Pagina 1 di 2
Sempre in FIRE DOWN...
Inviato: mer ott 20, 2010 12:41 pm
da Spaggio
Ciao, mi sapreste dire perchè il mio geco è sempre in fire down? Quando l'avevo acquistato da marula mi avevano colpito i suoi colori marrone SCURO, era uno dei più scuretti che aveva... Ora però mi sembra che si sia schiarito molto... insomma che sia sempre in fire down... Significa che lo stò gestendo male? Il geco non sembra avere problemi e di notte è vispo... Lo nutro con buffalo worms e pappone regolarmente e le temperature sono costanti sui 22-23-24 gradi...
Help...
Inviato: mer ott 20, 2010 2:02 pm
da Tony789
buffalo worms??
ma mica è un microgecho vero??
comunque lo becchi in fireup solo ed esclusivamente quando se la sentono loro, condizioni perfette e penso loro di umore giusto!
Inviato: mer ott 20, 2010 3:47 pm
da ziodenis
quanto ha il geco?
buffalo warm?? vai di grillini o
B. lateralis 
Inviato: mer ott 20, 2010 3:50 pm
da Spaggio
Beh, ha 3 mesi... e i bufalo sono della taglia giusta..
Inviato: mer ott 20, 2010 4:15 pm
da marula
è normale che quando lo hai visto fosse scuro, quando li sposti, li metti nella scatolina e tutto si scuriscono per via dello stress del viaggio.
dove lo tieni? terrario o fauna? dimensioni? che regime alimentare adotti? temperature?
quando lo cambi (quando cioè pulisci il fauna in toto) e lo metti in una scatolina momentanea non si scurisce?
io non userei caimani come dieta principale, soprattutto su un geco di 3 mesi
Inviato: mer ott 20, 2010 4:23 pm
da Tony789
grilli e blatte e basta sui cili secondo me, poi magari ogni tanto qualche tarmetta

Inviato: mer ott 20, 2010 5:27 pm
da claw86
marula ha scritto:
io non userei caimani come dieta principale, soprattutto su un gecko di 3 mesi
Maru i buffalo non sono i caimani, i ciamani sono il doppio delle trame normali, i buffalo sono la metà.
Inviato: mer ott 20, 2010 5:54 pm
da Spaggio
Questa cosa dello stress che scurisce non la sapevo.. comunqe non è un problema, mi piace moltissimo anche più chiaro, era solo curiosità. L'alimentazione per ora si basa sul pappone e sui bufalo spolverati appunto, ora se riesco ordinerò su internet qualche micro B. lateralis. Per le temperature del faunabox stò sui 22-23-24 gradi (ho una piastra 8 watt sempre attaccate posta sopra il terrario che, senza bisogno di termostato, mi da sempre queste temperature).
Inviato: mer ott 20, 2010 7:25 pm
da marula
avevo capito che parlavi di caimani...parli del coleottero nero in larva?
io non sono una amante delle camole e simili per i rhacos (le do se le mangiano ma sporadicamente). se non riesco a dare grilli do piuttosto pappone e basta (ma gli insetti, non le larve, gli insetti proprio) sono importanti per l'alimentazione dei rhacos
le temperature sono un pochino bassine (non succede nulla, ma raddoppi i tempi di sviluppo del geco)
Inviato: mer ott 20, 2010 7:28 pm
da Tony789
marula ha scritto:avevo capito che parlavi di caimani...parli del coleottero nero in larva?
io non sono una amante delle camole e simili per i rhacos (le do se le mangiano ma sporadicamente). se non riesco a dare grilli do piuttosto pappone e basta (ma gli insetti, non le larve, gli insetti proprio) sono importanti per l'alimentazione dei rhacos
le temperature sono un pochino bassine (non succede nulla, ma raddoppi i tempi di sviluppo del geco)
marula i buffalo worms sono delle microtarme praticamente sono metà delle tarme sia in fase larva che coleottero
Inviato: mer ott 20, 2010 8:51 pm
da Spaggio
Ho capito... Allora farò in modo di aumentare la temperatura e vedrò di prendere qualche grillo... se no le blatte? che blatte mi consigliate? le B. lateralis vanno bene?
Inviato: mer ott 20, 2010 8:58 pm
da Manu
Spaggio ha scritto:Ho capito... Allora farò in modo di aumentare la temperatura e vedrò di prendere qualche grillo... se no le blatte? che blatte mi consigliate? le B. lateralis vanno bene?
Sì le
B. lateralis vanno bene

Inviato: mer ott 20, 2010 9:04 pm
da Spaggio
Scusate, sapreste dirmi precisamente come faccio ad alzare la temperatura? Se è meglio un cavetto, una piastra? Posta dovo nel fauna box? Con un termostato?
Scusate ma già che compro i grilli prendo tutto l'occorrente... Se potete darmi info precise è meglio... il mio fauna è tipo 38x15x20(h)
Inviato: mer ott 20, 2010 9:06 pm
da Manu
Spaggio ha scritto:Scusate, sapreste dirmi precisamente come faccio ad alzare la temperatura? Se è meglio un cavetto, una piastra? Posta dovo nel fauna box? Con un termostato?
Scusate ma già che compro i grilli prendo tutto l'occorrente... Se potete darmi info precise è meglio... il mio fauna è tipo 38x15x20(h)
Io se fossi in te prenderei un cavetto da 50W (così potrai utilizzarlo anche quando allargherai il geco).
Posizionalo sotto metà fauna e collegalo ad un termostato

Inviato: mer ott 20, 2010 9:37 pm
da Spaggio
Ho capito... e a che temperatura lo lascio? e... domanda più importante... dove posiziono la sonda?