Pagina 1 di 1

Rana ungherese

Inviato: mar feb 09, 2010 9:48 pm
da Pluzo
Fotografata in uno stagno in ungheria :-)

Immagine

Dopo aver avuto fortuna a trovare immediatamente questa rana ho avuto altrettanta fortuna per non dire altro :D.. l'ho vista saltare (vabe pensavo che stesse scappando per la mia presenza) e invece si è divorato una mosca :D

Inviato: mer feb 10, 2010 12:57 pm
da giorgio199
In Italia abbiamo un Hyla molto simile se non sbaglio... ma io sto agli anuri come la neve alle maldive... magari qualcuno saprà classificare meglio la specie :)

Inviato: mer feb 10, 2010 9:51 pm
da Manu
giorgio199 ha scritto:In Italia abbiamo un Hyla molto simile se non sbaglio... ma io sto agli anuri come la neve alle maldive... magari qualcuno saprà classificare meglio la specie :)
Giorgio,
le Hyla non c'entrano molto con questa rana :D
Sicuramente appartiene al genere Rana e dal basso della mia ignoranza in materia direi Rana esculenta ;)

Inviato: mer feb 10, 2010 9:55 pm
da giorgio199
Manu ha scritto:
giorgio199 ha scritto:In Italia abbiamo un Hyla molto simile se non sbaglio... ma io sto agli anuri come la neve alle maldive... magari qualcuno saprà classificare meglio la specie :)
Giorgio,
le Hyla non c'entrano molto con questa rana :D
Sicuramente appartiene al genere Rana e dal basso della mia ignoranza in materia direi Rana esculenta ;)
come dicevo su msn.. sono stupido :D

Inviato: mer feb 10, 2010 9:57 pm
da Mirco88pa
Bella foto Marzio, come già detto in altri forum.
Secondo me si tratta di Discoglossus pictus.

Inviato: mer feb 10, 2010 10:02 pm
da Manu
Mirco88pa ha scritto:Bella foto Marzio, come già detto in altri forum.
Secondo me si tratta di Discoglossus pictus.
Hemm...non vorrei dire una grossissima baggianata...ma se non erro il D. pictus non è presente in Ungheria :roll:

Inviato: mer feb 10, 2010 10:20 pm
da Lalla
non è ne' un Hyla sp. (che sono raganelle arboricole) ne' un Discoglossus pictus (moolto diverso) ma un appartenente al genere Rana, azzarderei Rana ridibunda (rane verdi) magari se passa emanuro è meglio ... :roll:

Inviato: mer feb 10, 2010 10:27 pm
da Manu
Lalla ha scritto:non è ne' un Hyla sp. (che sono raganelle arboricole) ne' un Discoglossus pictus (moolto diverso) ma un appartenente al genere Rana, azzarderei Rana ridibunda (rane verdi) magari se passa emanuro è meglio ... :roll:
Sì ammetto che ho anche io il dubbio tra R. escluenta e R. ridibunda...eh sì ci vorrebbe proprio Ema :D

Inviato: mer feb 10, 2010 10:42 pm
da Pluzo
wow che dibattito :D e va bene casomai ci fermiamo al genere Rana sp. :)

Inviato: mer feb 10, 2010 11:37 pm
da Mirco88pa
Manu ha scritto:
Mirco88pa ha scritto:Bella foto Marzio, come già detto in altri forum.
Secondo me si tratta di Discoglossus pictus.
Hemm...non vorrei dire una grossissima baggianata...ma se non erro il D. pictus non è presente in Ungheria :roll:
Esatto non è presente :-D , non avevo guardato la distribuzione.