Pagina 1 di 1

Un saluto a tutti...

Inviato: sab dic 06, 2008 12:41 pm
da Alghetto
Mi chiamo Alex e sono nuovo sia in questo forum che in questo fantastico mondo :-D
Vi presento il mio Phelsuma, con me da 9 giorni e che tra 4 giorni compie 9 mesi :D
http://img511.imageshack.us/my.php?imag ... 710ef5.jpg
Ed ecco anche la sua casetta
http://img146.imageshack.us/my.php?imag ... 722xy3.jpg
Critiche e consigli sono ben accetti :wink:

Inviato: sab dic 06, 2008 12:51 pm
da Manu
Benvenuto Alex!

Complimenti per il geco, che dalla foto sembra un P. madagascariensis e non un più comune P. grandis (ex P. madagascariensis grandis), ma magari con qualche foto in più si capirebbe meglio :)

Il terrario è molto bello e non credo ci sia molto da aggiungere, complimenti un gran bel lavoro.
Visto che da quello che ho capito sei alla prima esperienza con i gechi, hai messo un neon a raggi UVB nel terrario? Almeno 2.0%.
Come integrazione di calcio se usi gli UVB basta del semplicissimo carbonato di calcio che compri in farmacia, non utilizzare integratori vitaminici, piuttosto ogni tanto ofri al tuo geco omogeneizzato di frutta o frutta tritata fine come mela, pera, banana, papaya, mango, pesca, ecc... grazie alla frutta il geco avrà sempre un buon apporto vitaminico.
In più nutrendo bene gli insetti farai il resto ;)

Lascia nel terrario un tappino o un piccolo contenitore contenente il carbonato di calcio, così se il geco sentirà la necessità d'acquisirlo lo andrà a mangiare di sua spontanea volontà ;)

Inviato: sab dic 06, 2008 1:34 pm
da Alghetto
Ciao manu... Grazie mille per i complimenti :oops:
Sto dedicando davvero molto sia per il terrario che per il mio amichetto :D
Comunque il neon uvb c'è ed è 5.0%...
Il carbonato di calcio lo utilizzo o spolverato sul vivo o nell'omogeneizzato.
Il geco in teoria è un P. madagascariensis... Però sto cercando di assicurarmi che lo sia vagando un po' su internet :wink:
Appena vorrà nuovamente farsi fotografare posterò le nuove foto :-D

Inviato: sab dic 06, 2008 1:55 pm
da Manu
Bravo!
Il carbonato di calcio somministralo almeno 2-3 volte alla settimana.

Guarda, nella foto che hai postato si vedono poco le dita e non si vede la coda, ma già dai punti bianchi sui fianchi dovrebbe proprio essere un Phelsuma madagascariensis ;)

Inviato: sab dic 06, 2008 4:07 pm
da Alghetto
Appena riesco a fotografare coda e zampe posto una foto...
Ma come dovrebbero essere?

Inviato: sab dic 06, 2008 4:15 pm
da Manu
Alghetto ha scritto:Appena riesco a fotografare coda e zampe posto una foto...
Ma come dovrebbero essere?
A differenza di P. grandis che ha la punta delle dita giallo/arancio i P. madagascariensis hanno le stesse estremità verdi.

Inviato: dom dic 07, 2008 3:57 am
da panny
molto bello il tuo nuovo amichetto! anche il terrario sembra ben fatto..i miei sinceri complimenti !

Inviato: lun dic 15, 2008 5:44 pm
da marula
complimenti per il terrario e il tipetto nuovo :-)

Inviato: lun dic 15, 2008 8:35 pm
da Alghetto
Un aggiornamento...
Ieri ha fatto la prima muta da quando è con me e domani farà la sua prima visita dal veterinario :D
http://img142.imageshack.us/my.php?imag ... 730yy3.jpg

Inviato: lun dic 15, 2008 10:44 pm
da Manu
Bel primo piano...e ha la faccia di un geco in forma :D...l'occhio è bello vispo.