Pagina 1 di 1

Scelta geco

Inviato: gio ott 15, 2009 5:44 pm
da Michele
Ragazzi dato che studiando non mi sento ancora pronto per prendere i Lygodactilus ci sarebbe un geco piccolo terricolo che una coppia possa stare in un 40-30-15?
Non ho nessun problema a scaldare la teca e non ho preferenze,
come gechi ho solo leopardini ma ho e ho avutio moltissimi altri rettili e anfibi
quindi sbizzarritevi, mi piacerebbe qualcosa come i Diplodactylus.
Unico limite è che non vorrei spendere più di 100 euro per la coppia.

Inviato: gio ott 15, 2009 6:25 pm
da Manu
Secondo me potresti valutare gli Stenodactylus, piccoli, facili ed economici ;)
Qui puoi trovare qualche interessante articolo in italiano ;)

http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&cat=3

Inviato: gio ott 15, 2009 6:38 pm
da Michele
sìsì molto belli ho visto anche i Coleonyx elegans e i Palmatogecko rangei ma secondo te potrebbero stare in una teca del genere

Inviato: ven ott 16, 2009 12:04 pm
da Manu
Michele ha scritto:sìsì molto belli ho visto anche i Coleonyx elegans e i Palmatogecko rangei ma secondo te potrebbero stare in una teca del genere
Assolutamente sì,
anche quelli son gechi di piccole dimensioni ;)

Inviato: ven ott 16, 2009 2:49 pm
da Michele
aah quello che volevo sentirmi dire, io all'inizio avevo iniziato a documentarmi sui Coleoyx ma poi mi è stato detto che necessitavano di un 60-40-40 una coppia allora mi sono un po' scoraggiato, per il resto ho letto che si tengono come i leo solo che con più umidità circa il 70% giusto?

Inviato: ven ott 16, 2009 6:31 pm
da Manu
Per come gestire i Coleonyx se parli di C. elegans dai un occhio qui ;)
http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=3626

Inviato: ven ott 16, 2009 6:56 pm
da Atrax
i Coleonyx elegans sono carinissimi :D

Inviato: ven ott 16, 2009 7:58 pm
da Michele
comunque sì, intendevo proprio i C. elegans. Ho già letto tutte le discussioni che lo riguardano, ma dato che prenderò l'animale solo adulto o al massimo sub adulto la mia domanda è ne troverò al nirm CB magari stripped?

Inviato: ven ott 16, 2009 9:45 pm
da Manu
Michele ha scritto:comunque sì, intendevo proprio i C. elegans. Ho già letto tutte le discussioni che lo riguardano, ma dato che prenderò l'animale solo adulto o al massimo sub adulto la mia domanda è ne troverò al nirm CB magari stripped?
Non è da escludere che potrai trovarne CB al Nirm, sullo striped non te lo garantisco.

Inviato: dom ott 18, 2009 4:39 pm
da Michele
ok ho fatto il terrario per i Coleonyx ho messo 2 tane una con un po' di muschio umido dentro nella parte fredda e una senza niente dentro nella parte calda.
come sub strato c'è torba mista a fibbra di cocco ho un umidità intorno al 75% e una temperatura di circa 27°C nella parte calda e 19°-23°C in quella fredda.
che dite va bene?

poi già che ci sono vorrei chiedere anche il terrario per i Diplodactylus vittatus come si dovrebbe fare?
comunque non ho intenzione di prendere questi ultimi al NIRM :D

Inviato: dom ott 18, 2009 5:53 pm
da giorgio199
hai già visto se riesci a trovarne? a longarone c'erano solo due baby, non sono proprio comunissimi come gechi ;)

Inviato: dom ott 18, 2009 6:29 pm
da Manu
Per i Coleonyx elegans direi che ci siamo ;)

Per i Diplodactylus vittatus devi fare un terrario desertico con una tana umida. Nella zona calda 32°C e 4°-5°C in meno nella parte fredda.
Puoi usare sabbia come substrato.

Per favore, potresti mettere i topic nelle giuste sezioni? Le cose sui Coleonyx in Eublepharidae e quelle sui Diplo in Diplodactylidae ;)
Grazie :D...per ora sposto questo topic in chiacchere perchè troppo generico per rimanere in questa sezione ;)