Pagina 1 di 2

Albino...Bell o Rainwater?

Inviato: sab set 16, 2006 1:10 pm
da dos
Facendo riferimento al post comparso un po' di tempo fa... voglio proporvi di identificare questi 4 leo... Rainwater o Bell?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Io all'acquisto ero convinto che fossero tutti Bell... ma evidentemente mi sbagliavo...

Inviato: sab set 16, 2006 2:17 pm
da marula
..dagli occhi direi tutti Rainwater..sono esattamente neri come si vedono nelle foto o guardandoli dal vivo sono rosso scuro?
..quello che mi confonde un po' è il pattern e il cioccolato..generalmente quel colore e quei pattern sulla testa sono dei Bell...sai qualcosa sulla temperatura di incubazione?
A che età li hai presi e a che temperature sono stati fino all'anno?
Bei soggetti..che pattern hanno? Normal banded o diverso?

Inviato: sab set 16, 2006 2:33 pm
da dos
Sì tratta di femmine... quindi temperature presumibilmente basse... (anche se non so gli esatti sbalzi di incubazione) li ho presi da un importatore del nord europa che fornisce negozzi...

Il pattern ha confuso pure me... infatti quest'anno mi sono trovato con una dozzina di baby doppi het Bell(il maschio che ora voglio vendere) e Rainwater!!! eh eh eh

Li ho presi tutti da baby... 2 alla volta... infatti gli ultimi 2 sono ancora sub adulti...

uno ha un bel disegno... gli altri sono normal banded...
Immagine

Beh che dire ora? CERCASI MASCHIO RAINWATER! eh eh eh ah ah ah


PS: manu perchè alla voce A come albino non mettiamo tutte le foto per distinguere bene Tremper, Rainwater e Bell?

Ciauz

Inviato: sab set 16, 2006 2:57 pm
da marula
...beh..ti è andata di lusso! :lol: ..i rainwater sono gli albini con cui poter lavorare meglio sulle colorazioni (mantengono meglio i colori brillanti delle temperature di incubazione una volta adulti)...anche se gli occhi scuri ti precludono il lavoro sugli occhi rossi..
..personalmente io adoro i rainwater... :wink:

Inviato: sab set 16, 2006 6:27 pm
da dos
Sì la cosa mi era già giunta all'orecchio... infatti stò sistemando una incubatrice a gradatura... zone da 27° - 30°C e 32°Ci...

Bene allora son contento che mi confermi che si tratti di Rainwater... spero lo siano tutti e 4 :D
Perfietto...

Ciauz

Inviato: sab set 16, 2006 6:30 pm
da marula
...aggiungo anche una teoria non confermata (ma azzardata da allevatori in grande scala)...quello spot rotondo alla base della coda della tua femmina potrebbe essere indice del fatto che è het stripe..
...non è una cosa scientificamente provata, ma ci sono dei riscontri... :wink:

Inviato: sab set 16, 2006 8:08 pm
da dos
eh eh eh...
buono a sapersi...
qui da noi però è già difficile trovare un maschio adulto rainw... immaginiamoci a trovarne uno striped o almeno het...

beh dai ho tempo fino a gennaio per trovarlo... ;-)

Inviato: sab set 16, 2006 9:06 pm
da marula
..i las vegas/rainwater sono i più difficili da trovare anche qui..lavorano tutti con i tremper soprattutto (per via dei raptor)..e i bell sono i più diffusi..
io il prossimo anno incrocio (in italia) il mio maschio blizzard snake eyes con la mia femmina las vegas albina het blazing blizzard..
se non lo trovi prima nasce a me un blazing blizzard het las vegas :wink:
...dovrei tornare per primavera...
...credo porterò a casa progetti sui diversi tipi di albino (per i ranwater e lv credo con il blizzard, ma ho trovato un allevatore che ha stripe e firewater con colori ECCEZIONALI che mi fanno un pochino voglia.. :roll: ..lui lavora solo con rainwater e lv)..
con i tremper lavoro sugli hybino e hybino stripe, mentre con i bell sugli stripe albino e sui normal bold stripe het bell...
insomma...
spero di riuscire a non tenermi tutto quello che mi nasce l'anno prossimo...sono una mamma un pochnino possessiva :twisted: (mio moroso mi uccide...pazienza..bisogna pur morire di qualcosa :lol: )

