Pagina 1 di 2

R. t. trachycephalus

Inviato: mer feb 02, 2011 11:41 pm
da lupetto74
Stasera sono in vena di rompere le scatole, ma è nato un nuovo amore....
che prezzo hanno questi gecozzi bellissimi?
E come reperibilità?

Inviato: mer feb 02, 2011 11:44 pm
da bortojack
Reperibilità direi fattibile. A patto di essere disposti a spendere belle cifre!
Per la coppia adulta mi pare stiamo sui 5000 :D

Per info chiedi al capitano e a Molly che li hanno :wink:

Inviato: gio feb 03, 2011 12:05 am
da lupetto74
bortojack ha scritto:Reperibilità direi fattibile.A patto di essere disposti a spendere belle cifre!
Per la coppia adulta mi pare stiamo sui 5000 :D

Per info chiedi al capitano e a Molly che li hanno :wink:
non so perchè ma pensavo meno, sempre con tre zeri ma meno.
comunque li spenderei più volentieri su questi che su dei Naultinus.
speriamo che quando nasceranno a manu e molly il prezzo sia dimezzato :-D

Inviato: gio feb 03, 2011 12:26 am
da bortojack
Hihi dura che il prezzo sia dimezzato!
Prolifici quanto i Naultinus (infatti sono anche questi ovovivipari) e in più hanno anche la simpatica necessità di formare coppie compatibili :twisted:
Ah Manu darà la conferma ma mi pare 4-5 anni per la maturità sessuale.
Per il prezzo mi fai sorgere dei dubbi ma non credo di esserci andato distante...

Inviato: gio feb 03, 2011 12:08 pm
da lupetto74
bortojack ha scritto:Hihi dura che il prezzo sia dimezzato!
Prolifici quanto i Naultinus(infatti sono anche questi ovovivipari) e in più hanno anche la simpatica necessità di formare coppie compatibili :twisted:
Ah Manu darà la conferma ma mi pare 4-5 anni per la maturità sessuale.
Per il prezzo mi fai sorgere dei dubbi ma non credo di esserci andato distante...
sì per la maturità sessuale ho letto anche io 4-5 anni ma non sapevo che erano ovovivipari

Inviato: gio feb 03, 2011 4:55 pm
da Tarantonio
bortojack ha scritto:Hihi dura che il prezzo sia dimezzato!
Prolifici quanto i Naultinus(infatti sono anche questi ovovivipari) e in più hanno anche la simpatica necessità di formare coppie compatibili :twisted:
Ah Manu darà la conferma ma mi pare 4-5 anni per la maturità sessuale.
Per il prezzo mi fai sorgere dei dubbi ma non credo di esserci andato distante...
su terraristik ci son coppie dai 4000 ai 6000€.
Splendidi gechi anche loro come anche i Naultinus :D

Inviato: gio feb 03, 2011 5:28 pm
da lupetto74
sì antonio davvero splendidi :shock:
comunque se a loro ci vogliono 5 anni per la maturità sessuale, ce ne vorranno altrettanti a me per avere gli eurini, ma con quella cifra potrei rischiare un colpo di macete da mia moglie :twisted:
comunque mai dire mai ci sta che fra qualche anno, salvo contrattempi, un pensierino ce lo possa fare, tanto la pazienza non mi manca :-D
visto che ci siamo gli adulti hanno quelle cifre ma un giovanotto quanto potrebbe costare?

Inviato: gio feb 03, 2011 7:01 pm
da Scara
Tarantonio ha scritto:su terraristik ci son coppie dai 4000 ai 6000€.
Splendidi gechi anche loro come anche i Naultinus :D
Direi che è una bella spesuccia!! ;-) però a parer mio è un sacrificio fattibile.. sono splendidi!!

Inviato: gio feb 03, 2011 9:28 pm
da Manu
Borto hai scritto solo una cosa imprecisa, a differenza dei Naultinus una femmina di R. trachyrhynchus può arrivare a fare 2 parti l'anno, quindi 4 baby. Probabilmente questo avviene perchè vivono a temperature più elevate e di conseguenza la gestazione si riduce a 4 mesi, contro i 7-9 che ci mettono se tenuti a basse temperature o agli 11 dei cugini neozelandesi.

Lupetto il prezzo minore che ho sentito per un baby appena nato è di 1000-1500€.

Ecco una vecchia foto del maschione di R. t. trachycephalus :D

Immagine

Inviato: gio feb 03, 2011 10:06 pm
da lupetto74
trooooooooooooppo bello !!!!!!!!
oltre al fascino morfologico penso sia bello allevarli per la salvaguardia della specie e quindi porsi come primo obiettivo la riproduzione.
grazie capo per la foto

Inviato: gio feb 03, 2011 10:20 pm
da Manu
lupetto74 ha scritto:trooooooooooooppo bello !!!!!!!!
oltre al fascino morfologico penso sia bello allevarli per la salvaguardia della specie e quindi porsi come primo obiettivo la riproduzione.
grazie capo per la foto
Sì sono animali fantastici, unico difetto...sono iperschivi, forse tra i gechi più schivi con cui abbia mai avuto a che fare...però piano piano diventano meno timidi...ma credo che difficilmente perdano questa loro indole...
Abbiamo appena diviso la coppia...speriamo di vedere qualche nanetto qust'anno :D...

Ecco una fotina della femmina...
Immagine

Inviato: sab feb 05, 2011 8:59 pm
da Molly
E speriamo sì!!!! Qua divento nevrotica ad aspettare ancora!!! Tutti i giorni faccio le lastre al terrario non si sa mai ghghgh con loro tutto è possibile, un giorno ti svegli e ti ritrovi un terrario con qualche testolina di troppo! Spero prestoooooooo!!!

Inviato: sab feb 05, 2011 9:24 pm
da Tarantonio
splendidi e incrocio le dita per Voi

Inviato: mer mar 23, 2011 7:53 pm
da Oscar
Topic vecchio domanda nuova: Stavo leggendo info riguardo questi geconi e mi domandavo: essendo ovivipari non ri rischiano fenomeni di cannibalismo della madre nei confronti della prole? O sono protettivi come i Tokay?

Inviato: mer mar 23, 2011 9:13 pm
da Molly
Da quanto si legge per la mamma non ci son problemi invece per il babbo...