Pagina 1 di 2

Xantusia henshawi

Inviato: lun set 21, 2009 4:03 pm
da alessio
Vi mostro l'ultimo arrivo a casa: un gruppo di Xantusia henshawi.

Sono sauri ovovivipari che vivono lungo la costa occidentale degli Stati Uniti. Il loro habitat sono le crepe tra le rocce granitiche della zona, infatti hanno un corpo e una testa molto appiattiti. Da adulti misurano sui 15 cm coda compresa. Hanno la capacità di autotomare. Sono prevalentemente insettivori, ma ogni tanto non dovrebbero disdegnare pezzi di frutta. Nonostante le piccole dimensioni raggiungono la maturità sessuale tra i due e i tre anni e solitamente partoriscono solo una volta all'anno.

Immagine

Immagine

Immagine

La femmina adulta nella "light phase". Per gli altri sono ancora incerto sul sesso.
Immagine

Qui si vedono la testa piatta e le riserve di grasso ai lati del collo.
Immagine

Ringrazio ancora Frank (ptenopus) per l'aiuto.
--------------------------------
Thanks again Frank for your help :D

Inviato: lun set 21, 2009 4:14 pm
da Lalla
complimenti Alessio, specie rara in terrario, soprattutto da noi!
vedo che sono in forma, spettacolari... un grosso in bocca al lupo! :wink:

Inviato: lun set 21, 2009 4:16 pm
da giorgio199
anche se non sono gechi sono davvero impressionanti
quanto hanno i tuoi? sono CB?

Inviato: lun set 21, 2009 6:34 pm
da Manu
Come già detto di persona, grande acquisto Alessio!!! Animali veramente belli e interessanti, sembrano un po' dei microvarani :) Anche se la testa ricorda molto quella di un ofide più che quella di un sauro...lo scorso anno ci avevo fatto un pensierino anche io...ma essendomi ripromesso di non esulare dai gechi ho abbandonato l'idea...ma sono felice che siano arrivati comunque in Italia!! Bravo! :D

Inviato: lun set 21, 2009 8:35 pm
da Goofycat
Sono bellissimi!! Io non se so assolutamente nulla, ma sembrano davvero interessanti :D

Inviato: lun set 21, 2009 8:40 pm
da giorgio199
un paio di domande
ovovivipara quindi vive in un clima freddo? come li stai tenendo? :)

Inviato: mar set 22, 2009 12:44 am
da panny
bravo alessio ! hai tutta la mia stima , soprattutto per questi animali "underground" ..

Inviato: mar set 22, 2009 6:23 am
da Samu
Bellissimi e davvero interessanti, non si finisce mai di stupirsi! Complimenti per l'acquisto e auguri per la riproduzione! :)

Ciao!

Inviato: mar set 22, 2009 9:51 am
da boppe
grande acquisto, mi son sempre piaciute..ma dove le hai prese? posso chiederti il prezzo?

Inviato: mar set 22, 2009 10:13 am
da Molly
Bellissimi Alessio, uno spettacolo davvero!

Inviato: mar set 22, 2009 11:11 am
da robytaxi
Come già fatto dal vivo...ti rinnovo i miei complimenti.... bellisssimi lucertoloni..... e che sono abbastanza orbo ma le sfumature gialline dal vivo non le avevo notate :-D

Inviato: mar set 22, 2009 3:10 pm
da alessio
Grazie a tutti ragazzi :D
Allora, sono CB in quanto sono una specie protetta, anche se poi ad essere protetto è più che altro il particolare ambiente dove vivono perché la gente per catturarle rompe e sposta le rocce granitiche in cui sono infilate, ed essendo un'area abbastanza piccola giustamente vogliono preservarla. In realtà non sono particolarmente rare in natura.
Per ora li sto tenendo a temperatura ambiente, 21-24 gradi, e stanno mangiando come squali. Il clima dove vivono è abbastanza simile al nostro.
Vengono da un allevatore negli USA, ovviamente tutto regolare. Pagati relativamente poco, considerando anche il viaggio.

Inviato: mar set 22, 2009 3:24 pm
da Corey
Davvero complimenti! :D

è sempre bello vedere nuove "avventure"che esulano dagli animali più inflazionati! :wink:
Trovo sia un bene questo interesse per specie poco comuni!
Da quando ne parlasti nel viaggio ne rimasi incuriosito!

Spero che ti diano un sacco di soddisfazioni!

Inviato: mer feb 10, 2010 10:01 pm
da alessio
Vi aggiorno con qualche foto dei miei microvarani :D
Li adoro, sono molto attivi anche di giorno. Vederli cacciare poi è uno spettacolo. Sono dei carri armati, questo inverno ho brumato la femmina adulta a 15 gradi e ogni tanto la vedevo pure andare farsi i suoi giretti per il terrario...

Immagine

Immagine

Una delle vasche nuove.
Immagine

Inviato: mer feb 10, 2010 10:03 pm
da giorgio199
ale te l'ho già detto all'IGP: queste lucertoline mi hanno molto stupito in positivo, molto molto belle :)