Pagina 1 di 1

Quale grillo canta meno

Inviato: dom ott 17, 2010 6:02 pm
da mt.repetto
Lo so che sembra una domanda assurda, ma tra i vari grilli allevabili e trovabili sul mercato quale canta meno o comunque più piano?

Re: quale grillo canta meno

Inviato: dom ott 17, 2010 6:19 pm
da Tony789
mt.repetto ha scritto:Lo so che sembra una domanda assurda, ma tra i vari grilli allevabili e trovabili sul mercato quale canta meno o comunque più piano?
passa alle blatte!

di sicuro ti sconsiglio i G. bimaculatus :lol: (adoro il loro canto)

Re: quale grillo canta meno

Inviato: dom ott 17, 2010 9:37 pm
da Manu
Tony789 ha scritto:
mt.repetto ha scritto:Lo so che sembra una domanda assurda, ma tra i vari grilli allevabili e trovabili sul mercato quale canta meno o comunque più piano?
passa alle blatte!

di sicuro ti sconsiglio i G. bimaculatus :lol: (adoro il loro canto)
Passa alle blatte e infestati la casa HAHAHAH...

Io ti consiglio gli Acheta domestica cantare cantano, ma sicuramente non ti trapanano i timpani come i G. assimilis o i G. bimaculatus :D

Inviato: lun ott 18, 2010 12:01 pm
da fabio4678
Anche io come Manu ti consiglio gli Acheta, perchè penso che le blatte siano molto più facili ma molto più pericolose ( provato a mie spese ).

Inviato: lun ott 18, 2010 2:31 pm
da mt.repetto
optato per gli Acheta domestica.
Volevo provare i A. sigillatus (vado a memoria spero sia scritto corretto) ma non erano immediatamente disponibili e quindi son andato sul classico.
Li stabulerò in vascone con fondo di torba secca e poi la solita vaschetta per le deposizioni.
Oltre a ciò cartoni a schifo per far rifugi tutto scaldato con spot da 25w con questo sistema di blatte dubia ne ho tirato su a secchi (le B. lateralis e io non andiamo d'accordo a me non si riproducono).
Vedremo tanto isolo tutto con strato di materiale fonoassorbente che mi avanza in casa e poi gli faccio fare la notte di giorno e il giorno di notte così nel momento a rischio non rompono!

Inviato: lun ott 18, 2010 4:04 pm
da fabio4678
Io userei solamente il substrato nella vaschetta, perchè se lo usi in tutto il box ( anche se secco ) i grilli può essere che depongano le uova in giro.

Inviato: lun ott 18, 2010 4:14 pm
da vale92
i G. sigillatus sono quelli grandi neri?
Se son quelli ho notato che i gechi non li gradiscono molto, almeno i miei li schifavano alla grande!

Inviato: lun ott 18, 2010 6:05 pm
da Manu
vale92 ha scritto:i G. sigillatus sono quelli grandi neri?
Se son quelli ho notato che i gechi non li gradiscono molto, almeno i miei li schifavano alla grande!
No quelli sono i G. bimaculatus ;)

Inviato: dom mar 04, 2012 11:29 pm
da davide85
ne ho moltissimi in casa perchè allevo mantidi, il giusto compromesso sono quelli marronicini, si chiamano Acheta domestica cantano molto meno rispetto ad altri, in più heheheh dai da mangiare subito i maschi sono loro che cantano, quelli senza l'ovodepositore, cioè quelli che non hanno la parte lunga dietro diciamo la "coda" che coda non è