Pagina 1 di 3
Ci riprovo!
Inviato: lun dic 13, 2010 9:40 pm
da bortojack
Di nuovo mi cimenterò con i
P. platurus . L'altra volta purtroppo la coppia si rivelò essere una coppia di maschi

speriamo questa sia una coppia vera finalmente

Enjoy!
Inviato: lun dic 13, 2010 9:44 pm
da marula
devo dire che mi hai sorpreso con le foto questa volta
questi sono decisamente una chicca e una specie che prima o poi prenderò!
Inviato: lun dic 13, 2010 9:47 pm
da bortojack
Inviato: lun dic 13, 2010 9:55 pm
da Manu
Ancora complimenti! Questi gechi mi piacciono molto

Re: Ci riprovo!
Inviato: lun dic 13, 2010 10:12 pm
da alessio
Dal vivo rendono molto di più, dei gran gechi!
Inviato: lun dic 13, 2010 10:30 pm
da secco
troppo belli, mi ricordano un sacco i
Nephrurus sphyrurus!
te li sei fatti sessare bene stavolta?

Inviato: lun dic 13, 2010 10:31 pm
da baustar
Sì, veramente ottimi acquisti!! devi esserne proprio soddisfatto!!

Inviato: lun dic 13, 2010 10:36 pm
da bortojack
In camera la sera li abbiamo controllati e se non fanno scherzi sembrano una coppia...L'altra non mi ero neanche posto il dubbio!
Inviato: lun dic 13, 2010 10:37 pm
da Molly
Insuperabili :0) ho sempre avuto un debole per questi gechi e di sicuro prima o poi si uniranno alla grande famiglia :0) quindi cerca di sfornare tanti piccolini!!!
Inviato: mar dic 14, 2010 12:14 am
da ziodenis
veramente belli..
non ne ho mai sentito parlare, ci son schede in merito?
come si stabulano e che prezzi hanno?
complimenti eh per i gechi
Inviato: mar dic 14, 2010 1:02 am
da Manu
ziodenis ha scritto:veramente belli..
non ne ho mai sentito parlare, ci son schede in merito?
come si stabulano e che prezzi hanno?
complimenti eh per i gechi
Sono gechi australiani di medie dimensioni.
Non sono in grado di arrampicare superfici lisce, ma hanno artigli molto sviluppati capaci di garantigli una buona presa su rami e rocce.
In estate si possono tenere sui 27°-30°C mentre in inverno necessitano di una bruma abbastanza rigida, alcuni consigliano sui 13°C.
Vivono in zone costiere quindi per quanto siano animali rupicoli, necessitano di un'umidità relativa piuttosto elevata.
Depongono uova dal guscio morbido.
Per una coppia si parla di circa 800€.
Se borto vuole aggiungere qualcosa o hai altre domande, siam qua

Inviato: mar dic 14, 2010 1:25 am
da panny
voto 10 ! quoto alessio , dal vivo son molto meglio !
Inviato: mar dic 14, 2010 12:03 pm
da Corey
Belli! Veramente belli!
Se poi Ale in pulmino non gli avesse spiaccicato la coda lo sarebbero ancora di più

(sapete che sono un feticista delle code ahahahah

)
Voto 9! il 10 lo riservo per i
Phyllurus caudiannulatus 
Inviato: mar dic 14, 2010 12:44 pm
da bortojack
Manu ha scritto:ziodenis ha scritto:veramente belli..
non ne ho mai sentito parlare, ci son schede in merito?
come si stabulano e che prezzi hanno?
complimenti eh per i gechi
Sono gechi australiani di medie dimensioni.
Non sono in grado di arrampicare superfici lisce, ma hanno artigli molto sviluppati capaci di garantigli una buona presa su rami e rocce.
In estate si possono tenere sui 27°-30°C mentre in inverno necessitano di una bruma abbastanza rigida, alcuni consigliano sui 13°C.
Vivono in zone costiere quindi per quanto siano animali rupicoli, necessitano di un'umidità relativa piuttosto elevata.
Depongono uova dal guscio morbido.
Per una coppia si parla di circa 800€.
Se borto vuole aggiungere qualcosa o hai altre domande, siam qua

Giusto una cosetta sulle temperature...Di base si parla di temperature più basse. Meglio tenerli sui 26°C. Sebbene possano sopportare temperature più alte. Per il resto tutto corretto.
Ah e grazie a tutti! Speriamo facciano il loro dovere la prossima estate!(sempre che siano grandi abbastanza)
Inviato: mar dic 14, 2010 2:35 pm
da giorgio199
te pozzino borto! bellissimi animali
