccandomi un morso esagerato dal maschio veramente irritabile
daltronde non li avevo più toccati dal loro arrivo, dovevo sistemare un attimo i fauna e cambiare lo scottex.
la femmina è decisamente più docile, entrambi mangiano senza difficoltà i grilli, stasera provo le tarme e vediamo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Effettivamente non sono come i tokay ma non sono propriamente gechi docili, diciamo che anche i miei quando li prendo in mano non ci pensano troppo a spalancare la bocca
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: dom mag 18, 2008 2:20 pm
da Manu
Tanto che ci sono metto un paio di foto dei miei
Questa è del maschio (peccato il pixel bruciato sul muso ghghgh)
http://img180.imageshack.us/img180/5682/hw012qj2.jpg
Foto di coppia:
http://img180.imageshack.us/img180/2633/hw015ea9.jpg
Inviato: dom mag 18, 2008 10:12 pm
da elisa85
ma sono bellissimi! quindi il piccolo del post vecchio è figlio loro?? anche se sono molto chiari il baby era scurissimo...che belli, belli, belli
ne approfitto anche io per un paio di foto decenti del maschio...tra un morso e l'altro ieri gli ho strappato anche le foto
[img=http://img148.imageshack.us/img148/5690/img1922rj8.th.jpg]
[img=http://img148.imageshack.us/img148/2783/img1923qh5.th.jpg]