Pagina 1 di 1
Strophurus intermedius Easter Form
Inviato: ven mar 19, 2010 10:01 pm
da Corey
Altro arrivato dalla teutonica fiera!
Finalmente mi lancio nel magico mondo degli
Strophurus, decisamente tra i gechi che preferisco!
Spero di seguire le orme del mitico Roby e portarne qualcuno di più in casa!
Si tratta di un maschietto di
Strophurus intermedius Eastern Form.
Dovrebbe trattarsi dello
Strophurus più piccolo e in affetti, come avrete modo di vedere, da sub-adulto/adulto rimane piccolino (sui 10 cm circa).
E' uno schizzetto! Con il faretto acceso rimane abbastanza tranquillo o a fare un po' di basking o rintanato, ma dopo 5 minuti che si spegne, è già li a saltellare per il terrario, balzando da ramo in ramo!
Some pics..
![Immagine](http://img201.imageshack.us/img201/9273/dscn1516c.jpg)
Prime passeggiate!
Volevo aspettare di mettere definitivamente la sabbia, ma questa posa alla Tom Cruise non poteva non essere immortalata!
Questo per farvi capire un po' le dimensioni! Si è dimostrato poco intimorito da me, e le rare volte in cui sono entrato in contatto, si è dimostrato abbastanza curioso!
Purtroppo non ho trovato una bella femminuccia con cui chiudere la coppia sui banchetti di Hamm, spero però di rimediare presto
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: ven mar 19, 2010 11:10 pm
da giorgio199
molto bello, questi microbi grigi iniziano ad affascinare anche me, quindi magari prima o poi ce lo faccio un pensierino
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
in bocca al lupo albi
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: sab mar 20, 2010 1:06 am
da Manu
Eccolo!!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Grande acquisto Alby, poi come molti di voi trovo che il genere
Strophurus sia veramente notevole
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: sab mar 20, 2010 10:51 am
da secco
che piccolo!
Inviato: sab mar 20, 2010 10:53 am
da Corey
Grazie Manu
Eh sì, gli
Strophurus soddisfano molte mie "esigenze"! arboricoli, desertici e anche morfologicamente mi piacciono parecchio!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
L'unico problema magari è un po' legato a qualche prezzo..piccoli sacrifici riesco a farli, ma per quest'anno sono andati incontro a tutt'altro geco
Chissà a settembre....
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Inviato: sab mar 20, 2010 11:57 am
da robytaxi
Ma bravo il nostro Alby!!!! complimenti....non me lo hai neanche mostrato
Direi che come misure stiamo sulla media degli altri
Strupurus che si trovano in commercio....i fuori stazza per dimensioni sono gli []S. ciliaris[/i] in grandezza e gli
S. elderi in picolezza
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Fossi in tè lo metterei subito su sabbia
La tua stessa locality l'ho unita due settimane fa....speriam ben!!!
Inviato: sab mar 20, 2010 12:10 pm
da bortojack
Neppure io ho fatto in tempo a vederlo!
Ah e poi non è lo
Strophrurus più piccolo ci sono altre specie che lo battono per bene (
S. jaenae,
S. elderi,
S. mcmillani di questi sono sicuro ma sono anche abbastanza sicuro che non siano gli unici) quindi hai a che fare con dei giganti!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Inviato: sab mar 20, 2010 12:27 pm
da Corey
Argh! mi spiace! ero sicuro di averlo fatto passare davanti in pulmino!
ti ho anche detto che ti avrei probabilmente tartassato di domande!
Faccio bene a mettere il condizionale quando scrivo!
Mi scuso per l'errore, devo ammettere che quelli visti in fiera mi erano parsi un pelo più grandi (gli
S. elderi mancavano in effetti!), comunque grazie per le precisazioni
Mi spiace un po' aver lasciato li l'altra locality, la southern, trovata dopo in un'altro banchetto, era una coppia di femmine se non ricordo male, ovviamente non per fare incroci
Metto subito la sabbia Roby, don't worry!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: sab mar 20, 2010 3:35 pm
da panny
bellissimi alby! quatto quatto te ne sei tornato a casa con dei bei gechi!
Inviato: dom mar 21, 2010 2:51 pm
da alessio
Gran bel geco Albi!
Un po' rimpiango di aver dato via i miei...
Inviato: dom mar 21, 2010 7:53 pm
da robytaxi
alessio ha scritto:Gran bel geco Albi!
Un po' rimpiango di aver dato via i miei...
Ale... se li vuoi????
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Io sono contento di averli presi da te....se faranno il loro dovere ti cedo volentieri qualche piccino!!!!
Inviato: dom mar 21, 2010 8:03 pm
da alessio
robytaxi ha scritto:alessio ha scritto:Gran bel geco Albi!
Un po' rimpiango di aver dato via i miei...
Ale... se li vuoi????
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Io sono contento di averli presi da te....se faranno il loro dovere ti cedo volentieri qualche piccino!!!!
Perché no? Certo che se continuo così non avrò né soldi né spazio nemmeno per le tarme... tu però intanto fai il tuo dovere
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Inviato: lun mar 22, 2010 12:15 pm
da Corey
Grazie ragazzi!
Già che ci sono, vi volevo porre un quesito che mi attanagliava da stamane!
La southern form di
S. intermedius, mi ricordo di averla trovata scritta su terraristik.com come "Retic form", anche in fiera, quelle presenti, mi ricordo avessero questo pattern a "losanghe" scure molto più marcato che nella eastern form.
Era questa la sostanziale differenza tra le due locality!?
Ve lo chiedo perchè l'altra sera ho visto il mio in fire up, e quelle losanghe, che nella prima foto sono appenna accennate, mi parevano parecchio più evidenti.
A questo punto mi era venuto il dubbio che le southern che avevo visto io erano in fire up, mentre pensavo che di loro, normalmente, avessero questo tipo di pattern molto più marcato..
Sul portale c'erano un paio di foto che un po' mi mandavano in confusione..
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Inviato: lun mar 22, 2010 1:00 pm
da Manu
Sì Alby, la differenza è proprio quella
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: lun mar 22, 2010 1:43 pm
da Corey
Grazie Manu
La trovo un poco meno affascinante della eastern, ma comunque un gran bel geco anche il southern!