Pagina 1 di 2

Haemodracon trachyrhinus - New entry!

Inviato: ven set 17, 2010 11:01 pm
da Manu
E dopo i giganti del Socotra, ecco i nani del Socotra! :D

Due splendidi baby di Haemodracon trachyrhinus!!! Ne sono veramente felice...chi era all'IGM dello scorso anno ricorderà il mio "IO li avrò!" :D

Uno:
Immagine

Immagine

Immagine

E due...che ovviamente non ha voluto saperne di uscire dalla corteccia:
Immagine

Inviato: ven set 17, 2010 11:06 pm
da Atrax
oh che carini :D

Inviato: ven set 17, 2010 11:07 pm
da Lalla
sbav sbav sbav ho detto tutto :-D

Inviato: sab set 18, 2010 2:36 am
da panny
voto 10! ora non manca che fare una vacanzina sull'isola in mezzo alle capre! :)

Inviato: sab set 18, 2010 9:53 am
da secco
molto particolari!! dimensioni?

Re: Haemodracon trachyrhinus - New entry!

Inviato: sab set 18, 2010 9:55 am
da alessio
Eccoli! I più belli tra tutti quelli che sono tornati in Italia, a pari merito con l'altra tua coppia che però è meglio non svelare :lol:
Di questi e degli H. riebeckii pretendo dei piccoli appena li fai :)

Re: Haemodracon trachyrhinus - New entry!

Inviato: sab set 18, 2010 11:07 am
da Manu
alessio ha scritto:Di questi e degli H. riebeckii pretendo dei piccoli appena li fai :)
Spero di poterti soddisfare :D...però sai che purtroppo uno dei due H. riebeckii è purtroppo deceduto, quindi per dicembre prenoterò una coppia sessata...dovrai avere moooolta pazienza, visto che le uova vogliono pure la diapausa...

Secco, questi gechi in età adulta non superano i 10cm.

Panny, oltre alla gita tra le capre in quell'isola mi piacerebbe vedere i bellissimi Hemidactylus pumilio e i Pristurus sokotranus specie endemiche dell'isola (se vi incuriosiscono ci sono le foto nel portale ;)).

Inviato: sab set 18, 2010 11:20 am
da Corey
Gechi fantastici :D

Intanto mi prenoto per un giretto sull'isola delle capre, sembra molto interessante, sia per i rettili, sia per le capre (succose...mmmmm :twisted: )

Inviato: sab set 18, 2010 3:28 pm
da giorgio199
i più belli tra gli arrivi di settembre, mi piacciono da matti.. Manu, che tu sappia, hanno periodi di schiusa notevoli?

Inviato: sab set 18, 2010 3:35 pm
da Manu
giorgio199 ha scritto:i più belli tra gli arrivi di settembre, mi piacciono da matti.. Manu, che tu sappia, hanno periodi di schiusa notevoli?
Se intendi "hanno periodi di incubazione molto lunghi" la risposta è sì ;)

Inviato: dom set 19, 2010 3:12 am
da motorush
che bel testone :-) molto belli

Inviato: sab mar 19, 2011 11:17 am
da Manu
Aggiorno il topic con qualche foto nuova :D

Purtroppo son 2 femmine, quindi dovrò trovarne altri (che dispiacere! :lol: )!

Femmina 1:
Immagine

Immagine

Femmina 2:
Immagine

Immagine

Inviato: sab mar 19, 2011 11:27 am
da secco
come sono cresciuti! e che fortuna :-D

Inviato: sab mar 19, 2011 11:45 am
da Oscar
Cavolo che piccoli!! Belli!

Inviato: sab mar 19, 2011 4:00 pm
da alessio
Che gechi vuoi che ti tenga da parte per scambiarli con loro? :-D