Pagina 1 di 1

Chiarimenti su morph e altre info

Inviato: gio mar 24, 2011 4:27 pm
da Tonks
Ciao a tutti. Mi piacciono molto i gechi (non ne ho ancora) e mi piace molto la genetica.......ma mi sono resa conto che da sola non riesco a capire le "discussioni cifrate" sui morph, anche se continuo a leggere e cercare informazioni e guardare foto.......qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi le basi? Intendo le basi genetiche con cui si lavora sui morph......non riesco a capire come vengono fuori le varie forme e i nomi che vengono dati, non riesco a capire se ci sono delle regole da seguire negli accoppiamenti (sicuramente chi alleva sa chi accoppia con chi, ma mi pare di capire che non sempre sa cosa uscirà....sbaglio?). Ho trovato un elenco dei morph di cui quasi tutte le voci sono corredate da foto ma poi qui sul forum leggo dei nomi che non riesco proprio ad inquadrare.....come vengono fuori ad es: da cosa viene fuori un "Mack Snow het raptor" perchè non è un morph definito....o sì? Come funziona la nomenclatura? Si uniscono i nomi dei morph dei genitori? Cos'è lo "strain"? E un "het"?

Che confusione con tutti questi nomi/sigle e disegni/colori :smt101
Non esiste un libro.....qualcosa che spieghi i morph, i pattern, i colori......e l'ereditarietà dei caratteri (dominante, recessivo, albino, ecc.)....sarei felice di studiarlo :D
Grazie a chi mi aiuterà ciaoooo

Inviato: gio mar 24, 2011 4:32 pm
da ieglove
un libro esiste ed è questo, parla di genetica e leopardini in generale
http://www.neogea.it/catalog/product_in ... ts_id=3198
questo invece è un sito dove puoi trovare la maggior parte dei morph con le relative foto
http://planetmorph.weebly.com/morph.html
qui invece puoi trovare una scheda di genetica
http://ieglovereptiles.weebly.com/geneticagenetics.html

se ci sono domande scrivi pure

Inviato: gio mar 24, 2011 4:50 pm
da fabio4678
aggiungo solo questo link:
http://lovegeckos.com/Genetics.aspx

così ti diverti con la genetica :wink:

Inviato: gio mar 24, 2011 4:55 pm
da Tonks
Grazie per il suggerimento del libro, sembra interessante :D il link dei morph è quello che dicevo, con le foto e le descrizioni, molto bello. Molto interessante il link sulla genetica e l'ereditarietà nei gechi leopardini :cheers:
grazie, vediamo se comincio a capirci qualcosa :wink: ciao

Inviato: gio mar 24, 2011 4:58 pm
da Tonks
fabio4678 ha scritto:aggiungo solo questo link:
http://lovegeckos.com/Genetics.aspx

cosi' ti diverti con la genetica :wink:
nooooo :lol: fantastico, si possono fare le previsioni! E ho appena scoperto che het è eterozigote, bene. Ciao

Inviato: gio mar 24, 2011 9:25 pm
da Manu
BENVENUTA SU ITALIAN GEKKO!!! :-D

Inizialmente i morph e le loro caratteristiche tendono ad essere di difficile comprensione, ma vedrai che dopo un po' di letture inizierai a capirne anche tu :D