Pagina 1 di 1
Orgoglio Rhacodactlyus...
Inviato: dom nov 27, 2011 7:22 pm
da lpf78
Ho fame ma non ho voglia di arrivare fin li.....

Inviato: dom nov 27, 2011 7:26 pm
da Manu
Ehehe...sì i Rhacodactylus leachianus son decisamente pigri ghghgh...
Inviato: dom nov 27, 2011 8:01 pm
da lpf78
fantastici....pigri e giganti....perchè non selezionate un ibrido che beve birra e guarda la tv!!
non vedo l'ora di sapere il sesso per chiudere la coppia, i rhaco mi hanno fatto ritornare la voglia di riprodurre!!
Inviato: dom nov 27, 2011 10:40 pm
da Giacomo Gambini
Bello bello

, che pappone usi? Io ora sto provando omogeneizzato alla banana+calcio+d3 e pare gradisca il mio
R. leachianus.
Inviato: dom nov 27, 2011 11:16 pm
da lpf78
per lo più uso cgd...... ma vario con omogeneizzato misto frutta+calcio+d3 oppure frullati+calcio+d3 sul sito di laura(lalla) ci sono ricette interessanti.....e lascio un po' di camole farina/grillini in recipiente anche se per ora niente cibo vivo...
Inviato: lun nov 28, 2011 1:37 am
da Manu
lpf78 ha scritto:per lo più uso cgd...... ma vario con omogeneizzato misto frutta+calcio+d3 oppure frullati+calcio+d3 sul sito di laura(lalla) ci sono ricette interessanti.....e lascio un po' di camole farina/grillini in recipiente anche se per ora niente cibo vivo...
Non somministrate spesso le camole/tarme della farina, appesantiscono il fegato.
I giovani di questa specie spesso cominciano tardi a nutrirsi di prede vive.
OT: lpf, potreste cortesemente evitare di scrivere in stile sms? Grazie.
Inviato: lun nov 28, 2011 12:28 pm
da lpf78
scusate per OT!
ok allora poche camole farina, cosa mi consigli di lasciare comunque un po' di insetti vivi anche se non li mangia o posso anche evitare?
appena riesco faccio foto del faunabox e mi dici.
grazie per info.
Inviato: lun nov 28, 2011 1:12 pm
da Manu
lpf78 ha scritto:scusate per OT!
ok allora poche camole farina, cosa mi consigli di lasciare comunque un po' di insetti vivi anche se non li mangia o posso anche evitare?
appena riesco faccio foto del faunabox e mi dici.
grazie per info.
Lascialo senza insetti e ogni dieci giorni prova a dare qualche grillo o blatta

Inviato: lun nov 28, 2011 3:06 pm
da Giacomo Gambini
Ragazzi il mio rhaco l'omogeneizzato non lo calcola, solo se lo imbocco, non vorrei farlo abituare all'imboccamento, cosa mi consigliate di fare? se gli lascio il tappino con l'omogeneizzato non se lo ca*a di striscio.
Inviato: lun nov 28, 2011 8:48 pm
da lpf78
sono prorio parenti!
il mio fa lo stesso però una volta l'ho beccato che mangiava ed è stato una buona mezz'ora col muso nel tappino.
secondo me hanno un metabolismo lentooo e magari fanno il pieno una volta e stanno bene per un pò; ho pensato che magari dopo un po' il pappone va cambiato perchè è andato a male (infatti sulla confezione del cgd dice ogni 36 ore), comunque ora faccio piccole dosi in tappi delle bottiglie dell'acqua e finchè ha la pancetta non mi preoccupo;
per sicurezza aspettiamo info dagli esperti e nel frattempo metto foto del faunabox per ricevere consigli!

Inviato: lun nov 28, 2011 11:18 pm
da Manu
Esatto lpf, i baby
R. leachianus sembrano inappetenti, ma in realtà spesso mangiano quando non li vediamo, inoltre si ingozzando così tanto di cibo che si posson tranquillamente alimentare a giorni alterni.
QUINDI, non preoccupatevi se non li vedete mangiare a meno che non inizino a deperire...quasi tutti quelli che conosco alla prima esperienza con questi gechi si son fatti prendere dal panico...me compreso AHAHAH...quindi ragazzi non stressatevi e non stressateli
