Pagina 1 di 4

TerrarItalia all'Oasi di Sant'Alessio

Inviato: lun feb 07, 2011 11:11 pm
da Lalla
ciao a tutti,
su TerrarItalia era partita l'idea di fare un incontro all'aria aperta...
la scelta è caduta sull'Oasi di Sant'alessio

vi incollo qui le prime informazioni, che spero di aggiornare presto :D
L'oasi apre alle 10.00 e l'entrata costa: 13 euro di cui 5 sono l'iscrizione alla società pavese di ornitologia, conservando il biglietto (quello firmato da voi) potrete entrare per tutto il 2011 pagando 8 euro

Come periodo credo che l'ideale sia il primo WE di Luglio o massimo il secondo (poi decidiamo insieme).
Sperando nel tempo ovviamente, come mese è ottimo, gli animali sono tutti attivi, i vari cuccioli dovrebbero essere in via di svezzamento e nella voliera delle farfalle c'è il boom di colori (insetti e fiori).

Come giornata pensavo alla Domenica

Servizi: nell'Oasi è presente un bar con posti sia all'aperto sia all'interno con aria condizionata; è possibile acquistare bibite, gelati, panini, pizzette ecc. e anche oggettistica riguardante l'oasi.
sono presenti i servizi igienici ovviamente.

Infine l'area pic-nic dove si svolge la grigliata:
Menù adulti: piatto misto di costine, salsiccia, wurstel o hamburger, spiedino + patate fritte € 14
Menù bambini: due pietanze del menù adulti a scelta + patatine fritte: € 10
P.s. Siete liberissimi di portarvi cibo e bevande da casa, non ci sono assolutamente divieti a riguardo.

Devo informarmi, se è cambiato qualcosa, ma o al mattimo alle 11.30 o al pomeriggio alle 15.00 si può assistere al volo dei rapaci, alcuni di proprietà dell'Oasi, altri accompagnati dai loro falconieri. Ci sono aquile, gufi, civette, barbagianni, falchi e così via, il tutto contornato dalle spiegazioni dei falconieri.
Per visitare l'Oasi poi l'ideale sarà dividersi in gruppetti di massimo 5-7 persone (decideremo anche questo), questo perchè alcune voliere non sono enormi e l'effetto sardina in scatola non piace a nessuno, ma soprattutto non vi permetterebbe di godere a pieno degli animali o far foto

Abbigliamento: come dire.. "sporcabile"
non mi son mai sporcata fino ad ora, ma gli uccelli volano e si sa... può capitare, quindi magari portate un cambio di maglietta! I sentieri sono in terra battuta, quindi l'ideale sono scarpe comode e basse.

Portare animali da scambiare: allora.. si potrebbe MA:
1- serve qualcuno che li controlli tutto il giorno
2- se fa caldo è un delirio, non potete certo lasciarli in macchina
io opeterei per il non fare una specie di mostra perchè ci vincolerebbe moltissimo, ed essendo all'aperto gli animali non starebbero benissimo (ok dipende dalla specie)
Se però volete mettervi d'accordo voi per degli scambi posso chiedere se, le eventuali scatole di polistirolo, possono esser lasciate alla ragazza del bar (ricordo che è un locale con aria condizionata, se fa caldo), ditemi voi.
i cani NON possono entrare nell'oasi, ma al castello (entrata) ci sono dei box singoli spaziosi con cuccia, in cui volendo si può lasciare l'amico peloso (in tal caso vi conviene telefonare e avvertire che avrete un cane, prima che quando arrivate è tutto occupato)

Questo WE comunque dovrei andarci.. farò foto esplicative, così potete vedere l'area pic-nic, bar ecc. e chiederò le ultime cose (sperando ci sia Harry Salamon, il proprietario)

intanto, per chi volesse arrivare già il sabato, incollo anche gli alberghi e non (affidabili), che ho trovato fin'ora (i prezzi sono indicativi), anche qui siete liberissimi di affidarvi ad altri, questi sono solo quelli consigliati ;) :

Hotel Aurora (questo è vicino alla stazione di PV e a 15 minuti dall'Oasi)
Viale Vittorio Emanuele 25
(55-75 euro singola col. escl.)
http://www.hotel-aurora.eu/
---------------------------------------------
Hotel Riz a 5 km oasi (10 minuti)
via dei Longobardi 3
San Genesio ed Uniti
(75 euro col. inc. - 97 euro la doppia)
http://www.hotelrizpavia.com/hotel_riz.aspx
---------------------------------------------
Agriturismo Cascina Marzana a 5 km (8 minuti)
fa anche da B&B
60 singola 80 doppia colaz. inclusa
http://www.cascinamarzana.it/
-----------------------------------------------
Hotel Antica torre viscontea, a 5 km dalle Oasi (10 minuti)
singola 60 €, doppia 120 €
http://www.anticatorreviscontea.com/listino.php


albergo escluso, la giornata (l'oasi sta aperta dalle 10.00 alle 18.00) ha un costo di 27 euro (entrata 13 e grigliata 14)
riporto il sito: http://www.oasisantalessio.org/

se avete domande... prego!

