Problema cute?

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Ciao! Il mio baby Phelsuma di 3 mesi è da due giorni che fa fatica ad arrampicarsi, oltre ad avere smesso di nutrirsi.
Mi spiego meglio: essendo molto piccolo, lo tengo ancora in un fauna box posto dentro a un terrario. Nel fauna ci sono carta assorbente, un pezzo di potos e un pezzo di sughero. Circa due settimane fa, nel trasferirlo nella scatola per le pulizie del fauna, il geco mi ha lasciato una striscia di pelle in mano. Ha continuato a nutrirsi senza problemi (somministro grilli e integro con Ca+D3, oltre ad avere una lampada uv-b 5%) e ha fatto anche una muta, ma lo spazio lasciato dal lembo di pelle staccato è rimasto... Poi, in questi giorni, oltre ad aver smesso di nutrirsi (forse per la muta che sta facendo proprio mentre scrivo questo messaggio), riscontra anche difficoltà ad arrampicarsi. Può essere riconducibile alla ferita?? Qualcuno ha mai avuto problemi simili? Come li ha risolti??
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

dovresti dire anche a che temperature lo tieni, se e quanto nebulizzi, cosa offri da mangiare ecc..
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Ciao! Temperatura giornaliera 25 gradi, di sera scende a 22, tranne sulla parete del fauna in cui c'è il tappetino, che si manterrà costante per offrire all'animale un punto caldo anche di notte...
Somministro grilli medi, integrati 2 volte a settimana con Ca+D3. In media ne ha sempre mangiati 2 ogni 2 o 3 giorni. Feci sempre regolari ed abbondanti.
Ho scambiato alcune emails con il veterinario. Mi ha somministrato una pomata e ha ipotizzato un principio di mom, in quanto, anche se le luci e l'integrazione alla dieta sono adatti, una sovralimentazione la può scatenare... A me non sembra per niente sovralimentato, voi che dite??
Nebulizzo una o due volte al giorno, umidità intorno al 70-75 %.
Sta finendo di fare una muta, e, a differenza degli animali deperiti l'ho visto che si mangiava la sua exuvia, quindi è un buon segno...
Ciao

William
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Il fatto che non si arrampichi potrebbe esser collegato alla muta, accade spesso che un geco in muta abbia qualche problema ad arrampicarsi su superfici lisce, perchè la vecchia pelle che si sta staccando dalla nuova impedisce alle lamelle subdigitali di aderire correttamente.
Se finita la muta riprende ad arrampicarsi normalmente e a mangiare io non mi preoccuperei. Facci sapere come si comporta tra un paio di giorni.

La ferita sulla pelle non è nulla, i Phelsuma grandis se afferrati a mani nude nel 99% dei casi lascialo la pelle, è una loro arma di difesa non si causano una vera e propria ferita, ma una spelatura. Io non darei pomate, mi limiterei a tener pulito il terrario, anche perchè a mio parere nello spalmare la pomata si rischiano altre lacerazioni cutanee. Poi il veterinario saprà sicuramente meglio di me cosa dice.
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Il terrario è tantissimo tempo che non lo lavo ne disinfetto niente, anche perchè non mi ha mai dato problemi di parassiti vari. Però con il fauna box (contenuto dentro al terrario) sono davvero un maniaco della pulizia e una volta a settimana lo lavo, cambio tutto e una volta ogni 2 settimane lo lavo con amuchina... La mia paura è che la lacerazione abbia potuto prendere qualche fungo o batterio tra un lavaggio e un altro del fauna, in un periodo di intensa sporcizia del fauna stesso... Per questo volevo mettere la crema, come precauzione.. Comunque ho notato che la pelle sulle zampe è ancora da cambiare, forse come dici tu Manu è per questo che non si arrampica bene, e lo voglio sperare... Vi tengo aggiornati su cosa accade...
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

io alzerei le temperature, almeno 28 nella parte calda... mangia pochetto per essere un baby.
il fatto che non pulisci il terrario da molto tempo non è una bella cosa... non ha molto senso tenerlo in semisterile ma all'interno di una teca "sporca"... cosa c'è/c'era dentro in questo terrario?
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Prima una P. standingi malata di mom, poi un P. bibronii che è sempre stato più che in ottima salute fino a quando non l'ho spostato in un altro terrario, è andato in bruma e in bruma è morto (nell'altro terrario)...
Non è mai morto niente dentro quel terrario, e anche quando feci visitare la P. standingi il veterinario avrebbe trovato eventuali parassiti, ma ciò non è mai successo, quindi sul terrario sono molto tranquillo.
Puntavo di fare un restiling dell'arredamento con sterilizzazione di tutto quando avrei liberato il Phelsuma una volta cresciutello...
Ho notato che comunque i problemi a restare appiccicato sono quando corre sulla parete. Adesso, per esempio, sta attaccato alla parete fermo, e non ha problemi a restare incollato. Appena si muove gli scivola proprio la zampina. La muta comunque non è ancora stata ultimata, e mancano appunto le zampine... Vediamo...
Ciao

