Pagina 1 di 1
60x40x30h idee?
Inviato: mar giu 22, 2010 9:30 am
da mt.repetto
Allora come ultimo acquistone mi son preso questo bel terrarietto della misura giusta giusta per riempire il poco spazioa disposizione.
Ora volevo qualche idea per riempirlo....ho una quantità industriale di lastre di pietra quindi potrei senza problemi fare un multi strato tipo 30 cm di pietraia con anche 7 o 8 strati di pietre sovrapposte fissate insieme...mi piacerebbe metterci qualcosa dentro che viva in ambiente deserticolo e che magari possa apprezzare una pietraia come vi ho descritto.
Per dire qualcosa che si comporti un po' come una lucertola nostrana cioè che viva sia a terra che nelle pietraie.
Voi che dite che coppia di animali ci potrei infilare? Esiste qualcosa che rispecchi la descrizione che ho fatto? Non per forza un geco ci sono mille e mille altri piccoli rettili voi che dite?
Adoro le pietraie con fessure e buchi sparsi e quindi mi piacerebbe ricrearne una non è molto lo spazio ma arrivando fino a quasi il soffitto comunque come vi ho detto almeno 6 o 7 strati di rocce ci stanno....
Re: 60x40x30h idee?
Inviato: mar giu 22, 2010 5:59 pm
da Manu
mt.repetto ha scritto:Allora come ultimo acquistone mi son preso questo bel terrarietto della misura giusta giusta per riempire il poco spazioa disposizione.
Ora volevo qualche idea per riempirlo....ho una quantità industriale di lastre di pietra quindi potrei senza problemi fare un multi strato tipo 30 cm di pietraia con anche 7 o 8 strati di pietre sovrapposte fissate insieme...mi piacerebbe metterci qualcosa dentro che viva in ambiente deserticolo e che magari possa apprezzare una pietraia come vi ho descritto.
Per dire qualcosa che si comporti un po' come una lucertola nostrana cioè che viva sia a terra che nelle pietraie.
Voi che dite che coppia di animali ci potrei infilare? Esiste qualcosa che rispecchi la descrizione che ho fatto? Non per forza un geco ci sono mille e mille altri piccoli rettili voi che dite?
Adoro le pietraie con fessure e buchi sparsi e quindi mi piacerebbe ricrearne una non è molto lo spazio ma arrivando fino a quasi il soffitto comunque come vi ho detto almeno 6 o 7 strati di rocce ci stanno....
A me viene in mente una bella coppia o trio di qualche specie appartenente al genere
Tarentola o
Ptyodactylus 
Inviato: mar giu 22, 2010 6:01 pm
da Lalla
manu non è poco 30 cm di altezza per questi gechi?

Inviato: mar giu 22, 2010 6:03 pm
da Manu
Lalla ha scritto:manu non è poco 30 cm di altezza per questi gechi?

Avevo visto 60...beh in realtà con una parete di 60 gli
Ptyodactylus non dovrebbero avere problemi, come non dovrebbero aver problemi alcune specie di
Tarentola, se prendi ad esempio le
T. chazaliae ci si perdono

Inviato: mar giu 22, 2010 6:10 pm
da Lalla
beh i
Ptyodactylus vivono spesso e volentieri su pareti molto alte.. e ho sempre visto consigliare 50 cm di altezza come minimo per le teche, sviluppate maggiormente in altezza piuttosto che in lunghezza, poi non essendo propriamente piccoli.... insomma resto dubbiosa
per
T. chazaliae è diverso, muovendosi in orizzontale ci starebbero da re

Inviato: mar giu 22, 2010 6:13 pm
da Manu
Lalla ha scritto:beh i
Ptyodactylus vivono spesso e volentieri su pareti molto alte.. e ho sempre visto consigliare 50 cm di altezza come minimo per le teche, sviluppate maggiormente in altezza piuttosto che in lunghezza, poi non essendo propriamente piccoli.... insomma resto dubbiosa
per
T. chazaliae è diverso, muovendosi in orizzontale ci starebbero da re

