Giant

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
ando83
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 10, 2006 1:53 pm
Località: lombardia

Mi è venuta una curiosità..Ma i leo giant derivano da una mutazione vera e propria o da selezione? :?:
Avatar utente
leuno
Messaggi: 264
Iscritto il: lun giu 26, 2006 9:55 pm
Località: Milano

Se non sbaglio il primo giant di Tremper è nato per caso da genitori normali, è stata una mutazione randomica, poi ovviamente il buon Ron ne ha creato una linea di sangue fissando la caratteristica con gli accoppiamenti successivi.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A

http://leuno.spreadshirt.net/
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Sì..il primo eènato per caso (l'uovo era quasi il doppio del normale :lol: ), ma non era il mitico moose, il giant più giant che ci sia :wink:
Lui poio li ha selezionati...e zitto zitto non ha detto a nessuno che il gene del giant era co-dominant, quindi ha reso la vita difficile a chi voleva rubargli la pentola d'oro :D
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
spyck_ti
Messaggi: 491
Iscritto il: mer giu 28, 2006 3:18 pm
Località: milano
Contatta:

a me sui giant hanno raccontato un' altra bella storiella
che è stato determinato dal caso è vero ma diciamo che la genetica centra abbastanza
e per genetica non intendo MORPH
Non pentirti,non giudicarti, sei quello che sei e non c'è nientete di meglio al mondo.
E se scenderà una lacrima quando ci ripensi, beh, non avere paura, è come la lacrima di un neofita che assiste alla sua prima schiusa.

www.geckomorphs.it
ando83
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 10, 2006 1:53 pm
Località: lombardia

Ok..grazie :D , ho capito.
Ma in pratica, accoppiando un giant con un leo normale, cosa esce? Una via di mezzo tra i 2? :?:
E sopra quale peso un leo può essere considerato giant?
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Secondo me si può parlare di giant sopra i 100 gr...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Adaron91 ha scritto:Secondo me si può parlare di giant sopra i 100 gr...
Mah, per 100-120gr sono ancora de leopardini normali, visto che in passato ho avuto esemplari WC che raggiungevano tranquillamente quel peso.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

...accoppiando un super giant con un normale escono 100% giant (cioè gechi geneticamente predisposti a diventare più grandi)
accoppiando un giant con un normale escono 50% giant e 50% normal
...geneticamente parlando il giant è rappresentato da G'G mentre il super giant è homozigote e quindi G'G'...(per chi ha un po' di dimestichezza con le tabelline genetiche si fa presto a calcolare che esce :wink: )
..il super giant è sicuramente frutto di una selezione genetica..in quanto mutazione uscita "per caso" per fissarla c'è stato bisogno di un programma di imbreeding e line breeding non indifferente..
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

concordo con manu... questo mio maschio normal pesa 108 grammi...
(la foto è vecchiotta...)
Immagine
Rispondi