Pagina 1 di 2
ECCO A VOI IL MIO NUOVO ARRIVO "DORIAN" COME VI SE
Inviato: mer feb 03, 2010 2:12 am
da Line to
Inviato: mer feb 03, 2010 11:11 am
da secco
ma che bel maschietto!
in una foto ho visto una tarma della farina, personalmente ti sconsiglio di somministrarle ai
Nephrurus (fanno male al fegato) come alimento base usa blatte o grilli ben alimentati. le tarme della farina puoi darla una-due volte al mese.
Comunque sono originari dell'Australia

Inviato: mer feb 03, 2010 11:27 am
da Oscar
Le foto non sono il massimo ma l'esemplare è davvero bellissimo

Inviato: mer feb 03, 2010 12:44 pm
da Line to
secco ha scritto:ma che bel maschietto!
in una foto ho visto una tarma della farina, personalmente ti sconsiglio di somministrarle ai nephrurus (fanno male al fegato) come alimento base usa blatte o grilli ben alimentati. le tarme della farina puoi darla una-due volte al mese.
comunque sono originari dell'Australia

Grazie del consiglio sulle tarme
comunque sapevo anche io che erano australiani
però il venditore mi ha assicurato che questo esemplare arriva da quelle regioni e non dall'australia
Inviato: mer feb 03, 2010 12:46 pm
da Line to
Oscar ha scritto:Le foto non sono il massimo ma l'esemplare è davvero bellissimo

Grazie molto gentile

Inviato: mer feb 03, 2010 2:40 pm
da secco
i
Nephrurus sono australiani e non si possono assolutamente esportare. oltre che essere illegale è impossibile e costoso. il tuo geco è nato in cattività

Inviato: mer feb 03, 2010 3:58 pm
da Line to
secco ha scritto:i Nephrurus sono australiani e non si possono assolutamente esportare. oltre che essere illegale è impossibile e costoso. il tuo geco è nato in cattività;-)
Molto probabile
Ma scusa la domanda da vero ignorante
Ma gli occhi li chiudono o no??
Inviato: mer feb 03, 2010 4:44 pm
da secco
sono privi di palpebre mobili, ma in compenso hanno una lente sovra-oculare che protegge l'occhio. questa lente viene tenuta pulita con la lingua.
fai delle foto anche al set-up del terrario se vuoi

Inviato: mer feb 03, 2010 4:47 pm
da Line to
secco ha scritto:sono privi di palpebre mobili, ma in compenso hanno una lente sovra-oculare che protegge l'occhio. questa lente viene tenuta pulita con la lingua.
fai delle foto anche al set-up del terrario se vuoi

Certo volentieri adesso è settato molto semplice con un paio di legni un tappo di una nutellina per l'acqua e un sottovaso con buco per fare una specie di tana mi procurerò l'occorrente però.
Grazie per le informazioni sono sempre più contento di essermi iscritto qua

Re: ECCO A VOI IL MIO NUOVO ARRIVO "DORIAN" COME V
Inviato: mer feb 03, 2010 5:24 pm
da Line to
VI CARICO UNA FOTO DELLA TECA VUOTA SENZA GECO
L'HO COSTRUITA IO
http://img20.imageshack.us/img20/3227/img0006cr.jpg
Inviato: mer feb 03, 2010 6:10 pm
da secco
il terrario non va molto bene non c'è ricircolo dell'aria, ti serve una presa d'aria in basso, mentro sopra potresti anche togliere il 'soffitto' tanto non si arrampica.. se non riesci a fare tutto ciò prendi un faunabox della ferplast, costa poco ed il risultato è ottimo

Inviato: mer feb 03, 2010 6:51 pm
da Manu
secco ha scritto:il terrario non va molto bene non c'è ricircolo dell'aria, ti serve una presa d'aria in basso, mentro sopra potresti anche togliere il 'soffitto' tanto non si arrampica.. se non riesci a fare tutto ciò prendi un faunabox della ferplast, costa poco ed il risultato è ottimo

Concordo,
il terrario è molto bello, ma così non circola aria...
Potresti anche montare due sportelli in rete al posto dei vetri scorrevoli

Inviato: mer feb 03, 2010 8:43 pm
da Line to
Manu ha scritto:secco ha scritto:il terrario non va molto bene non c'è ricircolo dell'aria, ti serve una presa d'aria in basso, mentro sopra potresti anche togliere il 'soffitto' tanto non si arrampica.. se non riesci a fare tutto ciò prendi un faunabox della ferplast, costa poco ed il risultato è ottimo

Concordo,
il terrario è molto bello, ma così non circola aria...
Potresti anche montare due sportelli in rete al posto dei vetri scorrevoli

Nella foto non si vedono ma ai lati e sul tetto ci sono i buchi per il riciclo dell'aria
logicamente l'ho portata a vedere ad un negozio di animali e mi ha detto che e perfetta

grazie dei consigli comunque
Inviato: mer feb 03, 2010 9:24 pm
da secco
ho zommato sulla foto e ho visto i buchini.. non vorrei insistere ma è troppo poco come ricircolo dell'aria.. cerca di farne molti di più in basso e in alto, puoi anche installare delle prese d'aria che trovi facilmente dal ferramenta
Inviato: mer feb 03, 2010 9:45 pm
da Line to
secco ha scritto:ho zommato sulla foto e ho visto i buchini.. non vorrei insistere ma è troppo poco come ricircolo dell'aria.. cerca di farne molti di più in basso e in alto, puoi anche installare delle prese d'aria che trovi facilmente dal ferramenta
OK LO FACCIO VOLENTIERI
GRAZIE PER L'OTTIMO CONSIGLIO