Gehyra marginata
Inviato: dom dic 12, 2010 9:40 pm
Ecco una delle bambine (anzi, babies unsexed)




sì è vero, nella prima foto si intravede del verde peròmarula ha scritto:momenti gli occhi sembrano verdi, in altri momenti grigio/giallo
Maru il colore dell'occhio non c'entra nulla con la speciemarula ha scritto:sono in dubbio anche io tra la G. marginata e la G. vorax...a momenti gli occhi sembrano verdi, in altri momenti grigio/giallo
sono appena arrivate e non voglio rompergli, anche perchè le Gehyra schizzano e si rischia di fargli male, quindi lo scoprirò solo vivendo
uhhh blue quanto intenso?Manu ha scritto:Maru il colore dell'occhio non c'entra nulla con la speciemarula ha scritto:sono in dubbio anche io tra la G. marginata e la G. vorax...a momenti gli occhi sembrano verdi, in altri momenti grigio/giallo
sono appena arrivate e non voglio rompergli, anche perchè le Gehyra schizzano e si rischia di fargli male, quindi lo scoprirò solo vivendo
Anche perchè non tutti gli studiosi riconoscono G. marginata come specie a parte, ma solo come 4° forma di G. vorax, senza contare che se non si sa da dove provengono con esattezza i loro progenitori è impossibile capire di che animale si tratti, quindi va benissimo G. vorax o G. marginata (tanto per tener fede al venditore), in giro si trovano facilmente le green eyed e le blue eyed
PS: anche io ne ho presa una grandina per vedere se finalmente riesco ad avere qualche uovo un po' più morbido in modo che i cuccioli riescano a bucarlo...è frustrante vedere baby morti nelle uova perchè non riescono a romperle per l'eccessiva calcificazione...
Diciamo che per la mia modesta opinione definirlo blue è quasi eccessivoMasakari ha scritto:uhhh blue quanto intenso?Manu ha scritto:Maru il colore dell'occhio non c'entra nulla con la speciemarula ha scritto:sono in dubbio anche io tra la G. marginata e la G. vorax...a momenti gli occhi sembrano verdi, in altri momenti grigio/giallo
sono appena arrivate e non voglio rompergli, anche perchè le Gehyra schizzano e si rischia di fargli male, quindi lo scoprirò solo vivendo
Anche perchè non tutti gli studiosi riconoscono G. marginata come specie a parte, ma solo come 4° forma di G. vorax, senza contare che se non si sa da dove provengono con esattezza i loro progenitori è impossibile capire di che animale si tratti, quindi va benissimo G. vorax o G. marginata (tanto per tener fede al venditore), in giro si trovano facilmente le green eyed e le blue eyed
PS: anche io ne ho presa una grandina per vedere se finalmente riesco ad avere qualche uovo un po' più morbido in modo che i cuccioli riescano a bucarlo...è frustrante vedere baby morti nelle uova perchè non riescono a romperle per l'eccessiva calcificazione...
mi è capitato anche con tokay