Pagina 1 di 1

Problema Gekko vittatus

Inviato: mar set 26, 2006 8:32 pm
da enricocaster
Ciao e scusatemi se vi disturbo,
ho un problema con i miei vittatus:
praticamente ritornato dalla casa in campagna ho portato a casa anche loro, essendo la femmina molto magra e incinta, si prepara per la seconda deposizione, ho deciso lo stesso giorno del trasloco di dividerli, ho tolto il maschio dal terrario e spostato in un altro, il risultato è che la femmina è 3 giorni che non mangia e così anche il maschio
non so come fare, il terrario dove alloggia la femmina è sempre lo stesso
e stasera proverò a prendergli delle camole del miele.
Voi cosa dite?

Inviato: mar set 26, 2006 8:56 pm
da Manu
Ciao Enrico,
credo che il problema dei tuoi gechi sia legato allo stress da trasloco e la femmina probabilmente ne risente ancora di più perchè gravida.

Sembra un po' strano che la femmina dimagrisca molto durante la gestazione, un calo è possibile ma non esagerato, prova a far fare gli esam delle feci e se non accetta le camole del miele tra un paio di giorni inizia a somministrare l'I/D della Hill's umido per gatti diluito con un po' d'acqua. Usa una siringa senza ago per farglielo mangiare.

Inviato: mer set 27, 2006 2:03 pm
da enricocaster
Il problema principale è che la femmina non è dimagrita durante la gestazione, il fatto è che era già magra prima e comunque il maschio non la faceva mangiare molto.
Fatto stà che adesso ha proprio smesso di mangiare.
Non posso fargli fare l'esame delle feci perchè è da un po' che non deffeca più.

Inviato: gio set 28, 2006 7:49 am
da Manu
enricocaster ha scritto:Il problema principale è che la femmina non è dimagrita durante la gestazione, il fatto è che era già magra prima e comunque il maschio non la faceva mangiare molto.
Fatto stà che adesso ha proprio smesso di mangiare.
Non posso fargli fare l'esame delle feci perchè è da un po' che non deffeca più.
Hai fatto male a lasciarla con il maschio se non la faceva mangiare e dimagriva, hai fatto avvenire ciò che con una femmina deperita dovrebbe avvenire: accoppiamento con conseguente gestazione. Che debilitano ulteriormente l'animale.

Prendila e portala da un veterinario, per vedere se ha parassiti potrà fare una gastroscopia e analizzare i succhi gastrici.

Fin che aspetti di portarla dal veterinario tienila al caldo e umido, profando ad offrire per un paio di giorni camole del miele, se non preda passa al metodo che ti ho illustrato prima.

Inviato: mer ott 04, 2006 9:49 am
da enricocaster
la geca stanotte ha ripreso a mangiare
probabilmente erano le uova che gli creavano dei problemi
infatti a deposizione avvenuta ha ripreso a mangiare
grazie a tutti
enrico