Pagina 1 di 1
Riconoscimento geco lilla
Inviato: mar mar 08, 2011 9:46 pm
da ieglove
Questa è la foto, vorrei sapere il nome e se qualcuno sa darmi qualche info per l'allevamento, ma cosa fondamentale vorrei sapere se il colore è naturale oppure influenzato da un neon o luci.
Grazie a tutti
Inviato: mar mar 08, 2011 10:50 pm
da secco
a me sembra un Diplodactylus damaeum
Inviato: mer mar 09, 2011 9:09 am
da ieglove
sì dovrebbe essere lui, qualche info sull'allevamento e su chi potrebbe venderlo?
Inviato: mer mar 09, 2011 9:11 am
da ieglove
ah e per far contento manu devo precisare che si chiama
Lucasium damaeum di cui è l'unica specie
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Inviato: mer mar 09, 2011 5:29 pm
da secco
per l'allevamento si tiene come i
Diplodactylus, se vedi nella sezione giusta trovi un po' di info utili..
se vedi su terraristik.com ne trovi un bel po'!!
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mer mar 09, 2011 6:10 pm
da ieglove
grazie Daniele
Inviato: dom mar 13, 2011 5:42 pm
da Manu
ieglove ha scritto:ah e per far contento manu devo precisare che si chiama
Lucasium damaeum di cui è l'unica specie
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Errata corrige,
è sì un
Lucasium damaeum ma il genere a cui appartiene non è composto solo da questa specie ma da altre 10:
http://www.italiangekko.net/site/joomla ... rettamente.
Qui puoi farti un'idea generica del tipo d'animale di cui parliamo:
http://www.italiangekko.net/site/joomla ... ew&id=1644
Comunque puoi benissimo infilarli nel rack dei leopardini, cambia la provenienza ma come gestione son molto simili ai leo
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: lun mar 14, 2011 7:00 pm
da ieglove
hahah allora ho trovato qualche info troppo vecchia eheh
grazie Manu!