Pagina 1 di 1
Pseudoxenodon
Inviato: sab mar 19, 2011 1:31 am
da Steve
Inviato: sab mar 19, 2011 1:34 am
da Darianth
Inviato: sab mar 19, 2011 2:34 am
da Steve
E' un colubride opistoglifo, vive in Cina e Vietnam in zone montane ad altitudini anche di 1200m, a temperature ovviamente molto basse, è un'opistoglifo e il suo veleno è molto attivo, ma c'è da dire che l'indole di questo ofide non è mordace, chiamato volgarmente bamboo false cobra, ha un cappuccio pronunciato, e assume pose degne di un vero cobra, il dimorfismo sessuale è molto evidente grazie al fatto che i maschi hanno colorazioni sulle tonalità del grigio, mentre la livrea delle femmine varia dal verde al nocciola, si nutrono quasi esclusivamente di anfibi, ma non disdegnano piccoli sauri e gechi.
Attualmente la stò stabulando con una temperatura massima (punto caldo) di 25°C e umidità relativamente alta 80% circa nel lato freddo.
Dimenticavo.. l'animale è un wc, è già difficile incontrarne in natura, in cattività è praticamente inesistente.
Inviato: sab mar 19, 2011 9:25 am
da Oscar
Bellissimo. Non oso pensare con cosa lo nutrirai

Comunque complimenti davvero un bellissimo esemplare. in bocca al lupo
Inviato: sab mar 19, 2011 3:37 pm
da Darianth
E' molto affascinante, mi piace parecchio anche la presenza del piccolo cappuccio cobra style . Purtroppo questo genere di animali per me che sono siciliano sono quasi proibitivi

20°C li ho in casa senza riscaldamenti durante l'inverno, quindi se dovrà brumare dovrei metterlo in freezer , stessa cosa per l'estate
Peccato, perchè la pazzia la farei volentieri su questo animale

che prede userai? Lugubris?
EDIT: Visto il suo areale di provenienza, opterai per un terrario con un lato interamente in rete? Dimensioni medie M/F in età adulta?
Inviato: sab mar 19, 2011 4:01 pm
da Steve
Verrà nutrito con rane "locali", ricordo che la legge ne vieta la detenzione, ma è possibile la cattura per alimentazione, inoltre le rane non verranno caturate per fossi... ma mi sono rivolto a un'allevamento in provincia di Torino, che vista la destinazione nei piatti umani, effettua tutti i controlli per quanto riguarda eventuali parassiti (non ho trovato allevamenti più vicini a Bergamo, e mi toccano 3 ore di macchiana)
Per quanto riguarda le dimensioni (reali) siamo sui 60 cm, il terrario deve essere ben areato ma un lato in rete è eccessivo e diventa un problema mantenere un'umidà adeguata.
Come già detto risultano molto difficili da trovarne (lo cercavo da anni), inoltre essendo molto delicati bisogna valutarne per bene l'eventuale acquisto.
Inviato: sab mar 19, 2011 5:20 pm
da Corey
Inviato: lun mar 21, 2011 3:54 pm
da Steve
Aimè, come già detto non esistono CB, (per adesso) di certo sono animali delicati e abbastanza impegnativi, ma nulla di irrisolvibile.
Inviato: lun mar 21, 2011 8:18 pm
da marula
che spettacolo zio steve! ottimo acquisto!! veramente veramente bello
Inviato: lun mar 21, 2011 9:20 pm
da Manu
Bella serpe...anche se sai cosa penso dei WC...