Pagina 1 di 3
Tabelle alimentazione leo
Inviato: sab set 30, 2006 3:28 pm
da marula
Sono curiosa di sapere ognuno di voi che tabella segue per i propri leo..
io adotto la seguente (ma sapete che io sono una "pro-mealworms")
adulti:
- 15 medium mealworms + 2 caimani al giorno
- una volta a settimana 2-3 camole della farina (quelle bianche lunghe circa un cm per interderci)
- una tantum (circa una volta a settimana) uno o due grilli delle giuste proporzioni (per stimolarli alla caccia)
baby:
- 10-12 medium mealworms al giorno
- una volta a settimana 2 camole della farina (delle giuste proporzioni)
- una tantum (circa una volta a settimana) uno o due grilli delle giuste proporzioni (per stimolarli alla caccia)
...io non spolvero di calcio...lascio il tappino a disposizione...dite che è meglio spolverare una o due volte a settimana i vermi?
Naturalmente ogni sera metto vermi freschi e nutriti e la mattina tolgo i vermi rimasti e li metto "all'ingrasso"

(in modo tale che abbiano sempre un alto valore nutritivo)
Come già accennato in altri post io sono pro-vermi per una questione di digeribilità, ma non ci vedo nulla di male nei grilli...solo il mio primo leo è morto per un ascesso procuratosi durante la caccia contro una roccia...quindi sono un po' prevenuta per una questione puramente emotiva....

Inviato: sab set 30, 2006 3:42 pm
da Molly
Marula ma per camole della farina li sa che te intendi le camole del miele, quelle bianche e cicciose? Le camole della farina non sono i mealworms?
Inviato: sab set 30, 2006 3:45 pm
da manuel
Molly mi hai fregato la domanda

Inviato: sab set 30, 2006 3:51 pm
da Metraton
Ma per gli adulti non è eccessiva come dieta?
Cioè da quel che ho capito sono 15 camole della farina + 2 caimani al giorno.
L'altro giorno ho portato la mia geca dal veterinario per un controllo e ha detto che è grassa; io a lei do da mangiare a giorni alterni, offredno una volta grilli(3-4) a volte camole della farina (circa una decina).
Adesso per farla dimagrire le do da mangiare le stesse quantità ma due volte alla settimana.
Anche i baby io li cibo meno.
Inviato: sab set 30, 2006 3:55 pm
da Molly
Sì anche io ne do una decina di camole della farina ma un giorno si e uno no, altrimenti do 5-6 grilli adulti ma sempre a giorni alterni!
alimentazione
Inviato: sab set 30, 2006 4:00 pm
da Paolo
Ciao Marula anche se mi hai scritto in privato ti rispondo qui:
a parte l'ultimo arrivato che come sai ancora fatica a mangiare gli altri ultimamente non mangiano tanto, sarà che sentono il cambiamento della stagione e si preparano alla bruma.
La femmina piu' adulta mangia un grillo grosso ogni tanto e qualche camola del miele, quella sub-adulta mangia ultimamente piu' volentieri camole della farina e del miele, ma non certo le quantità che hai scritto tu.
Anche in estate mangiano molto meno ma sono comunque in forma.
Ciao
Paolo
http://theonegecko.spaces.live.com
Re: alimentazione
Inviato: sab set 30, 2006 4:21 pm
da dos
Paolo ha scritto:Ciao Marula anche se mi hai scritto in privato ti rispondo qui:
a parte l'ultimo arrivato che come sai ancora fatica a mangiare gli altri ultimamente non mangiano tanto, sarà che sentono il cambiamento della stagione e si preparano alla bruma.
La femmina piu' adulta mangia un grillo grosso ogni tanto e qualche camola del miele, quella sub-adulta mangia ultimamente piu' volentieri camole della farina e del miele, ma non certo le quantità che hai scritto tu.
Anche in estate mangiano molto meno ma ono comunque in forma.
Ciao
Paolo
http://theonegecko.spaces.live.com
e tequila sunrise come sta?
Inviato: sab set 30, 2006 4:32 pm
da marula
ecco...lo sapevo...non riuscirò mai a non fare casino con i nomi dei vermi..
..sì...molly hai ragione

...
io metto abbondante disponibilità, ma mica mangiano tutto
però alcuni babies ogni tanto ne spolverano una decina in una notte, quindi preferisco abbondare..
...quindi voi fate giorni alterni?
...io lascio che generalmente si regolino mettendo sempre quantità fisse per controllare chi e quanto mangia...
..certo...quando mangiano una decina di mealworms il giorno dopo saltano...e certo non propongo le camole (quelle bianche) se hanno appena fatto l'abbuffata..
diciamo che la mia è una tabella di partenza, ma aggiustabile strada facendo
per intenderci
questi sono i mealworms

questi sono i caimani (superworms)

