Pagina 1 di 1

P. rangei

Inviato: mar dic 14, 2010 8:43 pm
da ziodenis
Salve gente...
per sta specie è obbligatorio usare lo spot o posso usare un normale tappetino per arrivare ai 30 gradi o poco più?
Tks

Inviato: mar dic 14, 2010 9:35 pm
da mt.repetto
se ricordo bene quanto diceva lalla gradiscono strato superficiale bollente con spot, strato sottostante fresco e umido.
Quindi se la mia memoria si ricorda giusto direi no tappetino e solo spot...però aspetta che magari mi sbaglio

Inviato: mar dic 14, 2010 9:52 pm
da Michele
sarebbe meglio lo spot dato che in natura il calore lo ricevono dall' alto ma se proprio non puoi metterlo potresti mettere un cavetto al lato del terrario/box

Inviato: mar dic 14, 2010 10:09 pm
da Lalla
esatto, tutto giusto..
l'ideale è lo spot, il compromesso è il tappetino o cavetto su un lato della teca/box ;-)

Inviato: mar dic 14, 2010 10:18 pm
da ziodenis
fantastico..allora quando li trovo li prendo e piazzo un cavetto al lato del box
a spanne una coppia la trovo a euro?

Inviato: mer dic 15, 2010 1:42 pm
da vale92
anche io per ora che ho il box provvisorio uso un cavetto messo su un lato e un po' sul coperchio, e sembra gradire comunque!
più avanti comunque ho intenzione di usare lo spot

Inviato: mer dic 15, 2010 1:49 pm
da Manu
ziodenis ha scritto:fantastico..allora quando li trovo li prendo e piazzo un cavetto al lato del box
a spanne una coppia la trovo a euro?
Se non ricordo male sui 150€ la coppia.

Inviato: mer dic 15, 2010 6:05 pm
da ziodenis
ottimo ottimo.. :)
e come morph ce ne sono in giro? o locality?
non so non sono ferrato con i P. rangei, devo studiare bene bene prima di fare acquisti avventati tipo le L. lugubris che poi son finite dal teo

Inviato: mer dic 15, 2010 6:22 pm
da Michele
morph non ce ne sono, ma hanno molte varietà cromatiche tra esemplare e esemplare.
le locality sono presenti in tutti i rettili, tranne in quelli con distribuzione molto ristretta, ma mi pare che di P. rangei locality in commercio non ce ne siano.

Inviato: mer dic 15, 2010 6:44 pm
da vale92
ho notato che si possono vedere degli esemplari stripe, ma già sono animali che in italia sono molto poco diffusi...
penso che l'unica cosa che si avvicina di più a un morph sia il fantasmino di Lalla :D

Inviato: mer dic 15, 2010 7:29 pm
da Manu
Michele ha scritto:le locality sono presenti in tutti i rettili, tranne in quelli con distribuzione molto ristretta, ma mi pare che di P. rangei locality in commercio non ce ne siano.
Diciamo che le locality in commercio ci sono, il problema è che spesso non vengono segnalate.

Inviato: mer dic 15, 2010 8:04 pm
da ziodenis
a che età sono sessabili?

Inviato: mer dic 15, 2010 8:09 pm
da Lalla
con certezza attorno ai 6-7 mesi.. prima dipende dal soggetto (i maschi mettono le spine laterali alla coda, prima delle femmine, ma non è una cosa sacrosanta)