Pagina 1 di 2
Rhacodactylus chahoua pine island
Inviato: mer giu 08, 2011 7:06 am
da zedda89
A Longarone ho preso due baby non sessati di
Rhacodactylus chahoua Pine island.
I piccoli sono in ottima forma, mangiano tranquillamente sia l'omegeneizzato che le blatte.
Il controllo delle feci è risultato negativo.
Sono alloggiati separatamente in due Samla 28x28x39 con torba cortecce, bamboo e piante finte.
A mio avviso sono splendidi (soprattutto per come tengono arrotolata la coda), ma ditemi voi che ne pensate.
N°1:
N°2:
![Immagine](http://img855.imageshack.us/img855/737/49161759.jpg)
Inviato: mer giu 08, 2011 9:03 am
da giuppyguppy
Davvero molto belli, come già sai i genitori sono proprio rossi e verdi, e i piccoli non saranno da meno!
In bocca al lupo!
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mer giu 08, 2011 12:35 pm
da zedda89
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
speriamo!
Grazie mille a te per avere organizzato l'acquisto!
Inviato: mer giu 08, 2011 12:47 pm
da valerio93
ri-complimenti anche qui sono veramente bellissimi!!
Inviato: mer giu 08, 2011 1:37 pm
da vale92
Complimenti! Sono gechi bellissimi e spero di trovarli anche io un giorno!
Inviato: mer giu 08, 2011 5:35 pm
da Scara
Bellissimi!!! complimentoni nuovamente Zedda!!
età e provenienza??
Inviato: mer giu 08, 2011 10:51 pm
da zedda89
Presi a Longarone da Gergo Csecsei.
Età penso 2 o 3 mesi.
Inviato: gio giu 09, 2011 1:11 pm
da Scara
![;-)](./images/smilies/002.gif)
... sicuramente sono figli dei miei!
Inviato: sab giu 11, 2011 11:20 am
da Manu
Complimenti, veramente belli
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Evita il bamboo con i
Rhacodactylus, non sono adatti alla loro gestione, essendo lisci possono compromettere l'apparato osseo per un deficit nell'arrampicarsi/muoversi.
Speriam che la locality sia certa
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: gio set 29, 2011 1:14 pm
da zedda89
Aggiorno il post per dirvi che entrambi i gechi stanno benone, e sono davvero enormi.
Hanno avuto una crescita esplosiva, altro che
R. ciliatus!!
Ora dovrebbero avere 6-7 mesi, e dovrebbero essere sessabili.
A me sembrano due femmine......voi che ne dite?
![Immagine](http://img4.imageshack.us/img4/622/img6676f.jpg)
Inviato: gio set 29, 2011 5:46 pm
da Dario B.
Forse è ancora un po' prestino per essere certi del sesso.
Tra l'altro quanto pesano?
ps: colgo l'occasione perchè sono state postate delle foto della
cloaca-ventre di un
R. chahoua.
Qualcuno ha mai notato qualche sfumatura particolare su questa parte del corpo? Chiedo perchè da qualche muta a questa parte sul ventre della mia femmina Pine Island si è palaseta una strana colorazione:
mentre il dorso è rosa-verde, il ventre presenta una banda giallo limone (quasi fluo oserei dire) su sfondo color panna.
Vorrei sapere se è una caratteristica comune o no, grazie.
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Inviato: gio set 29, 2011 8:23 pm
da Manu
Sono giovani ma a me viene il dubbio che quello in basso possa esser maschio.
Per Dario: non ho mai guardato troppo il ventre dei
R. chahoua ma se posti una foto potremmo farci un'idea prescisa del tuo esemplare
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: gio set 29, 2011 9:05 pm
da marula
Dario B. ha scritto:mentre il dorso è rosa-verde, il ventre presenta una banda giallo limone (quasi fluo oserei dire) su sfondo color panna.
Vorrei sapere se è una caratteristica comune o no, grazie.
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
anche due dei miei e uno dei genitori della tua hanno il ventre così
![;-)](./images/smilies/002.gif)
i gechi di phil pur essendo pine sono molto colorati!
Inviato: ven set 30, 2011 11:47 am
da Dario B.
Bene! ma non è che ha un nome questa particolarità? Cioè se qualcuno ha coniato il termine white fringe per i R. ciliauts...forse han dato un nome anche a questa caratteristica!?
Inviato: ven set 30, 2011 1:50 pm
da marula
no, l'unico "morph" (di cui non c'è definizione genetica, ma solo fenotipica) dei
R. chahoua è il white collar
![:-)](./images/smilies/001.gif)