Pagina 1 di 4
Nuovo P. laticauda
Inviato: mar ott 19, 2010 6:58 pm
da marcodb1
Domenica ho portato a casa da Lubiana un nuovo
Phelsuma laticauda.
Da quello che mi ha detto l'allevatore dovrebbe essere nato a maggio.
Domenica sera l'ho messo nel terrario provvisorio in attesa di verificare che stia bene e che cresca.
Sia ieri che oggi ho visto che ha mangiato un po' di omogeneizzato alla banana.
Secondo voi posso già provare a mettere nel terrario qualche grillo moooolto piccolo, se li trovo? O è meglio aspettare?
La lampada UVB va bene la 5% o meglio la 2%?
Qualsiasi altro utile suggerimento è ben accetto, ovviamente.
Un paio di foto:
http://img811.imageshack.us/img811/2619/1002040.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2033/1002048n.jpg
Inviato: mer ott 20, 2010 9:05 pm
da Manu
Bello il piccoletto,
visto che è di Maggio si dovrebbe già capire il sesso
Io direi che domani potrai tranquillamente provare a dargli qualche grillo.
Per la lampada UVB va più che bene il 2.0%, conta che noi con questa specie non li usiamo nemmeno
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: gio ott 21, 2010 8:23 am
da marcodb1
Grazie per la risposta.
Per i grilli devo aspettare settimana prossima che vado su a Udine perchè qui a Trieste di grilli piccoli non trovo un cavolo.
Approfitto dell'occasione anche per chiedervi un'altra cosa. Ho la sensazione che l'altro geco (sempre P. laticauda ma ormai adulto) non gradisca molto l'omogeneizzato (solitamente alla banana) integrato con il calcio + D3 in quanto l'altro giorno la ciotolina è rimasta così come l'avevo messa e anche le altre volte non è che fosse stata leccata molto.
Può essere un caso o devo cambiare ricetta?
Di solito l'omogeneizzato puro lo mangia sempre.
Inviato: gio ott 21, 2010 3:54 pm
da jack29
Anche i miei Phelsuma quando unisco il calcio all'omogeneizzato lo mangiano molto di meno!! infatti ho deciso di abbandonare questo mix e spolvero solo più il cibo vivo coi vari integratori..
Comunque penso sia un fattore piuttosto soggettivo!!
Inviato: gio ott 21, 2010 6:37 pm
da Manu
jack29 ha scritto:Anche i miei Phelsuma quando unisco il calcio all'omogeneizzato lo mangiano molto di meno!! infatti ho deciso di abbandonare questo mix e spolvero solo più il cibo vivo coi vari integratori..
Comunque penso sia un fattore piuttosto soggettivo!!
Proprio come dici tu
Io lo somministro sempre con il calcio e la D3, se non lo mangiano peggio per loro, lo mangeranno la volta dopo.
Inviato: gio ott 21, 2010 6:38 pm
da Manu
Dimenticavo,
potresti addolcire l'omogeneizzato integrato con un po' di succo di frutta o polline
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: gio ott 21, 2010 10:31 pm
da jack29
Restando in tema, spero di non andare ot, sento spesso parlare di papponi e di prodotti appositi per gechi frugivori.. qualcuno ne ha mai provati o magari se li auto-produce?
Inviato: ven ott 22, 2010 12:08 pm
da Manu
jack29 ha scritto:Restando in tema, spero di non andare ot, sento spesso parlare di papponi e di prodotti appositi per gechi frugivori.. qualcuno ne ha mai provati o magari se li auto-produce?
Io spesso mischio all'omogeneizzato i papponi per
Phelsuma e/o per
Rhacodactylus se non ricordo male qualcosa c'è anche su red-bug.
Alcuni stranieri alimentano i propri gechi solo con questi prodotti, ma personalmente non lo trovo molto corretto, meglio una dieta varia
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: ven ott 22, 2010 6:47 pm
da MattFala
Manu ha scritto:jack29 ha scritto:Restando in tema, spero di non andare ot, sento spesso parlare di papponi e di prodotti appositi per gechi frugivori.. qualcuno ne ha mai provati o magari se li auto-produce?
