Pagina 1 di 2
Rack "quasi" finito
Inviato: mer mar 31, 2010 11:19 pm
da clabs
Ciao ragazzi,
ultimamente mi sono messo a fare un rack con la struttura antonius che vendono all'ikea...sta uscendo veramente bene, o almeno spero :
Devo ancora montare qualche vetro quà e la, ricoprire la struttura ai lati con delle assi, mettere i flexwatt ed è finito .
Come vi sembra?
Inviato: mer mar 31, 2010 11:29 pm
da Manu
Complimenti, sembra stia venendo molto bene!
Son curioso di vedere come sarà da finito

Inviato: mer mar 31, 2010 11:50 pm
da clabs
Manu ha scritto:Complimenti, sembra stia venendo molto bene!
Son curioso di vedere come sarà da finito

Eheh grazie Manu, fin'ora i lavori vanno alla grande ( lavori si fà per dire, ho dovuto solo montare le strutture e mettere i vetri

).
Entro settimana prossima voglio finirlo, mancano solo i flexwatt per ogni piano e del legno per rivestire le pareti laterali!
Inviato: mer mar 31, 2010 11:56 pm
da giuppyguppy
Molto carino...
I flexwatt li hai presi da pitoon?
Spedisce?
Scusami se sono scortese, ma quanto li hai pagati a "metro"?
Inviato: gio apr 01, 2010 2:23 am
da panny
bel lavoro! ikea docet
pitoon ha diversi annunci su serpenti.it, spedisce e dispone di due misure diverse di flexwatt, qua c'è la sua mail:
info@unitedherps.com
Inviato: gio apr 01, 2010 3:53 am
da Corey
clabs ha scritto:(lavori si fà per dire, ho dovuto solo montare le strutture e mettere i vetri

).
con il materiale ikea, mai dire mai!
comunque complimenti, sta venendo un bel lavoro!
Domandona!
Il vetro non lascia passare un po' troppo il calore!? pensi di mettere il Flexi in ogni piano oppure solo su una parete dietro!?
Io a naso farei in modo, con un cavetto bello lungo, di metterlo sulla parete dietro, provando a vedere diverse disposizioni delle spire, in modo tale da sfruttare l'ascesa del calore! L'idea è di Lalla, lei con diversi accorgimenti riesce a scaldare efficacemente una delle sue poderose torri di gechi!
Pensi di metterci assi di compensato!? se inveci provassi con polistirolo o lamine di poliuretano!?
Te lo chiedo perchè potrei rubarti l'idea

Inviato: gio apr 01, 2010 12:00 pm
da Manu
Mi viene solo un dubbio, i vetri son temprati vero? Altrimenti con il caldo potrebbero esplodere

Inviato: gio apr 01, 2010 12:14 pm
da fabio4678
Io, avendo lo spazio, userei un cavetto, ma posizionato sulla base di ogni ripiano. Però in questo caso molto meglio il flexwatt.
Come rivestimento ( se vuoi risparmiare consumi ) potresti fare come dice Corey.
Inviato: gio apr 01, 2010 12:18 pm
da Atrax
ma per una struttura simile basta un solo termostato o ce ne vogliono di più?
Inviato: gio apr 01, 2010 12:21 pm
da fabio4678
Atrax ha scritto:ma per una struttura simile basta un solo termostato o ce ne vogliono di più?
Ne basta uno solo, però devi pare più prove per poter verificare la giusta posizione della sonda.
Inviato: sab apr 03, 2010 4:51 pm
da clabs
Corey ha scritto:clabs ha scritto:(lavori si fà per dire, ho dovuto solo montare le strutture e mettere i vetri

).
con il materiale ikea, mai dire mai!
comunque complimenti, sta venendo un bel lavoro!
Domandona!
Il vetro non lascia passare un po' troppo il calore!? pensi di mettere il Flexi in ogni piano oppure solo su una parete dietro!?
Io a naso farei in modo, con un cavetto bello lungo, di metterlo sulla parete dietro, provando a vedere diverse disposizioni delle spire, in modo tale da sfruttare l'ascesa del calore! L'idea è di Lalla, lei con diversi accorgimenti riesce a scaldare efficacemente una delle sue poderose torri di gechi!
Pensi di metterci assi di compensato!? se inveci provassi con polistirolo o lamine di poliuretano!?
Te lo chiedo perchè potrei rubarti l'idea

Ciao !
Metterò delle strisce da 30-40 cm di flex watt per ogni vasca .
Poi per le pareti devo ancora vedere che legno usare, volevo qualcosa di carino, anche esteticamente :
lo voglio fare esattamente così, però in versione extralarge

Inviato: sab apr 03, 2010 4:52 pm
da clabs
Manu ha scritto:Mi viene solo un dubbio, i vetri son temprati vero? Altrimenti con il caldo potrebbero esplodere

Manu, i vetri sono da 4-5 mm temprati, però ora che ci penso 4-5 vetri non li ho fatti temprare, visto che stavo facendo solo delle prove e non ci avevo pensato, ma possono esplodere pure con 4-5 mm di spessore e con una temperatura che massimo raggiunge i 28°-29°C?
Inviato: sab apr 03, 2010 5:33 pm
da Tony789
Bello molto bello!
ho una domandina, i vetri li hai posizionati sulle guide dove scorrerebbero i cassetti o sopra?
Sai dirmi che altezza fanno i cassetti ikea? Interna grazie!

Inviato: dom apr 04, 2010 10:25 am
da fabio4678
Verrebbe veramente una cosa molto carina. Voglio proprio vederlo finito.
Per i vetri è meglio temprati, non tanto per la temperatura di 28°/30°C ma per uno sbalzo termico.
Inviato: dom apr 04, 2010 5:19 pm
da Manu
fabio4678 ha scritto:Verrebbe veramente una cosa molto carina. Voglio proprio vederlo finito.
Per i vetri è meglio temprati, non tanto per la temperatura di 28°/30°C ma per uno sbalzo termico.
Sì è sempre meglio temprare dei vetri dove comunque vanno effettuati dei riscaldamenti-raffreddamenti.