Pagina 1 di 1

Snakes

Inviato: mar feb 08, 2011 6:35 pm
da marula
Ciao a tutti...qualche foto aggiornata degli esseri striscianti.

Purtroppo manca la M. viridis che è venuta a mancare qualche settimana fa improvvisamente...ci siamo rimasti male perchè sinceramente con quello che ci ha fatto penare il C. caninus, ce lo aspettavamo da lui, non dalla M. viridis che è sempre stata regalare in tutto...bha, pazienza

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Re: snakes

Inviato: mar feb 08, 2011 6:45 pm
da alessio
I Corallus sono da urlo! Belle anche le foto ;)

I palla... lasciamo perdere :lol:

Inviato: mar feb 08, 2011 6:50 pm
da bortojack
Ahah gli hortulini con quegli occhi sproporzionati devo ammettere che mi inquietano un po'! :roll:

Per il resto belli tutti! :wink:

Inviato: mar feb 08, 2011 7:22 pm
da Manu
Proprio dei bei bisci :)

Ma quindi i due vordoni son morti entrambi? :?

Inviato: mar feb 08, 2011 7:32 pm
da bortojack
No solo la Morelia Manu. Il corallino sta crescendo che è uno spettacolo!

Inviato: mar feb 08, 2011 7:42 pm
da Manu
bortojack ha scritto:No solo la Morelia Manu. Il corallino sta crescendo che è uno spettacolo!
Ahhh...mi son fatto ingannare dal fatto che non ci fosse la foto e che Maru abbia scritto "ce lo aspettvamano dal C. caninus ma non dalla M. viridis" ;)

Inviato: mar feb 08, 2011 7:50 pm
da Lalla
tutti bellissimi! complimenti come al solito!
al primo posto io metto la porcellina :D

mi spiace tanto per la Morelia, un peccato davvero :(
non voglio girare il coltello nella piaga, quindi se non ti va, non rispondere: avete scoperto le cause?

Inviato: mar feb 08, 2011 8:39 pm
da marula
sìsì, il C. caninus sta bene..il fetente!

la Morelia no, non abbiamo scoperto le cause..feci ok, parassiti nulla, mute regolari, feci regolari, parametri ok (stava in fianco al []C. caninus[/i], e se i paramentri vanno bene a lui, direi che la M. viridis aveva poco da lamentarsi!)...aveva smesso di mangiare 7 settimane prima di morire (ma era il digiugno dei due anni, cosa normale per i maschi come lui) ed era comunque attivo (di notte lo beccavo spesso in giro a curiosare)

nulla che possa farmi pensare ad errori di sorta
l'unica cosa che non ho fatto sono state le analisi del sangue, ma veniva da farm ed era in italia oramai da un anno e mezzo (da me da gennaio 2010) quindi veramente non ne ho idea...

ci sono rimasta malissimo perchè mi ci ero particolarmente affezionata, ed ovviamente era anche bellissimo

prossimo rigorosamente cb....

Inviato: mar feb 08, 2011 9:03 pm
da Lalla
già si vedeva che ci tenevi particolarmente, purtroppo capitano morti strane e/o improvvise..

Inviato: mar feb 08, 2011 9:07 pm
da motorush
a me piace tanto il muso di porco :-D

Inviato: mar feb 08, 2011 9:15 pm
da marula
ho parlato con un allevatore americano, che mi diceva che spesso da farm gli animali si portano dietro delle "patologie" che causano queste morti improvvise
capita anche con i C. caninus (anzi, forse con i C. caninus di più)

questo è il motivo per cui riprenderò sicuramente M. viridis quest'anno, ma rigorosamente cb e solo da certi allevatori...lui era stato amore a prima vista, ed è arrivato in modo improvviso e per caso (anche se ci eravamo comunque documentati e pensavamo di prendere M. viridis)

ora preferisco prendermi magari anche dei babies o dei sub adulti, e crescermeli con calma..tanto non ho fretta di riprodurle (se mai avverrà)

Inviato: mar feb 08, 2011 9:42 pm
da Lalla
scelta saggia! in bocca al lupo per la ricerca allora :D

Inviato: mer feb 09, 2011 11:34 pm
da sikuz
Marula come tu stessa hai anticipato, le cause di morte della M. viridis non sono inputabili a vostri errori di stabulazione, ma piuttosto a qualche subdolo parassita (per me quando un parassita non si vede.. non so perchè penso sempre ai maledetti protozoi.. io ne ho il terrore..).. e la provenienza di farm in queste cose non aiuta.. non crucciarti, si vede dalle foto che gestite al meglio gli animali.. tantopiù che il vostro C. caninus procede diritto come uno schiacciasassi ;-) come si dice shit happens.. mi spiace per la perdita, ogni animale perso è sempre un brutto colpo, ma non scoraggiatevi, mi raccomando!
Sul fatto di scegliere babies o subadulti, è una scelta saggia.. ci si riesce " a conoscere" meglio se gli animali ce li tiriamo su da piccoli.. tantopiù.. che un Morelia da baby ad età riproducibile ci mette almeno 4 anni.. prendendo invece anche animali adulti.. di solito passano almeno due stagioni prima che il loro adattamento completo, gli permetta di accoppiarsi e riprodursi al meglio.. quindi se guardiamo le cose a lungo termine, la differenza di un paio di stagioni non è poi tanta, a fare le cose con calma, si fa sempre meglio (cosa che ho imparato a suon di scottature per la troppa fretta).
Un saluto, con i migliori auspici per i prossimi acquisti e le prossime future riproduzioni!

Inviato: gio feb 10, 2011 3:21 am
da panny
serpi belli! sicuramente il top sono gli halloween ;) vedo che lo spiderino vien su bene, ne sono molto felice...
mi dispiace parecchio anche a me per la Morelia :(

ma ora......marulina cara.....veniamo a noi! :) PROSSIMI ACQUISTI???

Inviato: gio feb 10, 2011 9:51 am
da marula
panny: haah slittano a settembre per una sola ragione: ho 3 cucciolate on the way, l'apertura di un centro cinofilo e di un circuito tracking europeo in collaborazione con il club americano..FORSE anche del circuito di dock diving (il salto in piscina con i cani) e un viaggio estivo :twisted: ...quindi niente animali delicati fino a fine estate, quando potrò godermeli e seguirli per bene ;-)
i'll keep you posted bro ;-)