Tutto è cominciato qualche mese fa con la morte di un bellissimo cili per prolasso di un emipene, poi un Elaphe obsoleta beby che si strozza con un pinki, poi un Lamprophis fuliginosus appena nato che apre lo scatolino in cui era e si cuoce sul cavetto e ieri sera, mentre li cibaco, la più brutta... la morte totalmente improvvisa della femmina di P. vazimba

Non riesco proprio a capacitarmi di questo decesso, gli altri anche se sfortunati avevano un perchè questo no.
Era in un box con qualche rametto una mezza noce di cocco dove si nascondeva tutto il giorno.
Come sub strato avevo fibra di cocco (credo la causa del decesso, dopo passa un amico veterinario a casa e la apriamo

Nebulizavo tutti i giorni una parte del box e a giorni alterni tutto il box.
Di giorno scaldavo un punto a 28 gradi e il resto del fauna oscillava tra i 26 e i 25 gradi, con circa 5 gradi di escursione termica giorno-notte.
Offrivo grillini e blattine ogni 2 giorni sì e uno no.
Integravo 2 volte a settimana con la D3 e il resto carbonato di calcio.
Sono depressissimo... erano partite benissimo sia lei che il maschio, anzi lei era una fogna, era cresciuta tantissimo in poco tempo, era molto attiva e pensare che l'altro ieri sera era li a mangiarsi le sue blattine... non doveva morire

Ah l'analisi delle feci fatto 2 volte risulatava negatino a tutto...
chi mi aiuta a capire la causa del decesso??
PS: scusate lo sfogo
