Pagina 1 di 3
Ragazzi ho bisogno di voi! Serra domestica smeg!
Inviato: ven giu 04, 2010 5:42 pm
da panny
Ciao a tutti, la prendo un po' lunga...
mia madre al lavoro ha trovato questa chicca della smeg, nata con la collaborazione di renzo piano

è una serra di vetro, tra l'altro mooolto costosa, che gestisce l'habitat interno elettronicamente ...è una vera figata insomma! L'articolo è di seconda mano, probabilmente verrà via ad un prezzo ridicolo così la mammina me lo vuole regalare con la convinzione che io ci infili dentro qualche animaletto e lo tenga in soggiorno (il colpo d'occhio è fantastico)...
arrivo al dunque
due sono le cose che mi inpensieriscono, una sono le dimensioni veramente stranissime ( 73x20x76) e l'altra è il fatto che non se disponga di prese d'aria o roba simile...
mi piacerebbe tanto metterci dentro qualche animaletto, ma a parte qualche dendro, qualche
L. williamsi o robina simile non mi è venuto in mente niente...vi prego datemi una mano !
vi metto il link del prodotto, perdete qualche minuto perchè ne vale la pena...
ah dimenticavo...in teoria non è stato concepito come terrario, ma bensì come serra per piante
http://www.serradomestica.com/caratteristicheIt.htm
Inviato: ven giu 04, 2010 5:51 pm
da vale92
bhe mi sa che quei 20 cm sono un po' proibitivi per qualsiasi animale!
Pensa che se un piccolo geco arboricolo saltando ci si potrebbe spappolare
Poi comunque aspetta qualcune che magari ne sappia di più!
Inviato: ven giu 04, 2010 6:04 pm
da Oscar
Ho presente quelle serrette e le ho viste un sacco di volte...il problema è che ci puoi mettere tranquillamente piante ma per gli animali sono un po' più problematiche...andrebbero modificate un poco (Anche perchè se non sbaglio la parte superiore si apre per il riciclo d'aria).
Io personalmente ti consiglio di lasciarla così e metterci un bel tronchetto e farci crescere qualche orchidea epifita o magari uno stalcio di amazonia (in miniatura) con bromelie e altre felci particolati.
Altrimenti puoi optare per una modifica, mettere una rete sull'apertura superiore ma a quel punto devi metterci una ventolina per evitare il ristagno d'acqua e a quel punto l'effetto di riscaldamento va un po' a quel paese

.
Secondo me con un gioiellino del genere puoi metterci un po' di
Dendrobium,
Paphiopendulum o altre orchidee particolari

Inviato: ven giu 04, 2010 6:13 pm
da Manu
Oscar ha scritto:Ho presente quelle serrette e le ho viste un sacco di volte...il problema è che ci puoi mettere tranquillamente piante ma per gli animali sono un po' più problematiche...andrebbero modificate un poco (Anche perchè se non sbaglio la parte superiore si apre per il riciclo d'aria).
Io personalmente ti consiglio di lasciarla così e metterci un bel tronchetto e farci crescere qualche orchidea epifita o magari uno stalcio di amazonia (in miniatura) con bromelie e altre felci particolati.
Altrimenti puoi optare per una modifica, mettere una rete sull'apertura superiore ma a quel punto devi metterci una ventolina per evitare il ristagno d'acqua e a quel punto l'effetto di riscaldamento va un po' a quel paese

.
Secondo me con un gioiellino del genere puoi metterci un po' di
Dendrobium,
Paphiopendulum o altre orchidee particolari

Concordco con te Oscar,
per quanto bella nasce per le piante e per quello la userei...
Inviato: ven giu 04, 2010 6:13 pm
da panny
non so bene come, ma li dentro deve esserci del ricircolo d'aria secondo me..se è fatto apposta per le piante ci sarà qualche meccanismo presumo..
i 20 cm sono proibitivi lo so, ma vista l'altezza e la larghezza pensavo di poter azzardare qualche piccolo animaletto ... che ne so, esistono camaleonti mini?
Inviato: ven giu 04, 2010 6:18 pm
da Manu
panny ha scritto:non so bene come, ma li dentro deve esserci del ricircolo d'aria secondo me..se è fatto apposta per le piante ci sarà qualche meccanismo presumo..
i 20 cm sono proibitivi lo so, ma vista l'altezza e la larghezza pensavo di poter azzardare qualche piccolo animaletto ... che ne so, esistono camaleonti mini?
Facciamo così,
tu portala a casa, poi vengo a darci un occhio e vediamo che ci può entrare

Inviato: ven giu 04, 2010 6:27 pm
da Oscar
Camaleonti in un terrario in vetro? su SFN qualcuno potrebbe sbranarti lol
Inviato: ven giu 04, 2010 6:38 pm
da Tony789
Dendrobates? su 20cm di larghezza manco una zampa lasciano
saranno piccole ma vogliono un casino di spazio minimo (me ne parlava aaron di terraritalia)
Inviato: ven giu 04, 2010 6:47 pm
da panny
uff che stress, io non ho mai avuto il pollice verde! se mi butto anche sulle orchidee sono ufficialmente da ricoverare
Inviato: ven giu 04, 2010 6:52 pm
da Tony789
piante carnivore
dionee, chepalotus e qualche nephentes dai dai belle semplici e soddisfacenti

Inviato: ven giu 04, 2010 7:35 pm
da Oscar
panny ha scritto:uff che stress, io non ho mai avuto il pollice verde! se mi butto anche sulle orchidee sono ufficialmente da ricoverare
Serve meno di quanto tu possa credere

Inviato: ven giu 04, 2010 11:13 pm
da vale92
Tony789 ha scritto:piante carnivore
dionee, chepalotus e qualche nephentes dai dai belle semplici e soddisfacenti

per le dionee serve il sole diretto, per le altre due non so ma non mi convince!
Inviato: sab giu 05, 2010 10:45 am
da Manu
Oscar ha scritto:Camaleonti in un terrario in vetro? su SFN qualcuno potrebbe sbranarti lol
Con i camaleonti nani non è necessaria la rete

Inviato: sab giu 05, 2010 10:48 am
da vale92
ma per lo più i piccoli camaleonti non vivono al suolo?
Scusate se ho detto un eresia!
Inviato: sab giu 05, 2010 11:06 am
da Manu
vale92 ha scritto:ma per lo più i piccoli camaleonti non vivono al suolo?
Scusate se ho detto un eresia!
Sì non sbagli, passano la vita nella bassa vegetazione.