Pagina 1 di 2

Come posso sterminare le drosophile?!

Inviato: mer dic 16, 2009 5:59 pm
da panny
Ciao a tutti,

ho un problema alquanto strano ultimamente, nel box delle B. lateralis, che rimpilzo ogni tanto con frutta a pezzetti, sono nate un miliardo di drosophile...che per alcuni sono la manna del cielo in quanto micro cibo vivo, ma per altri (leggi per me) sono decisamente superfle e noiose...
me le ritrovo un po' dappertutto, siccome riescono ad uscire dalla zanzariera del box...
so che non nuociono agli animali in alcun modo, ma volevo sapere se e come possono sbarazzarmene...

grazie in anticipo, il vostro pannuccio :)

ps. non chiedetemi di catturarle una ad una e spedirvele per posta :)

Inviato: mer dic 16, 2009 6:05 pm
da Lalla
sicuro siano drosophile? perchè necessitano di frutta in fermentazione ed umidità per riprodursi... secondo me sono altri moscerini che nascono dai resti delle B. lateralis.. quando camminano sulle superfici vanno un po' a scatti?

Inviato: mer dic 16, 2009 6:38 pm
da giorgio199
in ogni caso se sono drosofila, scordati di sterminarle, nessuno c'è mai riuscito nella storia dell'uomo :lol:

Inviato: mer dic 16, 2009 11:37 pm
da Oscar
io nel mio allevamento di B. lateralis sul substrato ho trovato solo 1 mese una colonia di quelli che sembrano camole della farina ma moolto più piccole (ovviamente parlo della forma coleottero)...non ho idea su cosa possano esssere...camole della farina nane? :shock:

Inviato: gio dic 17, 2009 12:00 am
da Lalla
no Buffalo worms ovvero Alphitobius diaperinus
tienili da parte, sono un ottimo microcibo ;-)

Inviato: gio dic 17, 2009 12:24 am
da Oscar
Ovvio...ho colto l'occasione per startare l'allevamento :D... ho letto solo che un problema può essere causato dalla poca umidità...idee?

Inviato: gio dic 17, 2009 1:06 am
da robytaxi
Una nebulizzata al giorno, anche ogni due....può bastare per le buffalo!!!

Inviato: gio dic 17, 2009 1:13 am
da Oscar
Il fatto è che le allevo su un substrato di crusca....se nebulizzo faccio un pastone....

Inviato: gio dic 17, 2009 3:38 am
da panny
lalla, non sono sicurissimo siano drosophile ma lo sembrano...
l'invasione e' iniziata proprio quando ho iniziato a nebulizzare e mettere abbondante frutta, che dopo qualche giorno, non lo nego, marcisce..
mettiamo il caso che siano gli altri insetti ai quali ti riferisci..sono dannosi? me ne devo liberare!? o basta che faccio una bella pulizia al box della B. lateralis?

insomma...devo liberarmene :)

Inviato: gio dic 17, 2009 10:42 am
da Corey
Lalla ha scritto:no Buffalo worms ovvero Alphitobius diaperinus
tienili da parte, sono un ottimo microcibo ;-)
Mmmm..avevo letto qui sul forum, tempo addietro, che come cibo hanno dato prolemi (a Manu forse..), te le usi molto Lalla!?

Comunque..se te ne vuoi sbarazzare butta via tutto e riparti :lol:

Inoltre, se posso dare il mio parere di studente di veterenaria che questa settimana è scappato da due esami su tre (Giorgio..mi devi dei Baby.. :lol: ), io sposterei le Morelie a casa mia per sicurezza, con tanto di terrario, per un periodo di tempo che devo stabilire (penso una decina d'anni all'incirca..)

Inviato: gio dic 17, 2009 10:56 am
da Lalla
no io mai nessun problema!

per eliminare i moscerini sì, dai una pulita al box e sospendi frutta come mele e simili, dai mandarini o arance, ma non lasciarli più di 24h, il resto cibo secco (pellet per tarte e/o iguane, pesci ecc)... nebulizza una volta sola (una spruzzata di numero) a giorni alterni. dovrebbe funzionare.

Inviato: gio dic 17, 2009 1:05 pm
da Manu
Io ebbi dei problemi utilizzando i buffalo con i Tropiocolotes si erano insabbiati e avevano pian piano mangiato tutti i gechini :cry: :shock: :evil:
Ora son tonrato ad utilizzarli, però li metto in ciotole da cui non possano scappare, oppure ne somministro uno alla volta e controllo che il precedente venga predato immediatamente.

Inviato: gio dic 17, 2009 1:12 pm
da Lalla
io li utilizzo proprio come cibo base per i Tropiocolotes (baby e adulti), come già ti avevo detto, e mai avuto problemi... strano davvero quel che ti è successo.
di solito queste cose accadono con animali debilitati.. che anche se si senton pizzicare non reagiscono (un Tropiocolotes riesce benissimo a far saltar via un buffalo se camminandogli vicino gli da fastidio) ma se non ricordo male i tuoi stavano bene. :?

Inviato: gio dic 17, 2009 2:19 pm
da Oscar
Parecchio aggressivi...come anche i caimani... vorrà dire che all'occorrenza li somministrerò in ciotole...tanto per ora non mi servono ed è solo un cibo vivo in più che allevo...non si sa mai ghgh

Inviato: gio dic 17, 2009 3:00 pm
da panny
grazie lalla! oggi pulizia del box allora! ;) e speriamo scompaiano sti moscerini..