Pagina 1 di 1
Incubatrice
Inviato: dom set 20, 2009 8:03 pm
da lupetto74
Secondo voi è possibile riadattare un frigorifero di quelli piccoli ad incubatrice? Io penso che basti mettere un termostato e il gioco è fatto.
Penso sia una buona idea per incubare uova, ad esempio di
R. ciliatus, che necessitano di temperature diverse da quelle che ci sono in estate da noi. Magari si può anche ottenere un numero maggiore di femmine
vi domanderete ma perchè non comprare un incubatrice? Semplice dove lavoro stanno buttando uno di questi frigoriferi funzionante. Tutto quello recuperato non costa niente

Inviato: dom set 20, 2009 10:58 pm
da Manu
Dipende da come funziona questo frigorifero, perchè se è raffreddato con il gas allora devi mettere un cavetto termico e per farreddare sei fregato.
Se invece fa caldo-freddo tramite celle di Peltier si potrebbe modificare, ma devi trovare qualcuno che lo sappia fare.
Inviato: lun set 21, 2009 1:54 am
da panny
secondo me per le uova di
R. ciliatus non vale la pena, poi chiaramente se ti vuoi fare un "art attack" un incubatrice di certo non fa male
si possono incubare tranquillamente a temperatura ambiente tutto l'anno, ovviamente si avranno maschietti alla velocità della luce in estate ma basta trasferire tutto in cantina o in una zona fresca della casa e si può ovviare al problema..
Inviato: lun set 21, 2009 1:46 pm
da lupetto74
Manu ha scritto:Dipende da come funziona questo frigorifero, perchè se è raffreddato con il gas allora devi mettere un cavetto termico e per farreddare sei fregato.
Se invece fa caldo-freddo tramite celle di Peltier si potrebbe modificare, ma devi trovare qualcuno che lo sappia fare.
è a gas ma non capisco per il cavettto termico
andrebbe utilizzato solo in estate quindi deve solo raffreddare.
Inviato: lun set 21, 2009 1:58 pm
da lupetto74
panny ha scritto:secondo me per le uova di
R. ciliatus non vale la pena, poi chiaramente se ti vuoi fare un "art attack" un incubatrice di certo non fa male
si possono incubare tranquillamente a temperatura ambiente tutto l'anno, ovviamente si avranno maschietti alla velocità della luce in estate ma basta trasferire tutto in cantina o in una zona fresca della casa e si può ovviare al problema..
visto che è gratis, e per me che mi sono infettato da poco alla malattia dei gechi non importa che siano
R. ciliatus o non so cosa secondo me è da provare se poi funziona un domani sarà qulcos'altro
la zona più fresca della casa in estate non va sotto 26°/27°C, infatti i gechi sono ancora li, in questi giorni ci sono dai 21° ai 23°C.
il problema sarà d'inverno si dovranno trasferire al piano di sopra, ma sono ancora in trattativa con mia moglie

Inviato: lun set 21, 2009 6:36 pm
da Manu
lupetto74 ha scritto:Manu ha scritto:Dipende da come funziona questo frigorifero, perchè se è raffreddato con il gas allora devi mettere un cavetto termico e per farreddare sei fregato.
Se invece fa caldo-freddo tramite celle di Peltier si potrebbe modificare, ma devi trovare qualcuno che lo sappia fare.
è a gas ma non capisco per il cavettto termico
andrebbe utilizzato solo in estate quindi deve solo raffreddare.
Sì ma solitamente i frigo a gas raffreddano troppo. Visto che è gratis potresti portarlo a casa e vedere che temperatura massima tiene, se è intorno ai 18°C non dovrebbero esserci problemi.