Salve a tutti, dopo il tentativo non andato in porto di reperire una coppia sessata di
R. auricolatus a Perugia (ce n'era solo una da un tedesco ma non mi ispirava

) ho portato a casa un esemplare di
N. milii, è piccolo, ma sulla scatolina era scritto il simbolo della femmina, mi auguro lo sia perchè sto cercando il maschio e poi sarebbe un problema!!... Ho messo la piccola in un ferplast large scaldato da un cavetto, come fondo lo scottex, un tappino di calcio, due tane e la ciotolina con l'acqua. Il geco sta benissimo, mangia voracemente ogni sera o al massimo a giorni alterni ma mi sorge un dubbio enorme...vanno bene le tarme come base e una volta a settimana piccole dubia?? Ho letto ogni singola discussione di IG sui
N. milii e mi sono imbattuto in questa dove Manu avalla la mia idea e perciò ho deciso di applicarla:
http://www.italiangekko.net/public/foru ... .php?t=466
Poi però oggi ho letto l'ultima discussione inserita sul
N. milii di nome Dorian e ho iniziato a dubitare...
Ragazzi ditemi voi, perchè sono preoccupato...
DIMENTICAVO:
Le tarme le allevo io a casa, le nutro con crusca (quella che si compra a sacchi per l'alimentazione del pollame), pane, fette biscottate integrali, fiocchi di mangime per pesci, crocchette per cani e come verdura soltanto carota, patate e mela, raramente insalata e radicchio ben asciugati.