e queste le camole (del miele?)
e cosa mi dite del calcio?
spolvero o lascio solo il dischetto disponibile?
Inviato: sab set 30, 2006 4:55 pm
da Metraton
Sì gli insetti ora sono giusti, i waxworm(vermi della cera) sono quelle che noi chiamiamo camole del miele.
Allora per quanto riguarda i baby anche io li cibo tutti i giorni fino a circa 4 mesi. Le dosi le ho citate sopra.
Gli Adulti sempre detto sopra
Io preferisco non saziarli completamente piuttosto che sovralimentarli, anche se in teoria loro sanno abbastanza gestirsi(da quel che mi ha detto il veterinario [se ci pensi in natura non hanno mica la pappa pronta, quindi anche se non sono sazi non ne soffrono sicuramente, anzi credo li stimoli a cacciare di più quando viene offerto loro]).
Per quel che riguarda il tappino di calcio, secondo mè lo usano molto poco.
Il veterinario i primi tempi mi disse di spolverare il cibo a pasti alterni.
Come poi mi ha detto giò, il calcio+d3 se lasciato li nel terrario si deteriora. Devi pensare che assorbe l'umidità e siccome non ne consumano quasi mai, alla fine è uno spreco.
Credo che sia decisamente meglio spolverare i pasti con il calcio piuttosto che lasciare il tappino.
Inviato: sab set 30, 2006 5:33 pm
da Paolo
Tequila s. sta benissimo, per quanto riguarda calcio e vit. d3 lo lascio nel terrario in un tappino e quando do le camole le metto proprio li, così quando le mangia tira su anche il calcio e vt. d3.
I grilli li spolvero prima del pasto ma non sempre.
Paolo
http://theonegecko.spaces.live.com
Inviato: sab set 30, 2006 7:59 pm
da onemayonaise
Secondo me 2-3 camole del miele a settimana sono un po' troppe per un geco che mangia regolarmente tutta quella roba...sarebbe meglio 2-3 al mese...solo in casi estremi in cui il geco non mangia ed è deperito se ne danno 2 o 3 a settimana, perchè sono veramente grasse...
strano comunque che i gechi ti mangiano tutti i giorni tutta quella roba...io ai miei
Hemitheconyx do 10 grilli (sono in due, quindi dovrebbero spartirli 5 e 5, anche se il maschio ne mangia sempre di più...

) un giorno sì ed uno no...e a volte non li mangiano nemmeno tutti...
...se i leopardini sono come i miei AFT il tappino del calcio è assolutamente inutile...io lo lascio nella speranza che i grilli ci passino sopra e si spolverino da soli

, ma i gechi non si sono nemmeno mai avvicinati...
meglio una spolverata direttamente sui grilli una volta a settimana...

Inviato: sab set 30, 2006 8:24 pm
da marula
in realtà non mangiano tutto ogni volta..
come dicevo si regolano...
..alcune volte però lo fanno (almeno una volta a settimana ognuno pulisce la ciotola

)..è per questo che preferisco lasciargli tutta quella roba così decidono loro quando...
non li forzo e tolgo tutto la mattina per rimettere la ciotola la sera...vi sembrano grassi?...hanno il codone, ma non la panciona che vedo spesso in leo sovralimentati qui (gli americani adottano la stessa tecnica anche con i leo: se non sono obesi non gli piacciono
..le camole anche io le uso su leo più magri...(a quelli troppo grossi non le propongo settimanalmente) e quando riesco a procurarle, quindi in realtà quelle sono le meno costanti nella loro alimentazione

(però PIACCIONO MOLTO! SOPRATTUTTO A GIACOMO IL GIANT!)
..credo che toglierò il tappino e darò una spolverata di calcio sul fondo della ciotola dove metto i vermi...
Inviato: sab set 30, 2006 8:40 pm
da alessio
Metter il calcio in fondo al contenitore delle camole della farina è una buona idea, basta non mettercene troppo se no ci fanno le gallerie e non vengono visti dai gecozzi.
Ma in pratica i tuoi mangiano solo tarme/caimani, grilli e quelli un po' più magri camole del miele? Io sostengo che siano pochi 2/3 tipi di cibo. Penso che 4 siano il minimo, quindi se fossi in te inizierei un allevamento che so, di cavallette, mosche o blatte
Comunque anch'io parlando di camole ne lascio una decina un giorno sì e un no in un contenitore e la mattina dopo non ce n'è più niente

Inviato: sab set 30, 2006 8:59 pm
da Manu
Io alimento i miei gechi ad ispirazione, non sono come gli americani che fanno le tabelle, so che è utile farle anche perchè capisci bene i tempi di crescita, ma non è nel mio stile. Comunque in linea di massima li alimento un po' come fa Molly.
Credo che l'alimentazione che utilizza marula sia perfetta, sopratutto se alimenta bene gli insetti, variare tante specie di insetto non è utile se non sono alimentati bene(vedi le mosche che se le si fa sfarfallare nel terrario sono chitina con le ali

), forse effettivamente darei un po' meno camle del miele, ma se vedi che non diventano obesi non vedo perchè non somministrle(anche se qui c'è chi dice che il fegato del geco ne risenta parecchio...teorie che di cui però non ho prove tangibili).
Il tappino con il calcio va lasciato, perchè nel momento in cui il geco ne sente il bisogno lo va a leccare e non è detto che lo faccia ogni dieci minuti o che lo si riesca a vedere mentre lo fa, ma posso garantire che ho visto leo allevati su sabbia a base di calcio e nutriti in contenitori in cui la sabbia non entrasse per evitarne l'ingestione, defecare "gesseti" ciò è la prova che se il geco ne ha bisogno il calcio se lo mangia. Poi ovviamente quando si vede che non è più bello fresco bisogna cambiarlo, oppure una buona norma è lasciare nel tappo il carbonato di calcio e dare una o due volte alla settimana l'integratore di Ca + Vit. D3 con le prede, così si evita di preoccuparsi di ricambiare spesso l'integratore nel tappo

Inviato: sab set 30, 2006 9:02 pm
da marula
..sì...diciamo che vario...
anche se alcuni qui danno delle "farfalline"...le chiamano roaches...sembrano delle piccole falene..bha..non so che ci trovino...