Pagina 1 di 3

Lista di gechi per eventuale nuovo acquisto

Inviato: dom dic 05, 2010 9:32 am
da Pandask8r
il mio primo topic su italiagekko..wow ! :D

Ciao a tutti !
sono Claudio..allevo da un pò di tempo .. e diciamo principalmente leopardini !
dopo undici leo e una coppia di picta che sto prendendo da Secco avevo intenzione di iniziare magari in futuro anche con un'altra specie di gechi..
è possibile fare una lista dei gechi "allevabili" ovvero reperibili in Italia tra gli allevamenti e le fiere?
Provo iniziando io e listando quelli che meglio ricordo.. voi aggiungete quelli che mi sono perso ! vediamo se ne trovo uno da amore a prima vista :D

PS: se sbaglio un po di nomi, non mi volete male , è colpa del sonno :D

Eublepharis macularius
Rachiodactylus: auricolatus-lechianus-etc etc
Pachydactylus rangei
Hemitheconyx (fat tail)
Paroedura Picta
Goniurosaurus Luii
Nephrurus : amyae-levis-milli-wheelery-etc etc
Phelsuma
Gehyra volans
..Altri sottospecie di gehyra????
Ptycozoon kuhli
Homopholis Fasciata
Tokay

penso di aver finito !

ammetto che ero molto interessato magari agli homopholis , al ptycozoon o al geh. volans ..vediamo se mi fate cambiare idea con qualcos'altro ! :D

Inviato: dom dic 05, 2010 10:46 am
da Tony789
Ciao! tutti i gechi sono trovabili con un pò di soldi alla mano...
se ce ne sono di non trovabili in italia di sicuro qualcuno va ad hamm e te li pò ritirare

io e daniele ci siamo fatti prendere 2.2 N. levis levis da uno swedese ad hamm :wink:

Inviato: dom dic 05, 2010 10:58 am
da Pandask8r
Tony789 ha scritto:Ciao! tutti i gechi sono trovabili con un pò di soldi alla mano...
se ce ne sono di non trovabili in italia di sicuro qualcuno va ad hamm e te li pò ritirare

io e daniele ci siamo fatti prendere 2.2 N. levis levis da uno swedese ad hamm :wink:
Intendevo dire se ci sono altre specie in commercio oltre a quelle che ho scirtto :D

Inviato: dom dic 05, 2010 11:05 am
da Tony789
Tutte esistono in commercio basta aver soldoni :D

tranne quelle estinte ovviamente :cry:

Inviato: dom dic 05, 2010 11:23 am
da bortojack
Non esageriamo... In natura ci sono circa 1300 specie di gechi,quelli più o meno reperibili in commercio saranno la meta'.Per quanto riguarda il discorso ritiro ad Hamm secondo invece che farseli ritirare bisognerebbe andarseli a prendere...
Tornando alla domanda iniziale ci sono moolte più specie di quelle che hai scritto che volendo sono disponibili in Italia.Ora sono dal cell e quindi farei fatica a farti una lista.ah e le gheya volans io non le ho mai viste :lol:

Inviato: dom dic 05, 2010 11:50 am
da Tony789
borto, se hai soldi apri un rettilario e puoi averli tutti! hahahahah

questo intendevo, ma glielo ho detti altri su FB tranquillo era scherzando

Inviato: dom dic 05, 2010 11:52 am
da Pandask8r
bortojack ha scritto:Non esageriamo... In natura ci sono circa 1300 specie di gechi,quelli più o meno reperibili in commercio saranno la meta'.Per quanto riguarda il discorso ritiro ad Hamm secondo invece che farseli ritirare bisognerebbe andarseli a prendere...
Tornando alla domanda iniziale ci sono moolte più specie di quelle che hai scritto che volendo sono disponibili in Italia.Ora sono dal cell e quindi farei fatica a farti una lista.ah e le gheya volans io non le ho mai viste :lol:
forse gheyra vorax.. mi sarò sbagliato ehehe ! ma se non sbaglio avevo visto un ge. simile al ptycozoon :D
aspetto il listone allora eheh :D

Inviato: dom dic 05, 2010 11:59 am
da Manu
Prima di tutto BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!!! :D
bortojack ha scritto:Non esageriamo... In natura ci sono circa 1300 specie di gechi,quelli più o meno reperibili in commercio saranno la meta'.Per quanto riguarda il discorso ritiro ad Hamm secondo invece che farseli ritirare bisognerebbe andarseli a prendere...
Tornando alla domanda iniziale ci sono moolte più specie di quelle che hai scritto che volendo sono disponibili in Italia.Ora sono dal cell e quindi farei fatica a farti una lista.ah e le gheya volans io non le ho mai viste :lol:
Concordo pienamente con Borto!
Sopratutto per il discorso Hamm, vuoi i gechi? Vatteli a prendere :-D
Questo perchè puoi valutarne le condizioni in prima persona e secondo perchè non è sempre detto che tu riesca a trovare qualcuno che ti fa il ritiro come e quando lo vuoi tu, com'è possibile che il ritiro richieda un contributo spese per il viaggio. Quindi visto che Hamm è una delle fiere più importanti del mondo, ha decisamente senso andarci :D