Io spesso mischio all'omogeneizzato i papponi per
Phelsuma e/o per
Rhacodactylus se non ricordo male qualcosa c'è anche su red-bug.
Alcuni stranieri alimentano i propri gechi solo con questi prodotti, ma personalmente non lo trovo molto corretto, meglio una dieta varia
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Manu, ma per "solo con questi prodotti", intendi che non danno mai insetti? o_o
Inviato: ven ott 22, 2010 6:49 pm
da marcodb1
Ieri ho notato che il nuovo gechino ha defecato qualcosa che mi sembra strano. Negli ultimi due giorni gli ho dato solo l'omogeneizzato alla banana.
Vi metto la foto. Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va?
http://img109.imageshack.us/img109/2061/1002065z.jpg
P.S. : Il fatto che abbia defecato quello che si vede in foto è una mia supposizione. In realtà non lo abbiamo effettivamente visto farlo. Gli altri escrementi che ha lasciato in giro per il terrario hanno un aspetto normale.
Inviato: sab ott 23, 2010 11:15 am
da Manu
marcodb1 ha scritto:Ieri ho notato che il nuovo gechino ha defecato qualcosa che mi sembra strano. Negli ultimi due giorni gli ho dato solo l'omogeneizzato alla banana.
Vi metto la foto. Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va?
http://img109.imageshack.us/img109/2061/1002065z.jpg
P.S. : Il fatto che abbia defecato quello che si vede in foto è una mia supposizione. In realtà non lo abbiamo effettivamente visto farlo. Gli altri escrementi che ha lasciato in giro per il terrario hanno un aspetto normale.
Sì sì quando mangiano per un paio di giorni solo frutta defecano così...ti lascio immaginare quando lo fa un
R. leachianus di 100 e passa grammi HAHAHAHA...il brutto dei giganti
Sì MattFla, c'è gente che non somministra insetti, però vorrei vedere come e quanto vivono quei gechi, che siano
Rhacodactylus o
Phelsuma.
Inviato: sab ott 23, 2010 12:08 pm
da MattFala
Manu ha scritto:
Sì MattFla, c'è gente che non somministra insetti, però vorrei vedere come e quanto vivono quei gechi, che siano Rhacodactylus o Phelsuma.
Ma sono papponi solo di frutta?
Perché se fosse così mi sembra altamente improbabile che un geco alimentato snaturando completamente la sua dieta possa sopravvivere...
Inviato: dom ott 24, 2010 10:15 am
da Manu
MattFala ha scritto:Manu ha scritto:
Sì MattFla, c'è gente che non somministra insetti, però vorrei vedere come e quanto vivono quei gechi, che siano Rhacodactylus o Phelsuma.
Ma sono papponi solo di frutta?
Perché se fosse così mi sembra altamente improbabile che un geco alimentato snaturando completamente la sua dieta possa sopravvivere...
Ovviamente no,
in questi papponi ci sono anche varie vitamine, proteine e calcio.
Inviato: dom ott 24, 2010 12:54 pm
da MattFala
Manu ha scritto:MattFala ha scritto:Manu ha scritto:
Sì MattFla, c'è gente che non somministra insetti, però vorrei vedere come e quanto vivono quei gechi, che siano Rhacodactylus o Phelsuma.
Ma sono papponi solo di frutta?
Perché se fosse così mi sembra altamente improbabile che un geco alimentato snaturando completamente la sua dieta possa sopravvivere...
Ovviamente no,
in questi papponi ci sono anche varie vitamine, proteine e calcio.
Ah, ok...allora la cosa è già più fattibile
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Condivido comunque i tuoi dubbi...
Inviato: mer apr 06, 2011 5:22 pm
da marcodb1
Ciao a tutti.
Sono un po' preoccupato. Da ieri vedo il gechino poco attivo e credo che negli ultimi giorni non abbia neanche mangiato l'omogeneizzato.
E' normale che possa avere dei periodi di scarsa fame ed attività? E quanto dovrebbero durare al massimo?
Settimana scorsa comunque ha fatto una muta completa e senza problemi.
Grazie per le risposte.