New entry R. auriculatus Femmina da Verona

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Buongiorno a tutti, scusate il ritardo, ma solo ora ho avuto un attimo di tempo per stare al computer....finalmente a Verona sono riuscito a chiudere la mia coppia "reticuled" ( si scrive così Manu? ) ..... al banchetto di uno straniero ho trovato una vivace e possente femmina bella grassoccia e in forma..... Eccola qui.....
Immagine

Spero vi piaccia!!
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

Space-farm ha scritto:Buongiorno a tutti, scusate il ritardo, ma solo ora ho avuto un attimo di tempo per stare al computer....finalmente a Verona sono riuscito a chiudere la mia coppia "reticuled" ( si scrive così Manu? ) ..... al banchetto di uno straniero ho trovato una vivace e possente femmina bella grassoccia e in forma..... Eccola qui.....
Immagine

Spero vi piaccia!!
NON SI VEDE! :-D
bisogna copiare e incollare il link sulla barra :wink:


maaaa è senza coda?? :evil:
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Ops sono scandaloso a postare le foto ...........

No no ce l'ha la coda solo che qui non di vede perchè è coperta dal tronco.... inoltre è molto salterina stile raganella quindi è già tanto se sono riuscito a fare sta foto...... :-D
Avatar utente
Michele
Messaggi: 953
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno

ciao bel gechetto
ma è una mia inpressione o quella vasca è troppo piccola
e pure quel substrato secondo me non è dei migliori per dei Rhacodactylus
è molto meglio se usi o dello scottex o della torba :wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bella femminona, anche se la foto fa schifo :D

Concordo con Michele per il substrato, usa la torba, che tiene anche bene l'umidità.

OT: Ho sistemato la foto ;)
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Sì sì grazie Manu del tuo intervento.....comunque sì la teca non va benissimo ma semplicemente perchè è in quarantena.....anche se sembra in forma e mangia come un cesso è bene tenerla monitorata e lontano dagli altri.....
vediamo un po' come va e poi dopo un bel controllino delle feci la mettiamo nella tecona col maschietto..... :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Space-farm ha scritto:Sì sì grazie Manu del tuo intervento.....comunque sì la teca non va benissimo ma semplicemente perchè è in quarantena.....anche se sembra in forma e mangia come un cesso è bene tenerla monitorata e lontano dagli altri.....
vediamo un po' come va e poi dopo un bel controllino delle feci la mettiamo nella tecona col maschietto..... :-D
Luca,
ma se è in quarantena metterla su carta assorbente è un motivo in più ;)
Rispondi