William
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Vedi che il problema sarà causato dalla muta incompleta alle zampine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Potrà anche essere la muta, MA PULISCI QUEL TERRARIO!!!
C'è stata dentro la P. standingi malata, il C. bibronii a morto a cui non hai mai fatto fare un esame fecale, a nessuno dei due è stata fatta fare una necroscopia!?
Il topic del C. bibronii lo ricordo è questo:
http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=4154

Pulisci subito il terrario prima che il geco possa avere problemi di salute legati agli ex inquilini!
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Va bene, domani allora lavo tutto. Ma se riempissi lo spruzzino con acqua ed amuchina diluita per le piante, le ucciderei??
Ciao

William
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

sì.. perchè rischi che la bevano... piuttosto passa un panno imbevuto di acqua e amuchina (umido non fradicio) foglia per foglia e sciacqua poi tutto sotto acqua corrente
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Farò così allora... E la torba, se la metto in forno insieme all'argilla espansa la posso riutilizzare??
Ciao

William
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Ciao! Ho guardato bene il geco ancora una volta, e ho visto che nelle lamelle subdigitali la pelle è quella vecchia e secca. Ho quindi nebulizzato più di quanto faccia di solito, e ha iniziato a leccarsi la faccia e la plastica del fauna tantissimo. Secondo me è una questione di umidità e temperatura troppo bassi che non gli consentono di ultimare rapidamente la muta. Il fatto è che tenendo il fauna box dentro al terrario quest ultimo non riesce a chiudersi, e sono così costretto a tenerlo aperto. Domani che lavo per bene il terrario potrò liberarci dentro il geco?? E' lungo circa 8 cm con la coda, dite che si stresserebbe troppo??
Per la pomata cosa faccio, aspetto che finisca di fare la muta e se vedo chiazze strane o segni ulteriori di inappetenza la compro o la devo prendere domani??
Ciao

William
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

will.I.am ha scritto:Ciao! Ho guardato bene il geco ancora una volta, e ho visto che nelle lamelle subdigitali la pelle è quella vecchia e secca. Ho quindi nebulizzato più di quanto faccia di solito, e ha iniziato a leccarsi la faccia e la plastica del fauna tantissimo. Secondo me è una questione di umidità e temperatura troppo bassi che non gli consentono di ultimare rapidamente la muta. Il fatto è che tenendo il fauna box dentro al terrario quest ultimo non riesce a chiudersi, e sono così costretto a tenerlo aperto. Domani che lavo per bene il terrario potrò liberarci dentro il geco?? E' lungo circa 8 cm con la coda, dite che si stresserebbe troppo??
Per la pomata cosa faccio, aspetto che finisca di fare la muta e se vedo chiazze strane o segni ulteriori di inappetenza la compro o la devo prendere domani??
Il substrato se lo metti a 150°C per 10 minuti in forno puoi riutilizzarlo.

Per l'inserimento del piccolo nel terrario grande vedi tu, dovresti comunque somministrare il cibo in contenitori, in modo che non vaghi troppo per il terrario.

Per la pomata io seguirei il veterianrio, anche se ti ha dato un consiglio tramite consulto telefonico piuttosto che dal vero...
Avatar utente
will.I.am
Messaggi: 734
Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:45 pm
Località: Milano
Contatta:

Dopo mille peripezie sono riuscito a lavare tutto. Il substrato ho dovuto buttarlo... Inizialmente pensavo di poter riutilizzare l'argilla lavandola con amuchina, ma ho visto che continuava a rilasciare schiuma, allora, siccome non ho una teglia così grande per sterilizzare il substrato in forno, ho buttato tutto e ho messo nuova argilla, con del bark che mi era rimasto al posto della torba. Poi purtroppo ho passato mezz'ora ad insultarmi in tutte le lingue del mondo per aver fatto esplodere la lampada a raggi UV... Domani andrò a comprarne un'altra :evil:
Nonostante tutto, il terrario è venuto così...
Immagine
Ciao

William
Rispondi