Pagina 1 di 1

Mobiletto rack autocostruto

Inviato: sab ago 29, 2009 3:09 pm
da giorgio199
Sono fiero di annunciare la presentazione della mia piccola creazione :-D

TADAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAN!

Immagine

Cosa ve ne pare?
Ho deciso di fare i ripiani abbastanza alti nel caso in cui dovessi usare terrari di varie dimensioni, attualmente è un semplice mobile senza impianto di riscaldamento, nel momento in cui dovessi allevare specie che richiedono riscaldamento o semplicemente per riprodurre gli insetti da pasto tutto l'anno, vedrò di farmi venire in mente qualcosa :D

Inviato: sab ago 29, 2009 4:36 pm
da Manu
Grande Giorgio,
bel lavoro :D

Senza scanalature sui ripiani scalderai con un tappetino termico?!

Inviato: sab ago 29, 2009 4:47 pm
da giorgio199
credo che opterò per 5 cavetti per 5 ripiani, così ogni cavetto riuscirebbe a scaldare due o più terrari (quelli sul ripiano appunto) ovviamente farò delle prove, perchè non vorrei che un cavetto per due o tre terrari sia troppo poco :D

grazie per i complimenti :-D

Inviato: sab ago 29, 2009 4:50 pm
da Manu
giorgio199 ha scritto:credo che opterò per 5 cavetti per 5 ripiani, così ogni cavetto riuscirebbe a scaldare due o più terrari (quelli sul ripiano appunto) ovviamente farò delle prove, perchè non vorrei che un cavetto per due o tre terrari sia troppo poco :D

grazie per i complimenti :-D
Quindi senza scanalature infileresti il cavetto in un foglio di policarbonato alveolare?

Inviato: sab ago 29, 2009 5:13 pm
da giorgio199
guarda Manu io pensavo che siccome le vasche hanno dei "piedini" ai lati che lasciano sotto di esse mezzo cm di spazio, avevo pensato di far passare il cavetto lì sotto, pensi che sia possibile?

Inviato: sab ago 29, 2009 5:17 pm
da Manu
giorgio199 ha scritto:guarda Manu io pensavo che siccome le vasche hanno dei "piedini" ai lati che lasciano sotto di esse mezzo cm di spazio, avevo pensato di far passare il cavetto lì sotto, pensi che sia possibile?
Assolutamente sì, però devi comunque fissarlo in qualche modo al mobile ;)

Inviato: sab ago 29, 2009 5:19 pm
da giorgio199
aaah ora ho capito, beh ne parlerò con mio padre, voi avete consigli? :D

Inviato: sab ago 29, 2009 5:24 pm
da Manu
giorgio199 ha scritto:aaah ora ho capito, beh ne parlerò con mio padre, voi avete consigli? :D
Ci sono dei chiodi a "U" che potrebbero fare al caso tuo :D
Tipo questi:
http://img.alibaba.com/photo/205997451/U_nails.jpg

Inviato: sab ago 29, 2009 5:27 pm
da giorgio199
esatto, era proprio quello che mi era venuto in mente :D

Inviato: sab ago 29, 2009 6:14 pm
da Atrax
oppure, senza stare a forare i ripiani, potresti provare con queste ventose da acquario, se entrano sotto le vasche

http://www.twenga.it/dir-Animali,Acquar ... d-acquario

Inviato: sab ago 29, 2009 11:28 pm
da giorgio199
Atrax ha scritto:oppure, senza stare a forare i ripiani, potresti provare con queste ventose da acquario, se entrano sotto le vasche

http://www.twenga.it/dir-Animali,Acquar ... d-acquario
beh io preferisco una struttura abbastanza fissa e solida quindi non mi creo problemi a forare il legno :D