Pagina 1 di 1

Latte?

Inviato: mar dic 26, 2006 6:07 pm
da alessio
Ciao,
oggi pomeriggio stavo guardando le sacche gulari delle mie Phelsuma e mi è venuto in mente questo dubbio: per somministrare il calcio, quale alimento migliore del latte, almeno per le persone? Ho pensato che non ci dovrebbero essere controindicazioni, a parte forse che è un po' grasso. Certo non si potrebbe sostituire agli insetti spolverati perchè manca la D3 (credo), ma magari, che so, una volta a settimana si potrebbe dare.
Non ho ancora provato a vedere se gli piace quindi potrebbero anche non filarselo di striscio, però, così, per curiosità...
che dite?

Inviato: mar dic 26, 2006 7:44 pm
da enricocaster
io ti consiglio di no
perchè potrebbe non digerirlo
tu pensa a questo: lo troverebbe se fosse in natura?

Inviato: mar dic 26, 2006 7:46 pm
da Molly
io ho qualche dubbio.... non ho idea dal punto di vista alimentare se può fare bene o male...ma lo lascio ai mammiferi il latte ghghghghgh se no a livello di tasso di calcio dovremmo dargli un bel pezzo di parmigiano reggiano ghghghgh :P

Inviato: mer dic 27, 2006 9:13 am
da Ale&Lu
Molly ha scritto:parmigiano reggiano
...mumble mumble

Inviato: mer dic 27, 2006 11:55 am
da alessio
enricocaster ha scritto:io ti consiglio di no
perchè potrebbe non digerirlo
tu pensa a questo: lo troverebbe se fosse in natura?
Questo ragionamento non mi sembra completamente esatto
potresti anche avere ragione tu, ma in fondo in natura non trovano nemmeno gli omogeneizzati, il phelsumax e tanto meno il rep cal.
Ma comunque cosa succederebbe se non lo digerissero? Blocchi intestinali?

Inviato: mer dic 27, 2006 12:20 pm
da Cristiana
Ciao, per digerire il lattosio del latte occorre l'enzima adatto (lattasi), non credo proprio che i rettili ne siano provvisti, perchè rischiare, dal momento che comunque con un poco di calcio ne dai quanto un litro di latte? E' vero che in natura non trovano il phelsumax, ma è studiato per loro, è vero che non hanno gli omogeneizzati in natura, ma sono a base di sostanze che hanno normalmente nella loro dieta...

Inviato: mer dic 27, 2006 12:37 pm
da alessio
no ma infatti era solo per curiosità... :roll:

Inviato: mer dic 27, 2006 2:20 pm
da enricocaster
ok non trovano gli omogenizzati ma trovano la frutta
non trovano il rep cal ma hanno tanti modi per integrare la dieta di calcio

Inviato: mer dic 27, 2006 3:03 pm
da Manu
Quoto ciò che dice Cristiana,
i rettili non sono in grado di digerire il lattosio quindi dare latte o derivati da tale ai nostri gechi provoca disturbi gastrointestinali.
Quindi meglio somministrare rep cal o carbonato di calcio con l'utilizzo di neon UVB che non danno problemi di sorta, piuttosto che dargli una carica di calcio che però scombussola il loro organismo.

Inviato: mer dic 27, 2006 7:20 pm
da alessio
ok tutto chiaro!