Pagina 1 di 1

Info periodo riproduttivo

Inviato: gio apr 07, 2011 5:14 pm
da Freestyle
Ciao a tutti!

Mi è venuta in mente una domanda...

una femmina di Nephrurus (N. levis e N. wheeleri in particolare) per quanto tempo è riproduttiva??

Ed un maschio??

Grazie!

Inviato: gio apr 07, 2011 7:10 pm
da secco
è scritto sulla scheda ;)
comunque l'età giusta per farli accoppiare è circa 16 mesi

Inviato: ven apr 08, 2011 8:54 am
da Freestyle
Scusa Daniele ma su msn mi dici che non lo sai e poi sul forum citi la scheda? Comunque c'è scritto 7 mesi... Ma si consiglia di aspettarne 12...

Mi sa che non hai capito la domanda...
Provo a riformularla...
Fino a quanti anni sono riproduttivi?
Non da quale età lo sono...
Grazie!

Inviato: ven apr 08, 2011 9:20 am
da secco
aahhh oddio scusa non avevo letto bene!

come ti ho detto è difficile da stimare, bisogna vedere quante volte si sono accoppiate e quante deposizioni hann fatto.
potrebbero essere riproduttivi per quasi tutta la vita oppure avere problemi attorno ai 6 anni, dipende!

naturalmente il periodo riproduttivo dei maschi dura molto di più di quello delle femmine

Inviato: ven apr 08, 2011 9:50 am
da Freestyle
Ah ok!
Ma come hai fatto a documentarti in poche ore? Hai trovato qualcosa su internet?
Puoi per favore citare le fonti di quello che dici? Mi piacerebbe documentarmi meglio!
Grazie!

Inviato: ven apr 08, 2011 10:29 am
da secco
esperienza personale!

Inviato: ven apr 08, 2011 11:46 am
da Freestyle
secco ha scritto:esperienza personale!
Va bene...

Inviato: ven apr 08, 2011 6:17 pm
da Manu
Non ho statistiche alla mano sulla durata della vita riproduttiva dei Nephrurus, ma in linea generica si può arrivare ad alcune conclusioni.

Prima di tutto bisogna valutare com'è stato cresciuto il geco, un animale cresciuto bene e ben alimentato avrà una vita riproduttiva più lunga di un geco che ha avuto problemi durante la crescita.
Anche avere pazienza e riprodurre i gechi il più tardi possibile (cioè se si dice che si può partire dall'anno d'età si potrebbe aspettare anche l'anno e mezzo) aiuta ad all'ungare la vita riproduttiva.

Sommati questi fattori c'è da aggiungere che anche il singolo soggetto può essere più o meno portato alla riproduzione e dare risultati più o meno buoni (a prescindere dal sesso).

Ti faccio un esempio, i gechi leopardini mediamente se cresciuti bene smettono di riprodursi intorno ai 15-16 anni...è noto un caso in cui una femmina ha continuato a deporre fino all'anno in cui è morta (se non ricordo male 22 anni, altrimenti 24, ma poco in porta, credo tu abbia capito il succo del discorso :D).

Inviato: lun apr 11, 2011 6:38 pm
da Freestyle
grazie!
prezioso come al solito!
ciao!!