cartina: http://www.oasisantalessio.org/images/s ... pa/map.htm
siete tutti invitati :D
se avete domande, consigli o altro dite pure ..
se pensate di esserci, già da adesso, possiamo iniziare una conta indicativa ;-)

questo è il thread ufficiale che aggiornerò ogni volta che le cose si perfezioneranno: http://www.terraritalia.com/forum/viewt ... 450#p43450
qui invece potete scrivere suggerimenti o tutto quello che vi viene in mente: http://www.terraritalia.com/forum/viewt ... 4&start=30

Inviato: lun feb 07, 2011 11:52 pm
da Manu
Io sono in forse, ma propenso all'esserci :D

Inviato: mar feb 08, 2011 12:18 am
da secco
bellissima oasi, peccato sia così lontano :roll:

Inviato: mer feb 09, 2011 8:47 pm
da mt.repetto
dirlo già ora è presto ma potrei venire...alla fine son vicino e è un pò che voglio vedere l'oasi

Inviato: mer feb 09, 2011 9:35 pm
da Lalla
certo mancano molti mesi, ovviamente le adesioni avanzate adesso sono assolutamente senza impegno (anche dopo per carità, nessuno è obbligato ad esserci ;-) )
alla fine è una bella occasione per visitare un bel posticino, vedersi e fare una mangiata insieme...
la macchina fotografica è d'obbligo :D
gli animali sono quasi tutti in liberta (al 100% o in grandi voliere/serre in cui si può entrare), spesso si avvicinano molto.. insomma è un'esperienza diversa dai soliti parchi faunistici :)

Inviato: sab apr 09, 2011 4:25 pm
da Lalla
anche se manca ancora molto, aggiorno un po' :D :

- la zona dedicata ai rettili, anfibi, insetti ed animali esotici in genere sta venendo uno splendore, non potete perdervela!
ci sono nuove specie ed hanno buttato giù una parete lunga 3-4 metri per far spazio ad un altro mega terrario - ospite top secret ancora -
- quasi tutte le specie stanno nidificando o hanno già avuto cuccioli, quindi per luglio non oso immaginare cosa si potrà vedere :D
- per la grigliata basta dar conferma almeno 2 giorni prima del numero totale di partecipanti, al mattino poi si passa al bar si prende il biglietto della prenotazione (si paga) e si è a posto fino all'ora di pranzo.
- per chi fosse vegetariano/vegano ci sono anche panini con frittata o mozzarella e insalatone miste, più gelati, patatine ecc. roba da bar insomma.
- Per chi fosse interessato sarà anche possibile tesserarsi all'associazione Linnaeus

che dire.. spero che per il 3 luglio partecipiate numerosi! ne vale davvero la pena, sia per la compagnia sia perchè sono pochi in Italia i posti in cui vedere così da vicino certi animali... ad esempio lontre e castori possono esser visti anche all'interno delle loro tane, senza essere disturbati grazie ai vetri a mo' di confronto all'americana: "io vedo te, ma tu (animaletto) non vedi me"
ed ora un po' di foto fresche:

la nuova parte dedicata ai terrari
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

e qualche ospite...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

altre foto qui e sugli altri album: http://www.facebook.com/album.php?aid=3 ... 586acd1c81

per qualsiasi cosa non esitate a chiedere.

Inviato: dom apr 10, 2011 11:25 am
da Manu
Più guardo le tue foto e più mi convinco che a Luglio devo esserci :D

Inviato: mer mag 18, 2011 2:53 pm
da Lalla
Locandinaaaaaaaaa (by Lizard of course!)

Immagine

ricapitolo (alcune cose le avevo già scritte)

L'incontro si svolgerà all'Oasi di Sant'Alessio, nell'omonimo paesino in provincia di Pavia, domenica 3 luglio.
Se avete un navigatore, l'indirizzo esatto è:

Sant'Alessio con Vialone
Via Cadorna 2
27016 PV


Indicativamente il programma sarà questo, ma potrebbero aggiungersi novità:

09.30 Incontro davanti alla chiesa di Sant'Alessio con Vialone (è davanti all'ingresso dell'Oasi)

10.00 Apertura Oasi, l'entrata costa 13€ di cui 5€ rappresentano l'iscrizione alla società pavese di ornitologia, conservando il biglietto (quello in cartoncino spesso, firmato da voi) potrete entrare per tutto il 2011 pagando sempre e solo 8 euro.
- Fermata al bar per ritirare le ricevute per la grigliata
- Appena ci siamo tutti si inizia con il percorso giallo, ovvero il percorso amazzonico-tropicale dove sarà possibile vedere rettili, anfibi, pesci, insetti, mammiferi ed uccelli esotici, e la bellissima voliera delle farfalle.

