Pagina 1 di 2

Consigli costruzione rack

Inviato: lun gen 24, 2011 10:10 pm
da nicholastironi
Ciao ragazzi vorrei costruire un rack serio... Ma sono molto confuso... Per esempio ho visto cassetti impilabili della terry e non mi sembravano male dato che poi si possono sempre aggiungere... Poi ho pensato di farlo in legno con le vasche terry m... E infine di farlo sempre in legno con terrari con vetri scorrevoli... Non so più che pensare... Voi che ne avete già e magari lo avete costruito mi chiarite un po' le idee? Perché ero partito col dire prendo solo 2 leo e adesso sono a quota 7 in 3 mesi....

Inviato: lun gen 24, 2011 11:40 pm
da fabio4678
Dal mio punto di vista la cosa più semplice è quella di costruirti un bel rack di legno ma con vasche di plastica, così da avere un po' di estetica ma anche molta funzionalità. Certo è che avendo pochi esemplari sarebbe anche bello usare terrari. Insomma come ogni cosa ci sono i pro e i contro. Io ho usato per un certo periodo terrari, ma quando sono aumentati gli esemplari sono passato ai rack.

Inviato: mar gen 25, 2011 12:02 am
da Manu
fabio4678 ha scritto:Dal mio punto di vista la cosa più semplice è quella di costruirti un bel rack di legno ma con vasche di plastica, così da avere un po' di estetica ma anche molta funzionalità.
Concordo,
anche perchè oltre al fattore estetico devi contare che il legno disperde molto meno il calore.
Inoltre le vasche di plastica oltre alla praticità hanno di buono che si possono sterilizzare con molta facilità.

In ultima analisti, il rack già "pronto" della Terry non va bene perchè gli esemplari giovani riescono a fuggire se non si usa una sorta di coperchio per le vasche (esperienza personale :D).

Inviato: mar gen 25, 2011 4:02 am
da Dimelius
Libreria Billy dell'ikea più scatole samla dell'ikea e aggiunta di ripiani...Con quella da un metro e qualcosa, con 3 ripiani aggiunti fai 6 scomparti da 2 scatole l'uno, 0 coperchi perchè il ripiano superiore fa da coperchio. Almeno io ho fatto così. :)

Inviato: lun gen 31, 2011 9:34 am
da nicholastironi
Grazie mille a tutti... Ora ho un idea in mente appena l'ho finito posto qualche foto.... :D

Inviato: lun gen 31, 2011 9:20 pm
da Manu
nicholastironi ha scritto:Grazie mille a tutti... Ora ho un idea in mente appena l'ho finito posto qualche foto.... :D
Bene :D
Aspettiamo le foto!

Inviato: mar feb 08, 2011 11:06 am
da nicholastironi
Eccomi ancora :D !!!
Per ora ho costruito un rack Antonius con ripiani in vetro da 3mm e riscaldato con piastre.... (a presto metterò le foto)
L'unico problema è che io sono un rompi balle (ve ne siete accorti :twisted:) e se le cose non sono precise non mi piacciono....
Quindi ho deciso di costruire un rack vero e proprio in legno da 20 posti. Ecco il progetto:

LA STRUTTURA
Immagine

PARTICOLARE DEL RIPIANO
Immagine

La struttura sarà composta (penso) da multistrato di 2cm assemblata con viti auto perforanti. Piastre LP e termostato MicroClimate.
20 vasche Terry M disposte a 4 per ripiano divise da uno spessore in legno 1X1 (vedrò se riuscirò a fare una piccola scanalatura da utilizzare come guida) con un totale di 5 ripiani.
Sarà poi verniciato con vernici atossiche all'acqua.

Avrò anche un risparmio energetico notevole grazie al legno e alle piastre ora uso LP da 14watt per ogni vasca per un totale di 98watt con queste da 31watt scaldo 20 vasche con 155watt!!!!
Che ne dite?

Inviato: mar feb 08, 2011 11:43 am
da fabio4678
Dal mio punto di vista il divisorio tra un box ed un'altro non serve, basta fare un po' più preciso il vano totale dei box. Essendo un rack piuttosto grande, dovresti pensare di usare magari 2 termostati, perchè non vorrei ci fosse troppa differenza di temperatura. Se usi il laminato non ti serve verniciare la struttura.
Non ho capito il discorso riscaldamento, potresti anche pensare di usare un cavetto.

Inviato: mar feb 08, 2011 2:46 pm
da nicholastironi
Il divisorio è semplice pignoleria...
Sì non mi sono spiegato bene....
Intendevo che se avessi usato 20 piastre (il metodo che uso ora con Antonius) da 14watt l'una avrei consumato 280watt invece con 5 piastre da 31watt risparimio sia il costo nel comprarle sia il consumo energetico 155watt.

Stavo pensando anche io che un secondo termostato non farebbe male...
Però allora lo alzerei di un ripiano così da usare 1 termostato ogni 3 piani.
Anche se all'inizio userò solo 2 ripiani :D .....

Io e i cavetti abbiamo una brutta relazione di odio profondo.... Anche se ho la casa piena, addirittura ho il 150watt della zoomed apposta per i rack, però mi innervosiscono nel montarli.

Invece del Flexwatt cosa ne pensate?

Inviato: mar feb 08, 2011 3:39 pm
da fabio4678
Io per ora sto usando i flexwatt e mi trovo benissimo, nel tuo caso avresti un consumo di 32W per piano. Fatti 2 conti e vedi se ti conviene, a volte è molto meno costoso un cavetto che un flexwatt.
Io per ora farei così, visto che hai pochi esemplari, collegherei 3 piani ad un termostato ( forse sono anche troppi ) e gli altri ad un'altro, però dal mio punto di vista non ti conviene spendere tutto ora.

Inviato: mar feb 08, 2011 5:28 pm
da nicholastironi
Comprando i flexwatt avrei un risparmio di 40€.
Altra soluzione sinceramente non la trovo. E non mi conviene costruire un rack a 10 posti.
Ma in che senso spendere tutto ora?

Inviato: mar feb 08, 2011 5:36 pm
da fabio4678
Nel senso che è inutile comperare 2 termostati e tutti i flexwatt ora che non te ne fai nulla.

Inviato: mar feb 08, 2011 5:51 pm
da nicholastironi
A be sì certo hai ragione!!!! Per ora compro solo il necessario anche le vasche non tutte subito.... :D
Ma il laminato comunque sia è resistente? E non tende ad imbarcarsi o col calore a togliere la lamina?

Inviato: mar feb 08, 2011 6:18 pm
da fabio4678
nicholastironi ha scritto:Ma il laminato comunque sia è resistente? E non tende ad imbarcarsi o col calore a togliere la lamina?
E' resistente.
In ogni caso non devi levare la lamina, altrimenti togli tutta la sua comodità....

Inviato: mar feb 08, 2011 6:19 pm
da robytaxi
Guarda questo è quasi uguale a quello che stai facendo te...è in bilaminato e con due cavetti da 50W faccio tutti i ripiani...tornando indietro lo rifarei con il flexwatt come tutti gli altri che ho fatto...
http://www.italiangekko.net/public/foru ... light=rack