Pagina 1 di 2

Alimentazione MAGRA per le tarme.

Inviato: mer ott 20, 2010 3:54 pm
da Spaggio
Ciao, vi scrivo perchè mi serve aiuto con il mio Leopardino... Utimamente, il mio leopardino è diventato ciccione... tanto ciccione... diciamo che è femmina e pesa 92 grammi... Credo di aver detto tutto... Tuttavia un geco più in salute non si trova, ve l'assicuro. Quello che voglio chiedervi è questo: dato che in questo periodo lo alimento con le tarme della farina, potete consigliarmi un modo di alimentare le tarme che sia ipocalorico? Cioè una ricetta con ingredienti e proporzioni che rendono la tarma più magra?

P.S. La domanda è come rendere più magro l'apporto nutrizionale delle tarme, non come far dimagrire il mio geco.

Grazie in anticipo...

Inviato: mer ott 20, 2010 4:02 pm
da marula
92 grammi possono essere un peso normale per un geco in salute
posta una foto che vediamo se è veramente grasso
puoi variare la dieta, diminuire il numero di tarme e aumentare le volte che gli dai grilli (che sono meno grassi)

Inviato: mer ott 20, 2010 4:13 pm
da carlettocremona
Concordo con Marula, comunque per cercar di rispondere alla tua domanda.....cerca di alimentarle con crusca/croccantini poveri di grassi e ricchi di proteine, e verdura.....può darsi che mi ricordi male ma mi pare di aver letto che Alberto Cadolini alimentava le tarme con crocchette per cavie per tener sotto controllo i grassi....

Inviato: mer ott 20, 2010 4:22 pm
da fabio4678
Anche dal mio punto di vista devi usare crusca ( per i croccantini devi stare attento a prendere quelli di buona qualità e magri ), anche un ottimo pellettato per conigli è ottimo. In poche parole dovresti usare tutti quegli alimenti/mangimi che contengono pochi grassi e più proteine.
Dal mio punto di vista però queste proteine non devono essere in grandissime quantità perchè ( questo è un'esperimento che sto portando avanti da tempo, ma senza dati di laboratori in quanto non trovo nessun centro per l'analisi degli insetti ) sto notando che somministrandole alle tarme, le si "pompa" talmente tanto che tendono ad impuparsi prestissimo ( intendo come dimensioni ) e quindi restano molto piccole ( indipendentemente dalla temperatura ). Per darvi un'idea la stessa partita di tarme divisa in 2 gruppi a temperature uguali una si impupa ad una grandezza "normale" ( tra i 2-3cm ) mentre quelle alimentate con moltissime proteine tendono ad impuparsi ad una grandezza sensibilmente inferiore.
Quindi il mio consiglio è dieta con pochi grassi e con moderate proteine ( non chiedetemi in che percentuale per il motivo già spiegato )

Inviato: mer ott 20, 2010 5:01 pm
da carlettocremona
Sì Fabio i tuoi riscontri probabilmente sono veri, ma bisognerebbe valutare il valore nutritivo dei due campioni.....

Inviato: mer ott 20, 2010 5:28 pm
da fabio4678
carlettocremona ha scritto:Sì Fabio i tuoi riscontri probabilmente sono veri, ma bisognerebbe valutare il valore nutritivo dei due campioni.....
Per me è impossibile, perchè come detto non trovo nessuno che può fare questi esami. Ovvio io posso dirti che percentuali somministro alle tarme, però non ho proprio idea di quale sia l'effettivo valore (io presumo, per i motivi detti prima, che ho un'elevato apporto di proteine)

Inviato: mer ott 20, 2010 5:57 pm
da Spaggio
Ho capito, era quello che volevo sentire.. Grazie per i consigli...

Inviato: mer ott 20, 2010 8:57 pm
da carlettocremona
fabio4678 ha scritto:
carlettocremona ha scritto:Sì Fabio i tuoi riscontri probabilmente sono veri, ma bisognerebbe valutare il valore nutritivo dei due campioni.....
Per me è impossibile, perchè come detto non trovo nessuno che può fare questi esami. Ovvio io posso dirti che percentuali somministro alle tarme, però non ho proprio idea di quale sia l'effettivo valore (io presumo, per i motivi detti prima, che ho un'elevato apporto di proteine)
Pascià ha fatto qualche prova anche con analisi se non sbaglio, ma son convinto che questo ciclo accelerato della tarme ai fini dei valori nutritivi sia un bene, ti faccio un esempio stupido: io mangio e bevo come un maiale e sono 90Kg il mio amico patito di fitness che segue una dieta iperproteica ne pesa 80Kg ma se si fanno ulteriori analisi sicuramente uscirà che i miei Kg in più son solo ciccia che è quella che bisogna togliere dalle tarme che già son grasse di base.

Inviato: mer ott 20, 2010 9:52 pm
da serpentaio
Scusa ma se ora inizi con le tarme, prima cosa le davi?

Inviato: gio ott 21, 2010 12:53 pm
da Spaggio
Prima avevo una colonia di grilli che mantenevo. Ora sono morti per cessato ciclo vitale e mi sono rimaste le tarme.

Fabio, io invece ho notato il contrario, se alimento le tarme solo con crusca e croccantini (rapporto circa 50:50) le vedo molto grosse... Non so se si impupano prima, ma diventano molto più gonfie rispetto all'alimentazione (che includevano anche pangrattato e farina gialla) che utilizzavo prima.

Può essere?

Inviato: gio ott 21, 2010 1:45 pm
da carlettocremona
Il ciclo delle tarme è condizionato principalmente dalla temperatura e dal cibo a disposizione, con solo crusca a temperatura medio basse ho notato che le tarme diventano molto grosse e si impupano molto tardi, ma l'mpressione è che siano molto chitinose.

Inviato: gio ott 21, 2010 1:59 pm
da serpentaio
Bhe, sinceramente consiglio un'alimentazione basata molto su patate (potassio) guscio d'uova (calcio) pane (non troppo, carboidrati) e crusca (fibre)

Inviato: gio ott 21, 2010 2:48 pm
da carlettocremona
serpentaio ha scritto:Bhe, sinceramente consiglio un'alimentazione basata molto su patate (potassio) guscio d'uova (calcio) pane (non troppo, carboidrati) e crusca (fibre)
Mha...non so fino a che punto le tarme mangino gusci di uova.....e comunque secondo me manca una fonte proteica.

Inviato: gio ott 21, 2010 5:10 pm
da Spaggio
Ok, infatti ho temperature medio basse. Ma il livello di chitina delle tarme quindi deriva dalla quantità di proteine?

Inviato: gio ott 21, 2010 7:03 pm
da fabio4678
Non credo che le tarme mangino i gusci delle uova e nemmeno che la chitina dipenda dalle proteine. L'esperimento di pascià mi ha dato lo spunto per portare avanti le mie prove, è vero che somministrando più proteine ( e quindi accelerando il loro metabolismo ) avrai tarme più magre ma è anche vero ( datemi conferma ) che un eccesso di proteine puoò provocare problemi.