11.30 se si finisce il giro in tempo si può assistere al volo dei rapaci, presso il recinto dei cavalli di przewalskii, altrimenti c'è la replica alle 15.00

12.30 Grigliata nell'area pic-nic con panche e tavoloni in legno:
Menù adulti: piatto misto di costine, salsiccia, wurstel o hamburger, spiedino + patate fritte € 14
Menù bambini: due pietanze del menù adulti a scelta + patatine fritte: € 10
P.s. Siete liberissimi di portarvi cibo e bevande da casa, non ci sono assolutamente divieti a riguardo.
Nell'Oasi è presente anche un bar con posti sia all'aperto sia all'interno con aria condizionata; è possibile acquistare bibite, gelati, panini (ottimi!), pizzette ecc. e anche ricche insalatone per chi è vegetariano o vegano.

15.00 si può assistere nuovamente al volo dei rapaci, alcuni di proprietà dell'Oasi, altri accompagnati dai loro falconieri. Ci sono aquile, gufi, civette, barbagianni, falchi e così via, il tutto contornato dalle spiegazioni dei falconieri.
- Percorso blu: ambienti umidi europei, è possibile vedere spatole, cicogne e molti altri uccelli nostrani, castori, volpi, lontre, varia fauna ittica, caprioli, gatti selvatici ecc. il percorso si snoda anche in tunnel sotterranei.. belli freschi, quindi ideali per passarci il pomeriggio :D

18.00 chiusura oasi


qualche dritta:

- Abbigliamento: come dire.. "sporcabile" :D
Gli uccelli volano e si sa... può capitare, quindi magari portate un cambio di maglietta! I sentieri sono in terra battuta e ghiaia con qualche ponticello di legno, quindi l'ideale sono scarpe comode e basse.

- Percorsi: l'ideale è dividersi in gruppetti di massimo 10 persone, perchè alcune voliere o capanni non sono enormi, star stretti non giova a nessuno, sarebbe scomodo far foto e sarebbe troppo caotico anche per gli animali liberi.
Partendo comunque tutti insieme ci si può riunire lungo i percorsi, mano a mano che lo spazio lo permette!

- Fotografie: l'ideale ovviamente è non usare il flash, ricordatevi quindi di impostare la digitale di conseguenza. Gli animali sono tutti a portata di mano, quindi zoom mostruosi possono essere un po' fuori luogo avendo gli animali a pochi metri (non occorre appostarsi in questa riserva), ma ovviamente siete liberissimi di portare tutta l'attrezzatura che volete!

- I cani NON possono entrare nell'oasi, ma al castello (entrata) ci sono dei box singoli spaziosi con cuccia, in cui volendo si può lasciare l'amico peloso (in tal caso vi conviene telefonare e avvertire che avrete un cane, prima che quando arrivate è tutto occupato)

- Alberghi: per chi volesse arrivare già il sabato, ecco alcuni alberghi e non (affidabili), i prezzi sono indicativi, siete liberissimi di affidarvi ad altri, questi sono solo quelli consigliati:

Hotel Aurora (questo è vicino alla stazione di PV e a 15 minuti dall'Oasi)
Viale Vittorio Emanuele 25
(55-75 euro singola col. escl.)
http://www.hotel-aurora.eu/
---------------------------------------------
Hotel Riz a 5 km oasi (10 minuti)
via dei Longobardi 3
San Genesio ed Uniti
(75 euro col. inc. - 97 euro la doppia)
http://www.hotelrizpavia.com/hotel_riz.aspx
---------------------------------------------
Agriturismo Cascina Marzana a 5 km (8 minuti)
fa anche da B&B
60 singola 80 doppia colaz. inclusa
http://www.cascinamarzana.it/
-----------------------------------------------
Hotel Antica torre viscontea, a 5 km dalle Oasi (10 minuti)
singola 60 €, doppia 120 €
http://www.anticatorreviscontea.com/listino.php


Albergo escluso, la giornata (l'oasi sta aperta dalle 10.00 alle 18.00) ha un costo totale di 27 euro (entrata 13 e grigliata 14)

Riporto il sito del parco: http://www.oasisantalessio.org/

Per informazioni: http://www.terraritalia.com/forum/viewt ... =24&t=3178 [/b]

Inviato: mer mag 18, 2011 5:40 pm
da Manu
Gran bella locandina :D

Inviato: mer mag 18, 2011 8:23 pm
da robs76
Se mia moglie starà bene ci saremo sicuri! ;)

Inviato: mer mag 18, 2011 9:15 pm
da Lalla
ottimo, speriamo bene allora! :wink:

Inviato: gio mag 19, 2011 11:25 am
da mt.repetto
io e la mia ragazza al 99% ci siamo!

Inviato: gio mag 19, 2011 11:44 am
da Lalla
grandi !! :D
lo so che è un po' presto, però saper grosso modo quanti siamo mi serve per poter realizzare un omaggio per i partecipanti.. poi più avanti faremo la lista seria dei partecipanti ;-)

Inviato: gio mag 19, 2011 11:52 am
da Oscar
Io purtroppo non so ancora visto che a luglio dovrei cominciare un lavoro in pizzeria e quindi mi toccherà scordarmi i finesettimana. Speriamo

Inviato: gio mag 19, 2011 11:56 am
da Lalla
speriamo! :D
comunque 3-4 persone in più aggiuntesi all'ultimo non saranno certo un problema.. quindi tranquilli ;-)