Detto questo, le Gehyra volans sono Gehyra vorax o Gehyra marginata, due nomi differenti ma in realtà sono definibili la stessa specie.
In Italia come nel resto d'europa ad esempio non sono molte le specie di Gehyra reperibili sul mercato su una trentina di specie (se non ricordo male) se ne trovano sicuramente 5-6.

Certamente le specie più comuni in Italia sono i gechi leopardini e i vari Rhacodactylus (eccezion fatta per i R. trachyrhynchus, anche se almeno una coppia in Italia c'è...di chi sarà? AHAHAHAH).

Capitano riproduzioni di gechi volanti (Ptychozoon kuhli), Gekko gecko, Gekko vittatus, Gekko badeni (ex Gekko ulikovskii).
Tra le Paroedura sono comuni solo le P. picta, decisamente meno comuni le altre specie, anche se non è difficile trovare P. bastardi, P. vazimba e P. androyensis.
Inoltre fanno capolino alcune riproduzioni di Cyrtodactylus, Pachydactylus, Aristelliger, Ailuronyx seychellensis, Lepidodactylus lugubris, Diplodactylus (in particolare D. vittatus), Nephrurus (principalmente N. wheeleri).

Però mi sa che se dovessi elencare ciò che si trova nelle fiere tra italiani ed esteri ci sarebbe da impazzire...quindi facciamo un bel gioco, tu ci dici che geco ti piace e noi ti diciamo se si trova :D

Inviato: dom dic 05, 2010 12:04 pm
da Corey
Ciao e Benvenuto su IG!

Penso che un listone di nomi sia poco indicativo,se piano piano spulci il forum e il portale ti fai meglio un'idea,sia per quello che riguarda il geco sia per quello che riguarda la sua stabulazione e le sue necessità.
Tra l'altro,sul portale potrai trovare non solo numerose foto,ma ci sono anche diversi link di siti di allevatori,per vedere ulteriori foto e farsi magari un'idea di quello che potrebbe essere il prezzo! :wink:

Inviato: dom dic 05, 2010 12:05 pm
da Pandask8r
Manu ha scritto:Prima di tutto BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!!! :D
bortojack ha scritto:Non esageriamo... In natura ci sono circa 1300 specie di gechi,quelli più o meno reperibili in commercio saranno la meta'.Per quanto riguarda il discorso ritiro ad Hamm secondo invece che farseli ritirare bisognerebbe andarseli a prendere...
Tornando alla domanda iniziale ci sono moolte più specie di quelle che hai scritto che volendo sono disponibili in Italia.Ora sono dal cell e quindi farei fatica a farti una lista.ah e le gheya volans io non le ho mai viste :lol:
Concordo pienamente con Borto!
Sopratutto per il discorso Hamm, vuoi i gechi? Vatteli a prendere :-D
Questo perchè puoi valutarne le condizioni in prima persona e secondo perchè non è sempre detto che tu riesca a trovare qualcuno che ti fa il ritiro come e quando lo vuoi tu, com'è possibile che il ritiro richieda un contributo spese per il viaggio. Quindi visto che Hamm è una delle fiere più importanti del mondo, ha decisamente senso andarci :D

Detto questo, le Gehyra volans sono Gehyra vorax o Gehyra marginata, due nomi differenti ma in realtà sono definibili la stessa specie.
In Italia come nel resto d'europa ad esempio non sono molte le specie di Gehyra reperibili sul mercato su una trentina di specie (se non ricordo male) se ne trovano sicuramente 5-6.

Certamente le specie più comuni in Italia sono i gechi leopardini e i vari Rhacodactylus (eccezion fatta per i R. trachyrhynchus, anche se almeno una coppia in Italia c'è...di chi sarà? AHAHAHAH).

Capitano riproduzioni di gechi volanti (Ptychozoon kuhli), Gekko gecko, Gekko vittatus, Gekko badeni (ex Gekko ulikovskii).
Tra le Paroedura sono comuni solo le P. picta, decisamente meno comuni le altre specie, anche se non è difficile trovare P. bastardi, P. vazimba e P. androyensis.
Inoltre fanno capolino alcune riproduzioni di Cyrtodactylus, Pachydactylus, Aristelliger, Ailuronyx seychellensis, Lepidodactylus lugubris, Diplodactylus (in particolare D. vittatus), Nephrurus (principalmente N. wheeleri).

