Devo dire che sono molto soddisfatto da questo acquisto (grazie giorgio), gechetti molto simpatici, unica pecca potrebbero far concorrenza ai pipistrelli per la produzione di guano... anche se non li ho visti mangiare in diretta
intanto metto la foto del terrario, la luce è provvisoria appena possibile la sostituirò con un faretto ikea, devo aggiungere anche una pianta
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
Michele nessuna Sanseveria, il terrario è perfetto così.
Alla fine una delle soddisfazioni dell'allevatore oltre alla principale di schiudere uova è quella di far contento un altro allevatore con animali in salute... che la coppia sia andata a te è solo una cosa positiva. Mi raccomando dai un occhio di riguardo alla femmina perchè è stata una stagione intensa
Grande lupo
giorgio199 ha scritto:Michele nessuna Sanseveria, il terrario è perfetto così.
Concordo,
magari qualche rametto di pianta finta
Spero anche io in qualche baby (anche da Giorgio ghgh), perchè la mia coppia ha finalmente fatto un uovo ma sterile...che due scatole...spero in altre uova buone, ma comunque credo prenderò una seconda coppia
da qualche giorno ho notato attività di scavo nel terrario, ieri sera guardando la femmina ho visto che è visibilmente ingrossata quindi penso che la deposizione sia prossima. ho messo nel terrario, nel punto dove la femmina ha scavato di più, un contenitore con torba mista a sabbia asciutta, va bene o devo inumidirla? visto che ci siamo qualche informazione sull'incubazione delle uova e tempi di schiusa.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74 ha scritto:da qualche giorno ho notato attività di scavo nel terrario, ieri sera guardando la femmina ho visto che è visibilmente ingrossata quindi penso che la deposizione sia prossima. ho messo nel terrario, nel punto dove la femmina ha scavato di più, un contenitore con torba mista a sabbia asciutta, va bene o devo inumidirla? visto che ci siamo qualche informazione sull'incubazione delle uova e tempi di schiusa.
Se il substrato è leggermente inumidito viene preferito dalle femmine.
Io schiusi i baby dopo 4 mesi dalla deposizione a circa 26°C notturni e 27°-28°C diurni.
ok Manu grazie, la femmina è molto nervosa sta girando per tutto il terrario, ma forse io sono più nervoso di lei , spero di svegliarmi domattina e trovare le uova
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74 ha scritto:ok Manu grazie, la femmina è molto nervosa sta girando per tutto il terrario, ma forse io sono più nervoso di lei , spero di svegliarmi domattina e trovare le uova
Ehehe, ti capisco, tranquillo vedrai che non ti deluderà e appena troverà l'angolo giusto deporrà...siam vicini alla luna nuova, quindi la situazione potrebbe essere favorevole
ho appena trovato un uovo, uno solo però, ma per l'incubazione uovo su sabbia asciutta e perlite bagnata oppure su perlite asciutta contenitore con qualche forellino e incubatrice con contenitore d'acqua per umidificare l'aria?
spero di essermi riuscito a spiegare.
l'uovo non presenta capillari ma se fa come quelli degli Hemidactylussi dovrebbero vedere fra un po'.....spero
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
lupetto74 ha scritto:ho appena trovato un uovo, uno solo però, ma per l'incubazione uovo su sabbia asciutta e perlite bagnata oppure su perlite asciutta contenitore con qualche forellino e incubatrice con contenitore d'acqua per umidificare l'aria?
spero di essermi riuscito a spiegare.
l'uovo non presenta capillari ma se fa come quelli degli Hemidactylussi dovrebbero vedere fra un po'.....spero
BENE!
Non è raro che questa specie deponga un solo uovo alla volta.
Puoi incubarlo su sabbia asciutta e perlite umida, oppure su sabbia asciutta e creare molti fori sulla scatoletta di incubazione che andrà inserita in incubatrice.
Noi ad esempio per i Phelsuma, poggiam le uova su sabbia asciutta e rimuoviamo buona parte del coperchio per metterci della zanzariera e posare il tutto a "bagnomaria"
Vai tranquillo, i capillari non si vedono da subito.
lupetto74 ha scritto:ho appena trovato un uovo, uno solo però, ma per l'incubazione uovo su sabbia asciutta e perlite bagnata oppure su perlite asciutta contenitore con qualche forellino e incubatrice con contenitore d'acqua per umidificare l'aria?
spero di essermi riuscito a spiegare.
l'uovo non presenta capillari ma se fa come quelli degli Hemidactylussi dovrebbero vedere fra un po'.....spero
BENE!
Non è raro che questa specie deponga un solo uovo alla volta.
Puoi incubarlo su sabbia asciutta e perlite umida, oppure su sabbia asciutta e creare molti fori sulla scatoletta di incubazione che andrà inserita in incubatrice.
Noi ad esempio per i Phelsuma, poggiam le uova su sabbia asciutta e rimuoviamo buona parte del coperchio per metterci della zanzariera e posare il tutto a "bagnomaria"
Vai tranquillo, i capillari non si vedono da subito.
allora vado di sabbia asciutta e perlite umida, come ho fatto per gli Hemidactylus tanganicus e H. triedrus
per la fertilità dell'uovo sono abbastanza tranquillo ho visto un paio di volte il maschio che la corteggiava anche se mi son perso la copula
grazie per ora
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/