Pagina 1 di 1

Riscaldamento per leo

Inviato: mer set 13, 2006 11:08 pm
da ando83
Ciao a tutti.
Prima che inizi a far freddo voglio attrezzarmi per riscaldare i terrari dei miei leopardini.
Innazitutto mi direste, per favore, quali sono le temperature consigliate durante l'inverno per i leo? E quelle invece minime a cui possono stare per un lungo periodo?
Un cavetto riscaldante può essere sufficiente come riscaldamento? Ne ho visti diversi...aumentando i W aumenta anche la lunghezza del cavo, ma, mi chiedo, il calore emanato per ogni metro è sempre lo stesso o, per esempio, un metro di un cavetto da 50 w, scalda più di um metro di un cavetto da 30? Non so se sono riuscito a spiegami bene...
Inoltre, i cavetti vanno messi all'interno o all'esterno dei terrari? Io utilizzo delle vasche il plastica rigida, c'è il rischio che fondano?

Inviato: gio set 14, 2006 7:41 am
da Metraton
Innazitutto mi direste, per favore, quali sono le temperature consigliate durante l'inverno per i leo? E quelle invece minime a cui possono stare per un lungo periodo?
Questo dipende dall'età dei tuoi Leo, se sono adulti puoi fargli fare la bruma e quindi per 2-3 mesi puoi privarli del riscaldamento in modo che le temperature siano comprese tra i 15° notturni e i 24° diurni, non li farai alimentare e diminuirai le ore di luce a 9-10 ore al giorno.
Se invece i tuoi gechi sono piccoli o giovani evita la bruma e mantienili come d'estate, magari qualche grado meno.

Sul cavetto non ti so rispondere perchè non ne ho mai usati, però una cosa posso dirtela: vanno posizionati ESTERNAMENTE, sotto il terrario; se le gabbie che usi sono i soliti fauna box credo che cavetti ad alto wattaggio possano fonderli, però non ne sono sicuro.

Inviato: gio set 14, 2006 7:52 am
da Manu
Puoi lasciare che le temperature salgano e scendano seguendo il flusso delle stagioni, facendo attenzione che le temperature non scendano mai sotto i 20°C diurni e i 15°C notturni, problema risolvibile grazie all'utilizzo di un termostato e un cavetto riscaldante(io non ne ho bisogno perchè in casa mia non si scende mai sotto le temperature che ho citato, visto che quando fa freddo accendiamo il riscaldamento ;) ).

Io sto scaldando solo in questo periodo, perchè le temperature sono un po' instabili e ho alcune femmine gravide che vorrei deponessero prima di far "arrivare l'autunno".

Inviato: gio set 14, 2006 10:38 am
da ando83
Grazie mille per le risposte :D ..
In teoria le temperareture non dovrebbero scendere sotto quelle indicate da Manu, però voglio comunque mettere un cavetto sia per essere sicuro ( e per evitare forti sbalzi quando magari in inverno apro le finestre per cambiar aria) sia perchè i miei gechi sono giovani, ancora in crescita.

Devo studiar bene la cosa però...perchè tengo i gechi in quei mobiletti con cassettoni in plastica trasparente che vendono nei brico..quindi devo capire come far correre il cavetto sotto tutti i cassettoni. E poi devo capire se c'è il rischio che fondano.

Per quanto riguarda il calore emesso dalla stessa lunghezza di 2 cavetti di w diversi non mi sapete dir nulla?

Mi sapete consigliare qualche modello di termostato? Ma si possono impostare due temperature, una per il giorno e una per la notte?

Inviato: gio set 14, 2006 11:14 am
da Metraton
uhm per il termostato, io uso vecchi termostati che utilizzavo in casa, ancora meccanici(non quelli digitali che ci sono ora).

Se vuoi un termostato digitale in modo da poter impostare le temperature di giorno e notte, magari con sonda.....bè credo che la cosa diventi abbastnaza dispendiosa, quindi dipende dalle tue finanze. Però ci sono.

Piuttosto credo non ti costi nulla, la sera, ruotare la rotellina sul termostato per abbassare la temperatura.

Sui cavetti non ti so dire

Inviato: gio set 14, 2006 12:12 pm
da Ale&Lu
Metraton ha scritto:uhm per il termostato, io uso vecchi termostati che utilizzavo in casa, ancora meccanici(non quelli digitali che ci sono ora).

Se vuoi un termostato digitale in modo da poter impostare le temperature di giorno e notte, magari con sonda.....bè credo che la cosa diventi abbastnaza dispendiosa, quindi dipende dalle tue finanze. Però ci sono.

Piuttosto credo non ti costi nulla, la sera, ruotare la rotellina sul termostato per abbassare la temperatura.

Sui cavetti non ti so dire
Per i termostati digitali ( termo-timer) abbiamo trovato prezzi da 26€ con sonda a 45€ con sonda e possibilità di impostare fino a 3 temperature nell'arco della giornata.
Inizialmente usavamo come te il termostato manuale recuperato in casa ma le poche volte che si andava via per il fine settimana usciva il problema.
Quindi siamo d'accordo con Met che non cambia nulla il manuale dal digitale, a parte un po' di precisione in più del digitale, ma il digitale resta molto più comodo in caso di fine settimana fuori casa o se al mattino vuoi dormire qualche ora in più :P

Inviato: gio set 14, 2006 12:53 pm
da @lessandro
Per i termostati digitali ( termo-timer) abbiamo trovato prezzi da 26€ con sonda a 45€ con sonda e possibilità di impostare fino a 3 temperature nell'arco della giornata.
Dove li avete trovati e di che marca?
Io non riesco a trovarli.

Grazie

Inviato: gio set 14, 2006 1:00 pm
da Ale&Lu
Quelli con la possibilità di impostare le 3 temperature lo avevamo trovato l'anno scorso alla fiera che si svolge a Padova ma lo avevamo visto anche a Longarone.
Gli altri termostati li avevamo visti anni passati a quella cifra in vari negozi o garden della nostra zona, magari ora sono aumentati.

Termo Timer

Inviato: dom set 24, 2006 4:26 pm
da Leviathan

Inviato: dom set 24, 2006 7:48 pm
da Metraton
Non so se tu stai sponsorizzando l'accessorio o cosa. Perchè in questo caso c'è il mercatino.

Se invece è risposta al post..niente

Inviato: lun set 25, 2006 9:37 am
da dos
Quello penso sia uno dei migliori termo-timer in circolazione... poi a un prezzo così!!!

Io lo uso da 4 anni... e ne ho 3 in casa... davvero perfetto(basta cambiare le pile ogni 9 mesi ;-)

ciauz

Inviato: lun set 25, 2006 1:23 pm
da Leviathan
Metraton ha scritto:Non so se tu stai sponsorizzando l'accessorio o cosa. Perchè in questo caso c'è il mercatino.

Se invece è risposta al post..niente
niente sponsor :shock: .... non ci guadagno niente se lo si compra.... :lol:
era solo in risposta al forum :roll:

amici? :wink: :wink:

Ciao,
Matteo

Inviato: lun set 25, 2006 1:59 pm
da Metraton
non preoccuparti...^_*