Pagina 1 di 2
La famiglia Nephrurus si allarga :-)
Inviato: sab apr 18, 2009 6:06 pm
da secco
Dopo i
Nephrurus levis arriva anche il primo
Nephrurus milii... è nato da pochissimo ed è stato incubato come femmina..
per quanto riguarda il terrario lo tengo esattamente come i
N. levis (sabbia del deserto senza tana umida, nebulizzo solo quando è in muta). Dopo qualche ora che è arrivato ha fatto già il suo primo pasto
se avete consigli e suggerimenti dite pure!
Ecco una fotina, a breve quando si sarà ambientato farò delle foto più dettagliate

Inviato: sab apr 18, 2009 6:19 pm
da Manu
Complimenti!
Proprio bello il piccoletto
L'unico consiglio che mi sento di darti è quelli di dare una tana umida sia a lui che ai
N. levis, per il resto direi tutto ok

Inviato: dom apr 19, 2009 2:11 am
da panny
checcarinooo!!! complimenti secco !

hai gia' un partner per lui o devi chiudere la coppia !?
Inviato: dom apr 19, 2009 6:41 am
da Samu
Ciao!!!
Che bello! Complimenti!

Inviato: dom apr 19, 2009 9:55 am
da alessio
Complimenti! Bel gechetto

Inviato: dom apr 19, 2009 10:28 am
da secco
panny ha scritto:checcarinooo!!! complimenti secco !

hai gia' un partner per lui o devi chiudere la coppia !?
devo chiudere la coppia

Inviato: dom apr 19, 2009 10:30 am
da secco
Manu ha scritto:Complimenti!
Proprio bello il piccoletto
L'unico consiglio che mi sento di darti è quelli di dare una tana umida sia a lui che ai
N. levis, per il resto direi tutto ok

ok ma che giovamento da ai gechi deserticoli?
Inviato: dom apr 19, 2009 11:38 am
da Manu
secco ha scritto:Manu ha scritto:Complimenti!
Proprio bello il piccoletto
L'unico consiglio che mi sento di darti è quelli di dare una tana umida sia a lui che ai
N. levis, per il resto direi tutto ok

ok ma che giovamento da ai gechi deserticoli?
Sopratutto per i
Nephrurus a pelle liscia (
N. levis,
N. laevissimus,
N. deleani,
N. stellatus e
N. vertebrailis) la tana umida è fondamentale per l'idratazione dell'animale.
Tu devi pensare che le specie che ho elencato sopra in natura per non morire disidratate passano le giornate sotto 40cm circa di sabbia, dove trovano un rifugio fresco e umido. In terrario quindi non dico gli si debba dare 40cm di substrato, ma almeno una tana umida dove possano andarsi a rinfrescare durante il giorno. Inoltre come detto sopra dovrebbe consentir loro d'avere un miglior stato di idratazione corporea, in più previene il rischio di mute mal fatte in caso tu non fossi a casa per spruzzarli

Inviato: dom apr 19, 2009 12:09 pm
da secco
grazie esauriente come al solito

Inviato: dom apr 19, 2009 2:41 pm
da Steve
Complimenti bellissimo cucciolino

i
N. milii sono splendidi
Inviato: dom apr 19, 2009 5:57 pm
da Lalla
proprio bello, bravo

Inviato: dom apr 19, 2009 7:32 pm
da vale92
Complimenti! Bellissimo piccolo!
Inviato: mar apr 21, 2009 12:09 pm
da secco
Manu ha scritto:secco ha scritto:Manu ha scritto:Complimenti!
Proprio bello il piccoletto
L'unico consiglio che mi sento di darti è quelli di dare una tana umida sia a lui che ai
N. levis, per il resto direi tutto ok

ok ma che giovamento da ai gechi deserticoli?
Sopratutto per i
Nephrurus a pelle liscia (
N. levis,
N. laevissimus,
N. deleani,
N. stellatus e
N. vertebrailis) la tana umida è fondamentale per l'idratazione dell'animale.
Tu devi pensare che le specie che ho elencato sopra in natura per non morire disidratate passano le giornate sotto 40cm circa di sabbia, dove trovano un rifugio fresco e umido. In terrario quindi non dico gli si debba dare 40cm di substrato, ma almeno una tana umida dove possano andarsi a rinfrescare durante il giorno. Inoltre come detto sopra dovrebbe consentir loro d'avere un miglior stato di idratazione corporea, in più previene il rischio di mute mal fatte in caso tu non fossi a casa per spruzzarli

ho inserito le tane umide, come fondo per esse ho messo sempre sabbia bagnata va bene?
Inviato: mar apr 21, 2009 1:27 pm
da Samu
secco ha scritto:ho inserito le tane umide, come fondo per esse ho messo sempre sabbia bagnata va bene?
Io mi trovo bene come substrato per le tane umide con la fibra di cocco, e la uso per tutti i gechi, compreso il
Nephrurus levis levis. Non so per quanto riguarda la sabbia bagnata...
Ciao,
Inviato: mar apr 21, 2009 9:30 pm
da Manu
Samu ha scritto:secco ha scritto:ho inserito le tane umide, come fondo per esse ho messo sempre sabbia bagnata va bene?
Io mi trovo bene come substrato per le tane umide con la fibra di cocco, e la uso per tutti i gechi, compreso il
Nephrurus levis levis. Non so per quanto riguarda la sabbia bagnata...
Ciao,
La fibra di cocco va molto bene, ma anche la sabbia bagnata è ottima per queste specie