Però mi sa che se dovessi elencare ciò che si trova nelle fiere tra italiani ed esteri ci sarebbe da impazzire...quindi facciamo un bel gioco, tu ci dici che geco ti piace e noi ti diciamo se si trova :D
grazie mille manu ! adesso mi studio tutto con calma ! ehehe meglio cosi !

PS: sono Claudio, l amico di tony e valentina , stavo con voi a Fiano ;)

Inviato: dom dic 05, 2010 12:06 pm
da Pandask8r
Corey ha scritto:Ciao e Benvenuto su IG!

Penso che un listone di nomi sia poco indicativo,se piano piano spulci il forum e il portale ti fai meglio un'idea,sia per quello che riguarda il geco sia per quello che riguarda la sua stabulazione e le sue necessità.
Tra l'altro,sul portale potrai trovare non solo numerose foto,ma ci sono anche diversi link di siti di allevatori,per vedere ulteriori foto e farsi magari un'idea di quello che potrebbe essere il prezzo! :wink:
Grazie anche a te ! si piano piano me li vedo tutti ;)

Inviato: dom dic 05, 2010 12:46 pm
da Tony789
Pandask8r ha scritto:
Manu ha scritto:Prima di tutto BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!!! :D
bortojack ha scritto:Non esageriamo... In natura ci sono circa 1300 specie di gechi,quelli più o meno reperibili in commercio saranno la meta'.Per quanto riguarda il discorso ritiro ad Hamm secondo invece che farseli ritirare bisognerebbe andarseli a prendere...
Tornando alla domanda iniziale ci sono moolte più specie di quelle che hai scritto che volendo sono disponibili in Italia.Ora sono dal cell e quindi farei fatica a farti una lista.ah e le gheya volans io non le ho mai viste :lol:
Concordo pienamente con Borto!
Sopratutto per il discorso Hamm, vuoi i gechi? Vatteli a prendere :-D
Questo perchè puoi valutarne le condizioni in prima persona e secondo perchè non è sempre detto che tu riesca a trovare qualcuno che ti fa il ritiro come e quando lo vuoi tu, com'è possibile che il ritiro richieda un contributo spese per il viaggio. Quindi visto che Hamm è una delle fiere più importanti del mondo, ha decisamente senso andarci :D

Detto questo, le Gehyra volans sono Gehyra vorax o Gehyra marginata, due nomi differenti ma in realtà sono definibili la stessa specie.
In Italia come nel resto d'europa ad esempio non sono molte le specie di Gehyra reperibili sul mercato su una trentina di specie (se non ricordo male) se ne trovano sicuramente 5-6.

Certamente le specie più comuni in Italia sono i gechi leopardini e i vari Rhacodactylus (eccezion fatta per i R. trachyrhynchus, anche se almeno una coppia in Italia c'è...di chi sarà? AHAHAHAH).

Capitano riproduzioni di gechi volanti (Ptychozoon kuhli), Gekko gecko, Gekko vittatus, Gekko badeni (ex Gekko ulikovskii).
Tra le Paroedura sono comuni solo le P. picta, decisamente meno comuni le altre specie, anche se non è difficile trovare P. bastardi, P. vazimba e P. androyensis.
Inoltre fanno capolino alcune riproduzioni di Cyrtodactylus, Pachydactylus, Aristelliger, Ailuronyx seychellensis, Lepidodactylus lugubris, Diplodactylus (in particolare D. vittatus), Nephrurus (principalmente N. wheeleri).

Però mi sa che se dovessi elencare ciò che si trova nelle fiere tra italiani ed esteri ci sarebbe da impazzire...quindi facciamo un bel gioco, tu ci dici che geco ti piace e noi ti diciamo se si trova :D
grazie mille manu ! adesso mi studio tutto con calma ! ehehe meglio cosi !

PS: sono Claudio, l amico di tony e valentina , stavo con voi a Fiano ;)
amico di secco forse xD io ti ho conosciuto a Fiano e dopo Fiano :lol:

Inviato: dom dic 05, 2010 1:29 pm
da Pandask8r
Tony789 ha scritto:
Pandask8r ha scritto:
Manu ha scritto:Prima di tutto BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!!! :D



Concordo pienamente con Borto!
Sopratutto per il discorso Hamm, vuoi i gechi? Vatteli a prendere :-D
Questo perchè puoi valutarne le condizioni in prima persona e secondo perchè non è sempre detto che tu riesca a trovare qualcuno che ti fa il ritiro come e quando lo vuoi tu, com'è possibile che il ritiro richieda un contributo spese per il viaggio. Quindi visto che Hamm è una delle fiere più importanti del mondo, ha decisamente senso andarci :D

Detto questo, le Gehyra volans sono Gehyra vorax o Gehyra marginata, due nomi differenti ma in realtà sono definibili la stessa specie.
In Italia come nel resto d'europa ad esempio non sono molte le specie di Gehyra reperibili sul mercato su una trentina di specie (se non ricordo male) se ne trovano sicuramente 5-6.