Beh i
P. guttatus arrivano a 15cm scarsi, quindi non dovrebbero avere grossi problemi.
Le
T. chazaliae mi capita di vederle arrampicate sulle pareti del box di plastica, quindi direi che sfrutterebbero anche i 30cm di altezza
Certo diciamo che tra le due specie è sicuramente meglio la seconda se la si vuole tenere comoda.
Inviato: mar giu 22, 2010 6:29 pm
da Lalla
mah sì, decisamente meglio la seconda specie ... un arboricolo (perchè anche se stanno su rocce stanno comunque molto in alto e in verticale... i Ptyodactylus sono rupicoli un po' anomali) di 15 cm con un'altezza di 30 cm per me è un po' sacrificato e facendo un rapido giro in rete noto che tutti si raccomandano di usare terrari ampi e alti... secondo me come risultato si avrebbero gechi spiaccicati nel bordo alto della teca per sfruttare al 100% l'altezza a disposizione.
io mi orienterei su terricoli di media taglia o piccoli rupicoli come ad esempio Saurodactylus o qualche piccolo Pachydactylus, ma con gechi piccoli come i primi, diventa dispersivo (in larghezza)
Inviato: mar giu 22, 2010 7:45 pm
da mt.repetto
le T. chazaliae mi piacciono parecchio ma da trovarle è dura molto dura...
Altri mezzi rupicoli che siano non dico di facile reperibilità ma decentemente reperibili?
Al massimo anche non deserticoli...io ormai con quelli ho un po' di occchio ma anche tropicali potrebbero andare.
Mal che vada lo tengo se mi si schiudono le 10 uova di Stenodactylus...6 o 7 sembrano buone
Inviato: mer giu 23, 2010 8:01 pm
da Manu
mt.repetto ha scritto:le T. chazaliae mi piacciono parecchio ma da trovarle è dura molto dura...
Altri mezzi rupicoli che siano non dico di facile reperibilità ma decentemente reperibili?
Al massimo anche non deserticoli...io ormai con quelli ho un po' di occchio ma anche tropicali potrebbero andare.
Mal che vada lo tengo se mi si schiudono le 10 uova di Stenodactylus...6 o 7 sembrano buone
Come dice Lalla potresti valutare qualche specie di
Pachydactylus 
Inviato: dom ago 08, 2010 8:06 pm
da mt.repetto
aggiorno la discussione...visto ceh mi facevate notare i 30 centimetri scarsi in altezza ho fatto spazio e ora posso arrivare anceh a 60...quindi 60x40x60.
Direi che si apre un mondo nuovo con queste misure soprattutto per una coppia? Il terrario finirebbe in una zona tranquilla però mi piacerebbe fare un deserticolo naturalistico fatto bene bene con rocce sabbia sugehro e tutto quindi riparte il totogeco...e ora a voi idee e contatti!!!
60x40x30 ho deciso di tenerlo ho comunque molte uova di steno e o quest'anno o il prossimo spero di avere baby quindi meglio molto meglio conservar spazio per non doverli poi spiaccicare allo stretto!!!
Inviato: lun ago 09, 2010 12:11 pm
da Manu
mt.repetto ha scritto:aggiorno la discussione...visto ceh mi facevate notare i 30 centimetri scarsi in altezza ho fatto spazio e ora posso arrivare anceh a 60...quindi 60x40x60.
Direi che si apre un mondo nuovo con queste misure soprattutto per una coppia? Il terrario finirebbe in una zona tranquilla però mi piacerebbe fare un deserticolo naturalistico fatto bene bene con rocce sabbia sugehro e tutto quindi riparte il totogeco...e ora a voi idee e contatti!!!
60x40x30 ho deciso di tenerlo ho comunque molte uova di steno e o quest'anno o il prossimo spero di avere baby quindi meglio molto meglio conservar spazio per non doverli poi spiaccicare allo stretto!!!
Ora in un terrario così ci metti un po' quello che ti pare
Chondrodactylus angulifer, un gruppetto di
Pachydactylus rangei, o altri
Pachydactylus di taglie maggiori.
Non escluderei nemmeno 1.1 o 1.2
Teratoscincus di qualsiasi specie.
Inviato: mer ago 11, 2010 2:02 pm
da carlettocremona
Gecchetti che mi piacciono sono i Coleonyx variegatus, rispeto ai C. elegans dovrebbero richiedere meno umidità...giusto? Ma si trovano?
Inviato: mer ago 11, 2010 2:20 pm
da Manu
carlettocremona ha scritto:Gecchetti che mi piacciono sono i Coleonyx variegatus, rispeto ai C. elegans dovrebbero richiedere meno umidità...giusto? Ma si trovano?
Meno umidità e una buona temperatura. Non sono comunissimi ma si trovano
