Pagina 1 di 1

Primo accoppiamento...

Inviato: dom ott 22, 2006 4:09 pm
da melagodo
Finalmente le femminucce hanno raggiunto un peso utile per la riproduzione. Così le ho date in pasto al mio maschietto preferito :-D

I primi due giorni non si sono guardati neanche di striscio. Ma ieri, proprio mentre li guardavo con la donna e discutevamo sui gusti sessuali del maschietto, si è preso una femminuccia e ha compiuto il fattaccio :)

L'unico "problema" che si è verificato è una piccolissima perdita di sangue proprio durante l'atto...sinceramente non sono riuscito a capire di chi fosse il sangue, anche perchè non potevo separarli proprio durante le loro follie notturne..

E' tutto normale o devo preoccuparmi?

grazie

mela

Inviato: dom ott 22, 2006 7:50 pm
da Metraton
secondo me hai fatto malissimo a metterli insieme ora...ormai è tempo di bruma. Avresti dovuto aspettare l'anno prossimo

Inviato: dom ott 22, 2006 8:12 pm
da melagodo
Metraton ha scritto:secondo me hai fatto malissimo a metterli insieme ora...ormai è tempo di bruma. Avresti dovuto aspettare l'anno prossimo
Io la faccio a gennaio-febbraio di solito....

mela

Inviato: lun ott 23, 2006 7:59 am
da Manu
melagodo ha scritto:
Metraton ha scritto:secondo me hai fatto malissimo a metterli insieme ora...ormai è tempo di bruma. Avresti dovuto aspettare l'anno prossimo
Io la faccio a gennaio-febbraio di solito....

mela
Io avrei aspettato la fine della bruma, ora dovrai tenerli riscaldati a dovere e controllare che prima dell'inizio della bruma le femmine non abbiano uova in pancia.

Inviato: lun ott 23, 2006 11:51 am
da melagodo
Manu ha scritto:
melagodo ha scritto:
Metraton ha scritto:secondo me hai fatto malissimo a metterli insieme ora...ormai è tempo di bruma. Avresti dovuto aspettare l'anno prossimo
Io la faccio a gennaio-febbraio di solito....

mela
Io avrei aspettato la fine della bruma, ora dovrai tenerli riscaldati a dovere e controllare che prima dell'inizio della bruma le femmine non abbiano uova in pancia.
Pensavo di tenerli uniti ancora un paio di settimane, e poi separarli in attesa della bruma di gennaio...dovrebbe andar bene no?

Ad ogni modo per il problemino durante l'accoppiamento qualche idea?

mela

Inviato: lun ott 23, 2006 1:10 pm
da Manu
melagodo ha scritto:
Manu ha scritto:
melagodo ha scritto:
Io la faccio a gennaio-febbraio di solito....

mela
Io avrei aspettato la fine della bruma, ora dovrai tenerli riscaldati a dovere e controllare che prima dell'inizio della bruma le femmine non abbiano uova in pancia.
Pensavo di tenerli uniti ancora un paio di settimane, e poi separarli in attesa della bruma di gennaio...dovrebbe andar bene no?

Ad ogni modo per il problemino durante l'accoppiamento qualche idea?

mela
Il sangue può essere stato causato da un accoppiamento troppo vigoroso, ma nulla di grave ;)

Inviato: lun ott 23, 2006 2:41 pm
da Molly
ciao ciao, il fatto è che non potrai brumarla se avrà uova in arrivo :wink:

Inviato: lun ott 23, 2006 3:35 pm
da Metraton
Esattamente, se comincerà a produrre uova non puoi metterla in bruma.
La mia si è accoppaita tre volte per tre giorni di fila a maggio e fino ad inizio agosto ha deposto.
Quindi se lei comincerà a deporre non puoi farle fare la bruma...e quando arriverà l'estate dovrai tenerla li da sola fino a novembre-dicembre per farla brumare altrimenti le sballi tutti i ritmi

Inviato: lun ott 23, 2006 8:01 pm
da Manu
Più precisamente non potrai mettere in bruma la femmina se avrà uova in pancia, questo per evitare complicazioni durante la gestazione.
Potrai però metterla quando la pancia sarà vuota, ad esempio subito dopo uan deposizione quando l'avrai ben alimentata potrai iniziare a far scendere la temperatura, in modo che la femmina smetta di ovulare.
In questo modo col ritorno del caldo potresti avere uova feconde anche senza accoppiamento a causa della ritenzione spermatica.

Inviato: mar ott 24, 2006 12:22 am
da melagodo
Manu ha scritto:Più precisamente non potrai mettere in bruma la femmina se avrà uova in pancia, questo per evitare complicazioni durante la gestazione.
Potrai però metterla quando la pancia sarà vuota, ad esempio subito dopo uan deposizione quando l'avrai ben alimentata potrai iniziare a far scendere la temperatura, in modo che la femmina smetta di ovulare.
In questo modo col ritorno del caldo potresti avere uova feconde anche senza accoppiamento a causa della ritenzione spermatica.
Ma come fanno a mantenere lo sperma vitale così a lungo?? Sono incredibili sti animaletti!!

mela

Inviato: mar ott 24, 2006 1:00 am
da melagodo
Ah, un'altra cosa. Da quando li ho uniti ho notato un drastico aumento dell'appetito da parte di tutti e tre (del tipo che 20 tarme della farina se le sono finite in neanche 1 minuto)...è normale? Calcolate che mangiano 3 volte a settimana più o meno!


grassie

mela

Inviato: mar ott 24, 2006 7:55 am
da Manu
melagodo ha scritto:
Manu ha scritto:Più precisamente non potrai mettere in bruma la femmina se avrà uova in pancia, questo per evitare complicazioni durante la gestazione.
Potrai però metterla quando la pancia sarà vuota, ad esempio subito dopo uan deposizione quando l'avrai ben alimentata potrai iniziare a far scendere la temperatura, in modo che la femmina smetta di ovulare.
In questo modo col ritorno del caldo potresti avere uova feconde anche senza accoppiamento a causa della ritenzione spermatica.
Ma come fanno a mantenere lo sperma vitale così a lungo?? Sono incredibili sti animaletti!!

mela
La femmina mantiene dentro di se lo sperma del mschio in una "ambiente" idoneo alla vitalità del seme.

L'aumento d'appetito è abbastanza normale ;)

Inviato: mar ott 24, 2006 1:09 pm
da Paolo
Le 20 camole della farina erano a testa? Perchè la mia baby il giorno dell'acquisto appena a casa se le è mangiate da sola.
Ora è sulle 5/6 al giorno.
Ciao
Paolo

Inviato: mar ott 24, 2006 9:52 pm
da spiderling
Le 20 camole della farina erano a testa? Perchè la mia baby il giorno dell'acquisto appena a casa se le è mangiate da sola.
Un po' tantine per un baby, meglio non esagerare con troppo cibo.