Stenodactylus doriae

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Eccoli finalmente, arrivati da Hamm grazie a Manu e Molly :P
Sono felicissima, per una fissata come me sugli Stenodactylus riuscire ad avere altre specie oltre a S. petrii e S. sthenodactylus è una gioia immensa :lol:
Ho fatto solo due fotine al volo intanto che li mettevo nei loro terrari, così poi non li disturbo più per un po'. Sono un trio 1.2 si nota bene la differenza tra il maschio e le due femminone

Immagine

Immagine
Steve
Messaggi: 814
Iscritto il: mer feb 04, 2009 4:43 am
Località: Istrana TV

Davvero bellissimi, complimenti, e complimenti anche per la passione che ci metti con questi gechetti praticamente sconoscuti alla maggior parte di noi
Aspettiamo un invasione di gechetti :wink:
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Immagine
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Quel maschio sembra tutto tranne che messo bene non li hai tenuti divisi finchè non fossero tutti a posto?
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

O_o scusa ma cos'ha? a me sembra ok.. zompetta.. scava... e cinguetta anche.
erano già insieme a casa del proprietario.. la quarantena la fanno insieme fino all'esame feci, poi si vede.
se lo dici per la posizione è perchè ha il posteriore appoggiato al sughero (che è un tubo) e il resto del corpo spalmato al caldo..

@steve: grazie ...
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

molto belli !!! cavoli lalla, hai fatto grandi acquisti !! sempre sulla scia dei microgechi pero', quand'e' che ti dai ai gechi massicci ?? :)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Lalla scusa ma sono le foto che ingannano o è solo una mia impressione che sia molto magro?
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

figurati borto.. volevo solo capire se vedevi cose che io non ho visto.
molto magro no, nel senso non si vedono ossa che non dovrebbero vedersi.
è invece esile, questo si, ma è la caratteristica morfologica dei maschi in quasi tutte le specie di Stenodactylus... le femmine son grassocce e molto massicce (guarda che testoni!) i maschietti son "mingherlini", hanno taglia molto più piccola, pochi depositi di grasso e teste meno importanti :D

@ panny: naaaa al massimo R. ciliatus :lol:
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Ok. A me puzza parecchio di parassitosi comunque :?
Per questo ti dicevo di tenerlo separato :wink:
Io anche in assenza di dubbi la quarantena la faccio tutti divisi poi però sono paranoie :lol:
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

è un anno che sono insieme, se qualcuno avesse avuto qualcosa, ormai ce l'hanno tutti, per cui dividerli o tenerli insieme poco cambia. avessero provenienze diverse (diversi proprietari o diverse teche) certamente li terrei divisi.
appena defecano le faccio analizzare e ti faccio sapere, così ci leviamo il dubbio :lol:
:wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla fai una foto a questi gechi difianco ad una moneta!
Perchè non saranno grandi come un tokay, ma lascerai molti a bocca aperta per le loro dimensioni ghghghg....sono la specie più grande del genere Stenodactylus.
Il maschio è magro ma secondo me non è preoccupante, comunque un esamino fecale aiuterà a capire se c'è qualche problema ;)
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

appena finiscono di riarredarmi la teca ( :cry: ) e si tranquillizzano metto la moneta, promesso! :wink:
a te come son sembrati?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:appena finiscono di riarredarmi la teca ( :cry: ) e si tranquillizzano metto la moneta, promesso! :wink:
a te come son sembrati?
Ok allora aspettiamo le nuove foto :D

Per il poco che ho potuto vedere non mi sembrano messi male, potrebbero essere un po' più tonici ma mi son sembrati belli arzilli e vitali.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

ecco Lalla e i suoi microbi, mi piacerebbe conoscerti per farti i complimenti di persona!!! ti stimo tantissimo.. chissà se io non mi "fisso" ad allevare Paroedura sp. intanto le P. androyensis come prossimo acquisto non me le toglie nessuno :P
ma siamo OT, ancora complimenti :D
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

beh questi, come diceva manu, son tutto tranne che microbi e hanno il loro caratterino (il mio dito conferma) :lol:
grazie mille per i complimenti, troppo buono! :oops: ci si vede all' IGM ;-)
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

Lalla ha scritto:beh questi, come diceva manu, son tutto tranne che microbi e hanno il loro caratterino (il mio dito conferma) :lol:
grazie mille per i complimenti, troppo buono! :oops: ci si vede all' IGM ;-)
e chi se lo perde :D
Rispondi