Inviato: dom set 17, 2006 2:02 pm
da Manu
Non so bene perchè e per come, ma direi che in Italia i Bell sono i meno diffusi. Ho visto diversi Tremper di varie linee di colorazione, da dei jungle normali a dei RAPTOR e tantissimi Rainwater albini. Non so bene per quale motivo(nel senso che non conosco i criteri che hanno dato origine a certe importazioni), ma direi che in Italia i Rainwater dominano il mercato degli albini.

Inviato: dom set 17, 2006 3:18 pm
da marula
...i tremper è normale che siano diffusi per via dei raptor, aptor & co...
..i rainwater secondo me sono più diffusi per la facilità con cui mantengono le colorazioni accese anche da adulti (soprattutto quelle da manipolazione in fase di incubazione)..
i bell sono i poveretti del gruppo :lol: ..io però volevo lavorare su delle linee stripe bell...possono manifestare un bel tan cioccolato (a differenza degli altri che tendono invece al rosso o al marrone tano senape)

Inviato: dom set 17, 2006 10:49 pm
da gia_chris
aproffitto di questa discussione per togliermi ogni dubbio sulla mia femminuccia..



Immagine


dalla foto che ho messo ieri sembrava un bell albino però vedendo questo post mi è venuto il dubbio che fosse una RW..
purtoppo non sono riuscita a farle una foto decente perchè non si presta e mi secca sflesciarla per 8 ore quindi ho recuperato questa di quand'era piccina sperando che possa sciogliermi ogni dubbio..

grazie grazie

Inviato: dom set 17, 2006 10:51 pm
da Manu
Da questa foto direi che è una Rainwater ;)

Inviato: dom set 17, 2006 10:59 pm
da gia_chris
Ma quindi come maschione a questo punto cosa mi consiglieresti??
Calcolando però che volevamo prendere altre 2 femmine ma non albine..
se prendo un maschio bell albino poi mi vengono fuori solo normal vero??
Dovrei prendere un maschio RW per avere baby albini(ma poi sarebbero tutti RW?)?
Ma se poi lo accoppio con femmine non albine mi vengono normal anche li o dipende dalla femmina??

Scusa per l'interrogatorio

Inviato: dom set 17, 2006 11:03 pm
da Manu
chripanza ha scritto:Ma quindi come maschione a questo punto cosa mi consiglieresti??
Calcolando però che volevamo prendere altre 2 femmine ma non albine..
se prendo un maschio bell albino poi mi vengono fuori solo normal vero??
Dovrei prendere un maschio RW per avere baby albini(ma poi sarebbero tutti RW?)?
Ma se poi lo accoppio con femmine non albine mi vengono normal anche li o dipende dalla femmina??

Scusa per l'interrogatorio
Per avere dalla prima generazione baby albini ti serve per forza un maschio RW, altrimenti nasceranno tutti normal eterozigoti per metà albino RW e metà albino Bell o Tremper in base alla linea che prendi.
Accoppiando un maschio albino di qualsiasi linea avrai baby normal, ma comunque eterozigoti per la linea di albino del maschio. In alcuni casi se l'albino è un albino tangerine o un hybino i baby potrebbero nascere aberranti, con molto arancione o pochi spot.

Inviato: dom set 17, 2006 11:28 pm
da gia_chris
Ma quindi, correggimi se sbaglio, adesso come adesso dovrei prendere un maschio RW per accoppiarlo con la mia RW così avrei tutti albini RW.
Però poi incrociandolo con le altre 2 femmine che ancora non so cosa saranno verranno fuori tutti normal o dipende comunque anche dalla femmina??
Se invece prendo il maschio albino tangerine con la femmina RW mi vengono normal mentre mi possono venire aberranti con un'altra femmina?? Se sì, che femina dovrei prendere?

Sono proprio di coccio...

e poi, tutti questi normal che nascono sono normal normal o normal double, jungle..

scusa ma siamo alle prime armi..