Certamente le specie più comuni in Italia sono i gechi leopardini e i vari Rhacodactylus (eccezion fatta per i R. trachyrhynchus, anche se almeno una coppia in Italia c'è...di chi sarà? AHAHAHAH).

Capitano riproduzioni di gechi volanti (Ptychozoon kuhli), Gekko gecko, Gekko vittatus, Gekko badeni (ex Gekko ulikovskii).
Tra le Paroedura sono comuni solo le P. picta, decisamente meno comuni le altre specie, anche se non è difficile trovare P. bastardi, P. vazimba e P. androyensis.
Inoltre fanno capolino alcune riproduzioni di Cyrtodactylus, Pachydactylus, Aristelliger, Ailuronyx seychellensis, Lepidodactylus lugubris, Diplodactylus (in particolare D. vittatus), Nephrurus (principalmente N. wheeleri).

Però mi sa che se dovessi elencare ciò che si trova nelle fiere tra italiani ed esteri ci sarebbe da impazzire...quindi facciamo un bel gioco, tu ci dici che geco ti piace e noi ti diciamo se si trova :D
grazie mille manu ! adesso mi studio tutto con calma ! ehehe meglio cosi !

PS: sono Claudio, l amico di tony e valentina , stavo con voi a Fiano ;)
amico di secco forse xD io ti ho conosciuto a Fiano e dopo Fiano :lol:
puntiglioso ! xD

Inviato: mer dic 29, 2010 1:08 pm
da Pandask8r
OK, ragazzi ho listato un primo elenco..
mi aiutereste molto se mi indicate per quelli possibili reperibilità , costo , dimensioni (alcuni mi sembra che siano proprio minuscoli) e difficoltà ! in modo tale che riduca di molto la lista !

Hoplodactylus
Naultinus
Chondrodactylus angulifer
Diplodactylus vittatus
Lygodactylus williamsi
Homopholis Fasciata
Ptycozoon kuhli
Alsophylax
Gekko badeni
Pachydactylus bibronii weberi carinatus etc etc
Cyrtodactylus
Aristelliger
Lepidodactylus lugubris
Strophurus wellingtonae spinigerus strophurus etc etc
Goniurosaurus lichtenfelderi kuroiwae luii etc etc
Carphodactylus
Gehyra
Hemidactylus
Luperosaurus
Lygodactylus
mediodactylus kotschyi
Nactus eboracensis
Ptenopus
Gekko siamensis
Sphaerodactylidae
Rhoptropus
Euleptes
Gonatodes
Teratoscincus
Homonota Fasciata
Phyllodactylus
Phyllopezus
Thecadactylus
Oedura
Phelsuma
Eurydactylodes
Rhacodactylus lechianus
(spero di non aver fatto confusione con qualche specie/sottospecie)

Invece di questi non sono riuscito a trovare molto
(se ne vale la pena e soprattutto se vi va indicatemi qualche foto please)

Afroedura
Afrogecko ansorgii
Cnemaspi
Cryptactites
Lepidodactylus lugubris
Charphodactylidae
Goggia
Rhinogecko
Rhoptropella
Urocotyledon
Garthia

Che dire..grazie in anticipo :D

Inviato: mer dic 29, 2010 2:28 pm
da marula
io se fossi in te prima di tutto mi prederei TANTI bei libri su cui cominciare a studiare un pochino sia sui gecki, che sulla provenienza, che sulle necessità, che sulla gestione..

una buona parte dei gecki che posti (lista sommaria dei gecki esistenti al mondo) sono a scelta tra:
- fuori budget (e anche se hai TANTI soldi chi li alleva li usa per scambi o li vede ad altri ricercatori, non a privati alle prime armi)
- troppo complicati nella gestione per un principiante
- ovovivipari (quindi decisamente fuori questione per chi non ha esperienza concreta)
- reperibili solo wc (quindi fuori questione per chi non ha, di nuovo, esperienza)

hai 11 leo e una coppia di picta? ecco, dedicati a quelli, riproducili, tira su i babies, fatti esperienza su questi gecki che sono robusti e ti permettono di farti "l'occhio" su eventuali problemi e loro soluzione e poi passa ad altri gecki in stile (rhacos, lugubris, oedura, nep...tutti gecki di facile gestione e diversi prezzi, a seconda del tuo budget)